DOMANDA Aggiornamento a Windows 11

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
https://learn.microsoft.com/it-it/w...s=Windows11LTSC#optional-minimum-requirements

Nonostante a me sia sempre sembrato chiaro come il sole questa pagina la dice lunga sulla natura dei "requisiti" di Windows 11 (nel caso in cui qualcuno non fosse ancora convinto che sono stati messi unicamente per spingere all'acquisto di nuovi computer)

Ovviamente si guardano bene dal fare i simpaticoni con i requisiti sulle versioni aziendali, e questo dimostra che i requsiti sono unicamente artificiali e non necessari
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,809
9,740
Stai guardando i requisiti di Windows 11 LTSC, ovvero una versione particolare e specifica per dispositivi IoT, embedded, ecc. Non certamente Windows 11 consumer home o pro
Tra l'altro Windows 11 LTSC NON può essere usato fuori dagli ambiti previsti, chi lo fa, viola la licenza d'uso... che è quindi violare un contratto con il fornitore appunto del software e ci possono essere conseguenze legali...
 
  • Mi piace
Reazioni: crimescene

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Stai guardando i requisiti di Windows 11 LTSC, ovvero una versione particolare e specifica per dispositivi IoT, embedded, ecc. Non certamente Windows 11 consumer home o pro
Tra l'altro Windows 11 LTSC NON può essere usato fuori dagli ambiti previsti, chi lo fa, viola la licenza d'uso... che è quindi violare un contratto con il fornitore appunto del software e ci possono essere conseguenze legali...
Vedo che non mi sono inteso.
Quell'edizione è un banale Windows 11 con qualche differenza, quindi se lì i requisiti non sono richiesti vuol dire che non sono poi così necessari neanche su quella normale.
Se davvero i requisiti erano fondamentali per la stabilità e per la sicurezza come molti dicono allora non li avrebbero resi opzionali in un'edizione aziendale/embedded che deve essere stabile e sicura per definizione.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,809
9,740
Vedo che non mi sono inteso.
Quell'edizione è un banale Windows 11 con qualche differenza,

No, è un'edizione particolare e apposita per certi tipi di device, non paragonabile al normale Windows 11 home / pro.

Io poi non capisco, se non si è d'accordo con le politiche Microsoft, perché non passate a Linux? Per me in ambito desktop / client non è neppure lontanamente utilizzabile, ma molti lo usano e ci si trovano bene. Oppure Mac. Le alternative ci sono, quindi qual'è il problema? Vuoi Windows. Segui le politiche Microsoft punto.
 

ruzzino

Nuovo Utente
24
7
Fino a quando non aggiornamento non ti bloccherà il sistema... Vabbè ognuno corre i rischi che preferisce correre
Infatti farò così, per ora funziona tutto alla grande, quando si blocca, se mai succederà, andrò di upgrade hardware. Il Pc del resto è del 2017, fino a sei mesi fà avevo Windows 7 con il quale non ho mai avuto nessun problema. Ma è ancora su un SSD sata che non ho formattato, se si bloccasse tutto lo rimetto su in 5 minuti.
Win11 è installato invece su un Nvme Pcie M.2 2280 da 1TB
Intanto vediamo se in autunno riesco ad aggiornare a 24H2 in maniera automatica da windows update.
Altrimenti scaricherò la ISO e con il solito sistema reinstallo tutto, e che forse sarebbe meglio per avere un'installazione nuova e pulita.
Il secure boot c'è, il TPM 2.0 c'è, il bios UEFI c'è, cambiare tutto solo per la CPU non mi và al momento.
Per le mie esigenze attuali 'I7 7700 basta e avanza, era il processore TOP nel 2017 per chipset B250
 

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
No, è un'edizione particolare e apposita per certi tipi di device, non paragonabile al normale Windows 11 home / pro.
È una banalissima versione Enterprise con le UWP tolte, con un supporto più lungo e un po' di altre cose rimosse.
Io poi non capisco, se non si è d'accordo con le politiche Microsoft, perché non passate a Linux? Per me in ambito desktop / client non è neppure lontanamente utilizzabile, ma molti lo usano e ci si trovano bene. Oppure Mac. Le alternative ci sono, quindi qual'è il problema? Vuoi Windows. Segui le politiche Microsoft punto.
E daje! Si dia il caso che a me non piace accettare dogmi. E questa solfa dei requisiti minimi non ha oggettivamente il benchè minimo senso (beh per i colossi della tecnologia sì perchè così vendono più computer).
Inutile difendere la cosa nascondendosi dietro il "SO loro regole loro", non ha senso e basta e bisogna riconoscerlo.

Altrimenti avrebbero mantenuto i fondamentali e importantissimi requisiti minimi anche nella versione LTSC.

Altrimenti scaricherò la ISO e con il solito sistema reinstallo tutto, e che forse sarebbe meglio per avere un'installazione nuova e pulita.
Credo si possa anche aggiornare dalla ISO, senza formattare. Non avendo Windows 11 non saprei dirti come ma ci sono molte guide in giro
Per le mie esigenze attuali 'I7 7700 basta e avanza, era il processore TOP nel 2017 per chipset B250
E hai ragione, quel processore andrà benone almeno fino al 2030
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,809
9,740
Scusa allora dobbiamo buttare un PC solo perchè Windows ha deciso che su questo deve funzionare e su quello no.
Mica devi buttarlo. Metti u nsistema operativo che non sia Windows.
Se vuoi Windows, devi rispettare gli accordi del contratto di licenza Microsoft


E daje! Si dia il caso che a me non piace accettare dogmi.
Hai ragione, che cavolo, perché devo prendere una patente per guidare un'auto?
Accetti dogmi ogni giorno, inoltre nessuno ti obbliga a usare Windows, per cui sei liberissimo di non voler accettare l'accordo di licenza Microsoft e scegliere un altro sistema operativo. Perché non lo fai?

