PROBLEMA Accesso a internet ma non naviga fino al riavvio

Gry

Nuovo Utente
24
1
CPU
i5-13600KF
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
MSI Z790 GAMING PRO WIFI
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
GPU
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB
Monitor
ASUS VE258Q
PSU
MSI MPG A650GF
Case
PHANTEKS Eclipse P400A
OS
Windows 11
Salve,
Da circa una settimana, ad un certo punto, il computer decide di non navigare più finché non lo riavvio, non capita dopo un tot di mega di traffico, non capita dopo un tot di tempo, quando decide smette di navigare(di solito mentre sto aprendo o ricaricando della pagine).

Mi segna che sono connesso al modem e che sono connesso a internet ma non naviga, né tramite ethernet né tramite wifi(chiavetta di terze parti), è anche impossibile collegarsi al modem(192.168.1.1).
Nella rete ho 3 telecamere che sono collegate al modem, quelle funzionano col pc, internet ed "aprire" il modem no. Se collego a cascata un altro router(ne ho uno dedicato per il VR) col pc riesco ad usare il visore, riesco ad usare le telecamere, il visore che si collega a quel router tramite wifi naviga, il pc no, e non riesce ad entrare neanche in quel router(192.168....). Intanto i cellulare collegati al modem tramite wifi funzionano senza problemi, se collego un altro pc con lo stesso cavo di rete funziona.
Riavviando il pc funziona tutto normalmente, finché gli va.
Ho aggiornato il bios della scheda madre, aggiornato i drivers, usato un punto di ripristino, fatto scansioni del pc con diversi antivirus e anti malware, formattato il pc, resettato il driver della scheda di rete alla versione di fabbrica, provato a spegnere e riaccendere il modem, resettato il modem. La maggior parte delle prove le ho fatte col pc "in sciopero"(che non navigava), tipo il reset del modem o il reset del driver della scheda ethernet, non navigava prima della prova, non navigava dopo.
Qualche idea?

Connessione.jpg
Ethernet.jpg
wifi.jpg
 

Gry

Nuovo Utente
24
1
CPU
i5-13600KF
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
MSI Z790 GAMING PRO WIFI
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
GPU
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB
Monitor
ASUS VE258Q
PSU
MSI MPG A650GF
Case
PHANTEKS Eclipse P400A
OS
Windows 11
Ah, aggiungo che ieri sera ho lasciato il pc acceso tutta la notte con Youtube che mandava video in loop e nessun problema, oggi dopo mezz'ora è entrato in sciopero, e pochi istanti dopo Avast mi ha scritto "Un nuovo dispositivo Askey ha eseguito l'accesso alla rete".

Quando non ti naviga, se fai
ping 1.1.1.1
che ti risponde?
Appena si riblocca provo

Ehm.... Che versione di Windows sarebbe installata?
"Comunque io non ho visto niente" 😉
Windows 11 pro
Perché? Ho lasciato nelle immagini qualche dato sensibile? ò.ò
Se è perché non è attivata è perché ho aggiornato il bios(causa i problemi con la connessione) e ora mi segna che ho cambiato pezzi importanti del pc e che quindi la licenza non è più valida... quindi appena posso(sistemati i problemi di connessione) provo a contattare l'assistenza(windows-microsoft) e vediamo che mi dicono, mal vada per pochi euro compro una nuova chiave, a quanto pare usa e getta(retail che funziona una volta sola, mah), non che si possa pretendere troppo per pochi euro. Immagino comunque che le chiavi siano legittime, anche se di dubbia provenienza.
"
"Comunque io non ho visto niente" 😉"
Vedessi l'archivio dei giochi
 

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,714
13,094
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
Parli di due router...
Il secondo router come è configurato? gli entri dentro nella wan dentro una porta ethernet normale?
Se entri in una porta normale, hai disattivato il dhcp?
 

Gry

Nuovo Utente
24
1
CPU
i5-13600KF
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
MSI Z790 GAMING PRO WIFI
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
GPU
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB
Monitor
ASUS VE258Q
PSU
MSI MPG A650GF
Case
PHANTEKS Eclipse P400A
OS
Windows 11
Quando non ti naviga, se fai
ping 1.1.1.1
che ti risponde?
PING.jpg
Mi sembra di capire che scambi dati normalmente, anche se non naviga, sbaglio?

Inizia a togliere avast...
Ma no povero, sarà 10 anni che lo uso, se non di più, appena riesco comunque lo disinstallo e faccio una prova, sono più che convinto di riuscire a impallare tutto anche senza l'aiuto di avast.

