DOMANDA Aggiornamento Cpu Haswell

Pubblicità
Tutti parlate di i7 per giocare
Molti dicono che è sprecato e và benissimo un i5....
 
Ultima modifica:
Anche noi lo diciamo, ma ora stiamo consigliando i7 per non rischiare problemi di bottleneck ecc.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il 4790K consuma 88 W mentre il 4790 84W

Non confondiamo TDP e consumo, sono due cose diverse ;)

I due processori stock consumano in maniera sostanzialmente identica e tra l'altro il consumo varia in base al carico (un conto è in game un conto è sotto ibt o prime)
Il TDP è un'indice sul massimo calore prodotto e, di fatto, indica il dimensionamento del dissipatore (o boxato o il minimo adeguato alla cpu): https://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power

Tutti parlate di i7 per giocare
Molti dicono che è sprecato e và benissimo un i5....

In realtà dipende da diversi fattori, quale scheda video uno monta in primis, poi risoluzione, refresh rate, tipo di giochi...

Se uno compra una GTX 1080, scheda decisamente prestante, per sfruttarla a dovere o si va su una risoluzione 4k e allora potrebbe bastare anche un i5, perché già qualche aggiustamento alle impostazioni può richiederlo, oppure il top lo ottieni in 1440p 144Hz, e già qui in diversi giochi recenti un i7 garantisce un frame rate più costante e consente di sfruttare a dovere la scheda, mentre con l'i5 ci possono essere alcuni frangenti in cui il processore la frenerebbe

Ovvio che se si parla di normali configurazioni di fascia media con GTX 1060 / RX 480, un i5 è già sufficiente a sfruttare tali schede a dovere :)
Ma si parla di configurazioni che prese per intero costano complessivamente poco più che la singola GTX 1080 :asd:

La 1080 è attualmente una top di gamma (poi si sta aspettando l'uscita della Ti), e come tale vuole una configurazione ed un monitor adeguati alle spalle, altrimenti si è speso tanto per non sfruttarlo a dovere

Infatti, per me, il problema più grosso dell'OT è proprio utilizzarla in 1080p@60Hz, per tale risoluzione io non andrei oltre una GTX 1060, a meno di non cambiare monitor in tempi brevi (non tutti possono tirare fuori 1000€ tutti inseme, e quindi dividere l'acquisto in due "trance" ci può anche stare ;))
Anche perché se il cambio monitor avviene tra diverso tempo, hai avuto una scheda costosa non sfruttata e rischi che ti resti stretta per il nuovo monitor... :(
 
Cioè il k non ha solo il moltiplicatore sbloccato? Ha anche frequenze stock più alte? Cmq in tutti i giochi recenti, per quanto riesca a giocare a dettagli pressoché massimi grazie alla 1080,non riesco mai ad avere 60 stabili, anzi poco sopra i 30

Uhm...
Finchè mi dici che non tieni 60fps fissi in WD2 ci posso credere, ma se fai cali fino a 30fps in tutti i giochi recenti c'è qualcosa che non va: anche con un i5 dovresti fare di più. Prima di passar oltre, qual è la tua configurazione completa? Le temperature di CPU e GPU sono ok? Prova a tenerle d'occhio durante una partita: puoi sfruttare MSI Afterbuner per averle direttamente a monitor, oppure tenere HWMonitor aperto in background e guardare le temp massime registrate dopo aver finiti di giocare.

Tutti parlate di i7 per giocare
Molti dicono che è sprecato e và benissimo un i5....

Beh certo, ma molti parlano per sentito dire. Prova a fare un partita a BF1 o WD2 anche solo con una GTX1070 in FHD (qui parliamo della 1080) usando un i5: vedrai che sei CPU Limited (ovviamente esistono benchmark che mostrano il fenomeno).

Non confondiamo TDP e consumo, sono due cose diverse ;)

I due processori stock consumano in maniera sostanzialmente identica e tra l'altro il consumo varia in base al carico (un conto è in game un conto è sotto ibt o prime)
Il TDP è un'indice sul massimo calore prodotto e, di fatto, indica il dimensionamento del dissipatore (o boxato o il minimo adeguato alla cpu): https://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power

In realtà, il 4790k consuma di più e la differenza non è nemmeno così piccola in load: oltre ai 400MHz in più, tieni presente che lo overvoltano rispetto agli altri Haswell per essere sicuri che regga perfettamente le frequenze stock. Qui lo confrontano con il 4770k, ma vale più o meno la stessa cosa anche per il 4790: https://www.tomshw.it/core-i7-4790k-vs-core-i7-4770k-prestazioni-e-overclock-58934-p9
 
Perdonate se non ho più risposto ma sono stato molto impegnato, comunque oggi effettuerò qualche test per capire il motivo degli fps bassi.
Una domanda, se utilizzassi la risoluzione dsr, avrei lo stesso meno carico sulla cpu e di più sulla gpu come in una reale risoluzione 4k o rimane identico ai 1080p?
 
Perdonate se non ho più risposto ma sono stato molto impegnato, comunque oggi effettuerò qualche test per capire il motivo degli fps bassi.
Una domanda, se utilizzassi la risoluzione dsr, avrei lo stesso meno carico sulla cpu e di più sulla gpu come in una reale risoluzione 4k o rimane identico ai 1080p?

Col DSR di fatto giochi a 4k.
Poi il driver scala a 1080p ma lo sforzo lo fa appunto prima quindi sicuramente fai lavorare molto di più la scheda video.
 
quindi è possibile che ottenga benefici a livello di fps giocando in 4k dsr con la gtx 1080 piuttosto che in fullhd?

Come FPS massimi sicuramente no,dato che comunque in 4k la 1080 fatica anche lei.
Ma come stabilità del framerate sicuramente elimini il collo di bottiglia.
Per me se usi il DSR a 1440p hai una buona via di mezzo fra FPS e stabilità.
Col DSR a 4k rischi ad esempio che WD ti vada molto piano.
 
e' possibile che il mio alimentatore da 550w sia sottodimensionato e possa dare qualche problema? con il 4790k (che ho ordinato) può bastare?
 
RAM ok, PSU ok.
Controlla le temperature e già che ci sei l'utilizzo dei core della CPU e della GPU mentre giochi: puoi usare, come dicevo prima, l'OSD di Afterbuner. Se la CPU è al massimo e la GPU no quando hai cali sei sicuramente CPU Limited, oppure hai qualche processo in background che usa troppe risorse.

Comunque per me giocando in 4k o in QHD con il DSR non risolvi niente: il carico sulla CPU non diminuisce mica, se mai è quello sulla GPU che aumenta in maniera esponenziale. Detto brutalmente, se la CPU può fare 50fps in FHD farà 50fps anche in 4k (anzi meno, perchè anche il carico su di essa aumenta leggermente).
 
Appena ho tempo faccio qualche test... Per esempio oggi ho provato resident evil 7 e quello in 4k dsr mi va fisso a 60..eh vabbe ahahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top