Io sarei per il pugno duro su queste cose, sanzioni amministrative e pure penali per chi non le rispetta.
 
  • Haha
Reazioni: Eren88

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Hai ragione, che cavolo, perché devo prendere una patente per guidare un'auto?
Accetti dogmi ogni giorno, inoltre nessuno ti obbliga a usare Windows, per cui sei liberissimo di non voler accettare l'accordo di licenza Microsoft e scegliere un altro sistema operativo. Perché non lo fai?
Suvvia non farmi ridere, sai benissimo che non è la stessa cosa. E poi se nel registro di sistema ci sono quei valori vuol dire che era previsto che potessero essere modificati (e anche Microsoft illustra come fare)

E comunque stai ammettendo che i requisiti minimi sono insensati se l'unico appiglio che hai è "decidono loro".

Io sarei per il pugno duro su queste cose, sanzioni amministrative e pure penali per chi non le rispetta.
Hahahahahahahaha immagino i carceri pieni di pericolosissimi criminali che hanno modificato due valori nel registro di sistema per installare Windows senza i requisiti.
Io li metterei in isolamento al 41bis!
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,809
9,740
Suvvia non farmi ridere, sai benissimo che non è la stessa cosa.
Ok. Altro esempio. Perché la gente ha dovuto comprare nuove TV / decoder ecc per ricevere il segnale audiovisivo? Eh?
Il progresso tecnologico va avanti e in questo processo è necessario sostituire il vecchio, accettalo.

E poi se nel registro di sistema ci sono quei valori vuol dire che era previsto che potessero essere modificati (e anche Microsoft illustra come fare)

E comunque stai ammettendo che i requisiti minimi sono insensati se l'unico appiglio che hai è "decidono loro".

Non sono insensati, semplicemente sono computer ormai datati che non offrirebbero una buona esperienza d'uso con Windows 11. Che ne sai se certe istruzioni presenti nelle CPU nuove non siano necessarie magari per certe funzioni e che quindi usando su hardware non compatibile possano dare problemi? Per cui, per evitare continue segnalazioni di problemi, hanno stabilito i requisiti minimi. Sde non ti va bene, alternative a Windows ce ne sono. Perché continui a insistere di VIOLARE i termini del contratto di licenza con Microsoft? Fai post in cui insegni a installare e utilizzare distribuzioni Linux al posto di Windows per chi ha computer non supportati, no?
 

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Ok. Altro esempio. Perché la gente ha dovuto comprare nuove TV / decoder ecc per ricevere il segnale audiovisivo? Eh?
Il progresso tecnologico va avanti e in questo processo è necessario sostituire il vecchio, accettalo.
Infatti sono tutte stronzate, specialmente per un media come la TV. La transizione da analogico a digitale forse un po' di senso l'ha avuto, ma la transizione in corso verso il DVB-T3 è una delle cose più inutili del pianeta.
Ma lì ci sono motivazioni tecniche almeno. Una TV analogica non può fisicamente ricevere il segnale digitale, non è che il ripetitore rileva che la tv è più vecchia di un tot e dice "no, a te non trasmetto perchè ho deciso così"

Non sono insensati, semplicemente sono computer ormai datati che non offrirebbero una buona esperienza d'uso con Windows 11. Che ne sai se certe istruzioni presenti nelle CPU nuove non siano necessarie magari per certe funzioni e che quindi usando su hardware non compatibile possano dare problemi? Per cui, per evitare continue segnalazioni di problemi, hanno stabilito i requisiti minimi.
Infatti l'Intel Atom x6200FE è un processore super potente usato nei migliori mainframe del mondo, un i7 7700k overcloccato però non è adatto per avere una buona esperienza con Windows 11.
Certo, certo... e il cielo è verde con i pallini gialli!
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,809
9,740
Non ha senso il confronto tra una CPU settore embedded e una da desktop

Comunque da quel che so che il motivo principale della dismissione di CPU vecchie sia la mancanza di certe istruzioni tipo il set MPX e MBEC o simili legate a una questione propria di sicurezza. Quindi far girare Windows 11 su CPU non supportate può esporre a rischi di sicurezza, ecco perché Microsoft non lo consente. Te non capisci le implicazioni sulla sicurezza informatica, è chiaro, ma ingegneri e sistemisti Microsoft ne sanno un po' più di te e di me, fidati
 

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Non ha senso il confronto tra una CPU settore embedded e una da desktop

Comunque da quel che so che il motivo principale della dismissione di CPU vecchie sia la mancanza di certe istruzioni tipo il set MPX e MBEC o simili legate a una questione propria di sicurezza. Quindi far girare Windows 11 su CPU non supportate può esporre a rischi di sicurezza, ecco perché Microsoft non lo consente. Te non capisci le implicazioni sulla sicurezza informatica, è chiaro, ma ingegneri e sistemisti Microsoft ne sanno un po' più di te e di me, fidati
Quindi secondo te la LTSC, un'edizione per sistemi Mission Critical o embedded può girare con problemi di sicurezza? Ma per favore.

Secondo questa logica un computer domestico con Windows 11 Home che viene usato per andare su FB sarebbe più protetto di un sistema embedded con Windows 11 LTSC?
ingegneri e sistemisti Microsoft ne sanno un po' più di te e di me, fidati
Sicuramente sanno come fare cassa.
 

Eren88

Utente Èlite
1,684
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Quindi non dargli soldi e passa a Linux, su su
Prima o poi lo farò, non è che ci voglia molto a usare Linux

Comunque noto che hai finito gli argomenti sui requisiti minimi
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili