RISOLTO Aggirare chiave bitlocker

Pubblicità
Bisognerebbe comunque sempre avere un backup.
Comunque non hai ancora detto se avevi Win11, se lo hai aggiornato dal 10 al 11, se hai aggiornato il bios, se hai un qualche tipo di account microsoft, anche Onedrive...
E' già difficile trovare una soluzione in questo caso, se poi non dai tutte le info necessarie è proprio impossibile.

E poi perchè dici SUA email?
mi era sembrato di capire che il pc fosse il tuo.... se non è davvero tuo allora NISBA.
 
allora...per sua mail nel senso come viene scritta..MA NOOOO....orpo il pc..è mio acquistato alla mediaword.. se vuole le faccio vedere lo scontrino...non ho problemi....adesso non mi ricordo se fosse installato win 10 e poi fatto aggiornamento a 11 ma un account homail mi dice qualcosa..come faccioa verificare

ho un modo per verificare ....?
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora precisiamo NON HO ATTIVATO BITLOCKER. adesso son davanti ad altro pc e sto cercando tramite strumenti/impostazioni/ di mozilla per vedere se trovo passw
 
Non la troverai e non ti serve.
Quello che ti serve adesso è recuperare la chiave, non la password.

E' per caso un computer aziendale?
Se si, puoi trovare le chiavi nell'account aziendale... chiedi all'amministratore del account in caso.
 
come faccio a sapere se è aziendale..io ripeto ho acquistato NUOVO INSCATOLATO da Mediaword...
acceso ed utilizzato.. comunque da mozilla cercavp qualcosa riferito a hotmail....

allora si sono entrato in un MIO account outlook di microsoft ( se dovesse servire )
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma hai creato l'account microsoft, si o no?
Non è chiaro!
Se non hai creato un account microsoft non si può fare nulla, magari lo ha fatto Mediaworld?
Ma mi sembrerebbe strano, perchè avrebbero accesso al tuo account microsoft conoscendo la password, quindi non credo che abbiano creato e attivato alcun account al posto tuo... ma puoi sempre chiedere.

Purtroppo tu ti trovi già nella schermata blu di richiesta di ripristino, quindi o riesci ad ottenere la chiave (ammesso che il bitlocker sia stato appositamente attivato con la password... ma almeno questo dovresti saperlo) oppure sospendi il bitlocker (solo se pensi che non sia stato realmente attivato, altrimenti non funzionerà e potresti peggiorare la situazione).
 
Ma hai creato l'account microsoft, si o no?
Non è chiaro!
Se non hai creato un account microsoft non si può fare nulla, magari lo ha fatto Mediaworld?
Ma mi sembrerebbe strano, perchè avrebbero accesso al tuo account microsoft conoscendo la password, quindi non credo che abbiano creato e attivato alcun account al posto tuo... ma puoi sempre chiedere.

Purtroppo tu ti trovi già nella schermata blu di richiesta di ripristino, quindi o riesci ad ottenere la chiave (ammesso che il bitlocker sia stato appositamente attivato con la password... ma almeno questo dovresti saperlo) oppure sospendi il bitlocker (solo se pensi che non sia stato realmente attivato, altrimenti non funzionerà e potresti peggiorare la situazione).
è nato tutto da dei problemi quando dovevo installare i driver di aggiornamento di HP infatti dopo averli scaricati, nella finestra per dare ok con il si oppure il no..mi usciva solo la possibilità del NO e non del si... e da li è partito il tutto...infatti mi diceva che non avevo l'autorizzazione come amministratore ed io non riuscivo assolutamente dare il consenso di amministratore... nonostante la chat com microsoft
alla fine doooopo vari tentativi inutili perchè non potevo neppure rientrare i win...mi sono fatto forza e ho formattato c.
ecco qua............

questo mi ha detto microsoft :
microsoft..
il problema persiste, ti suggerisco di contattare il produttore del dispositivo che è HP, affinché ti forniscano il driver di archiviazione più aggiornato per il tuo modello di dispositivo. Quindi puoi installare il driver compatibile. Il produttore è colui che rilascia i driver attraverso il proprio sito web. In tal caso, potrebbe essere necessario aggiornare o ripristinare il BIOS.
Il BIOS è un hardware di configurazione esterno a Windows di cui il produttore è esperto. Ti suggerisco di consultarli per altre opzioni, poiché abbiamo già esaurito tutti i passaggi possibili.Abbiamo fatto tutto quello che potevamo. Ecco il link per contattare HP: https://support.hp.com/it-it
Mi dispiace, ma il disco rigido che non viene rilevato durante l'installazione è un problema del driver. E abbiamo provato a installare il driver dal loro sito web. In realtà, ho ottenuto questi passaggi dal loro sito web, quindi dovrebbero esserne consapevoli.
E come tecnico Microsoft che supporta principalmente il sistema operativo Windows, abbiamo dei limiti quando si tratta di risolvere i problemi di driver e hardware.......

mentre HP :
E poi operatore mi ha detto ....
[HP Support: L'unità che possiedi è un DOS gratuito, quindi non saremo in grado di assisterti con la reinstallazione di Windows, contatta il team di supporto Microsoft che ti assisterà con il problema.
HP Support: Per la tua unità la licenza di Windows non è fornita da HP, ma è stata acquistata da Micorsoft separatamente, quindi il supporto Microcosft ti aiuterà a risolvere il problema relativo a Windows,
 
Ultima modifica da un moderatore:
è nato tutto da dei problemi quando dovevo installare i driver di aggiornamento di HP infatti dopo averli scaricati, nella finestra per dare ok con il si oppure il no..mi usciva solo la possibilità del NO e non del si... e da li è partito il tutto...infatti mi diceva che non avevo l'autorizzazione come amministratore ed io non riuscivo assolutamente dare il consenso di amministratore... nonostante la chat com microsoft
alla fine doooopo vari tentativi inutili perchè non potevo neppure rientrare i win...mi sono fatto forza e ho formattato c.
ecco qua............
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questo mi ha detto microsoft :
microsoft..
il problema persiste, ti suggerisco di contattare il produttore del dispositivo che è HP, affinché ti forniscano il driver di archiviazione più aggiornato per il tuo modello di dispositivo. Quindi puoi installare il driver compatibile. Il produttore è colui che rilascia i driver attraverso il proprio sito web. In tal caso, potrebbe essere necessario aggiornare o ripristinare il BIOS.
Il BIOS è un hardware di configurazione esterno a Windows di cui il produttore è esperto. Ti suggerisco di consultarli per altre opzioni, poiché abbiamo già esaurito tutti i passaggi possibili.Abbiamo fatto tutto quello che potevamo. Ecco il link per contattare HP: https://support.hp.com/it-it
Mi dispiace, ma il disco rigido che non viene rilevato durante l'installazione è un problema del driver. E abbiamo provato a installare il driver dal loro sito web. In realtà, ho ottenuto questi passaggi dal loro sito web, quindi dovrebbero esserne consapevoli.
E come tecnico Microsoft che supporta principalmente il sistema operativo Windows, abbiamo dei limiti quando si tratta di risolvere i problemi di driver e hardware.......
Lascia perdere sia l'assistenza di Microsoft che quella di HP. L'unica possibilità è recuperare la chiave dall'account Microsoft (Hotmail/MSN/Live/Outlook o quello che è) che era collegato al computer.
 
Lascia perdere Microsoft, non hanno mai risolto alcun problema. Anche le loro guide sono inutili se non nei casi più banali.
Chiedi ad HP se hanno creato l'account MS al posto tuo su quel laptop. Se si, chiedi come accederci o portagli il laptop e gli dici di mettere la chiave per sbloccarlo.
Se invece hai creato tu l'account microsoft (ammesso che sia stato associato al tuo laptop), dovrai cercare la chiave tu.

Guarda un pò qui

P.S.
Un commento alla parte finale del video...
Microsoft prende MOOOLTO sul serio la protezione dei dispositivi, tanto è vero che molti utenti non riescono più ad accedere ai propri dati per colpa degli aggiornamenti... fallati come hanno tra l'altro ammesso loro stessi.

Se un utente non riesce più ad accedere ai propri dati senza avere alcuna colpa, direi che il dispositivo è SUPER PROTETTO! Brava Microsoft, più protetti di così?
E' come tagliarsi l'uccello invece di usare il preservativo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lascia perdere Microsoft, non hanno mai risolto alcun problema. Anche le loro guide sono inutili se non nei casi più banali.
Chiedi ad HP se hanno creato l'account MS al posto tuo su quel laptop. Se si, chiedi come accederci o portagli il laptop e gli dici di mettere la chiave per sbloccarlo.
Se invece hai creato tu l'account microsoft (ammesso che sia stato associato al tuo laptop), dovrai cercare la chiave tu.

Guarda un pò qui
--- i due messaggi sono stati uniti ---
P.S.
Un commento alla parte finale del video...
Microsoft prende MOOOLTO sul serio la protezione dei dispositivi, tanto è vero che molti utenti non riescono più ad accedere ai propri dati per colpa degli aggiornamenti... fallati come hanno tra l'altro ammesso loro stessi.

Se un utente non riesce più ad accedere ai propri dati senza avere alcuna colpa, direi che il dispositivo è SUPER PROTETTO! Brava Microsoft, più protetti di così?
E' come tagliarsi l'uccello invece di usare il preservativo.
Da quello che ho visto molti portatili con Windows 11 escono dalla fabbrica con bitlocker già attivato con chissà quale chiave... ci sono parecchi post di persone che se ne lamentano e anche una persona che conosco ha avuto questo problema.
Motivo in più per fare un bel formattone non appena si compra un portatile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top