Parli di due router...
Il secondo router come è configurato? gli entri dentro nella wan dentro una porta ethernet normale?
Se entri in una porta normale, hai disattivato il dhcp?
Quando uso il visore attacco il secondo router, normalmente non è mai attaccato... uhm... in realtà 2 delle 3 telecamere sono attaccate a uno sdoppiatore ma sono più di sei mesi e non ha mai dato problemi, comunque quando attacco il secondo router lo attacco tramite un cavo ethernet(cat5e) che è attaccato al modem vicino al telefono, con la prima presa lan(Lan1) sul modem, e alla presa wan del secondo router, il pc poi lo attacco alla presa Lan1 del secondo router(lo metto di fianco al pc), mentre normalmente il pc è attaccato tramite cavo ethernet(il solito cat5e), Lan1 modem e poi diretto al PC. In ogni caso quando smette di andare non gli va bene neanche la connessione wifi con chiavetta di terze parti.
Se entri in una porta normale, hai disattivato il dhcp?

No. Comunque il secondo router sono 10 giorni che sta in un cassetto, l'ho tirato fuori in questi giorni proprio per fare delle prove visto il problema.




Ora il pc è impossibilitato a navigare(ora sto usando quello vecchio), ho visto che rimane in quello stato anche mettendolo in sospensione(utile per fare delle prove in un secondo momento), si sistema solo spegnendolo e riavviandolo. Ora sto provando a impallare anche questo(sono attaccato allo stesso cavo che uso con l'altro) ma, per ora, anche impegnandomi, niente, quindi mi vien da pensare sia il pc(comunque su quello vecchio, che sto usando ora, ho windows 10, quello che si impalla ha l'11). Ora provo a impallarlo un altro po', poi provo a riavviare l'altro e a bloccarlo collegandolo solo tramite wifi, così da scartare problemi dei vari cavi.
Comunque sono 6 mesi che il pc va senza problemi(assemblato 6 mesi fa) e di recendete(ultimi due mesi) non ho fatto nessuna modifica al pc o all'impianto, né installato programmi strani(l'ho comunque formattato 2 giorni fa), circa 10 giorni fa ha iniziato a darmi di questi problemi. Boh.
 

Gry

Nuovo Utente
24
1
CPU
i5-13600KF
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
MSI Z790 GAMING PRO WIFI
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
GPU
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB
Monitor
ASUS VE258Q
PSU
MSI MPG A650GF
Case
PHANTEKS Eclipse P400A
OS
Windows 11
Aggiornamento:
Il pc "nuovo"(quello che ha problemi) smette di navigare anche usando solo il wifi con una chiavetta terza.
Ho collegato al pc nuovo l'ssd che era nel pc vecchio(che sto usando ora) con windows 10, stesso identico problema, mentre rimettendo l'ssd nel pc vecchio non da nessun problema, quindi, con buone probabilità, il problema sta nel pc nuovo, e non nella rete, mi vien da pensare alla parte hardware(scheda madre?) dato che è formattato da poco e ho provato con un ssd con sistema operativo di un altro pc(correggetemi se sbaglio eh).

Dopo diversi tentativi ho notato che il metodo più semplice e rapido per farlo impallare è cambiare diverse volte di fila account mail, io faccio girare a rotazione diversi accounts hotmail e yahoo, nel giro di un minuto e venti secondi smette di navigare. Anche se non capisco come mai veda le telecamere, che sono attaccate al modem, ma il modem non lo voglia aprire(non carica la pagina 192.168.1.1), anche se si collega(me lo segna collegato al modem e a internet).

Possibile che un componente difettoso possa dare sintomi simili(ho visto cose più strane a causa di un alimentatore difettoso)? Secondo voi, nel caso in cui possa essere causato da un hardware danneggiato, quale potrebbe essere il responsabile?
 

Gry

Nuovo Utente
24
1
CPU
i5-13600KF
Dissipatore
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
Scheda Madre
MSI Z790 GAMING PRO WIFI
HDD
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD 2TB
RAM
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30
GPU
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB
Monitor
ASUS VE258Q
PSU
MSI MPG A650GF
Case
PHANTEKS Eclipse P400A
OS
Windows 11
Inizia a togliere avast...
Questa me la devi spiegare... al momento il responsabili sembra proprio Avast... quasi 20 anni di relazione buttati... ho provato a installare AVG, la versione free, sembra non dare problemi, certo vedere che le finestre, le opzioni, la grafica, siano identiche a quelle di Avast un po' mi fa preoccupare, dici c'è da fidarsi?




Aggiornamento 2(mattinata):
Oggi ho provato a fare dei test per scartare alcuni componenti, stesso problema identico cambiando alimentatore, staccando/rimuovendo(poveri NVMe) tutti i dischi tranne l'ssd del pc vecchio con windows 10, provato entrambi i banchi di ram da soli, sostituendo la scheda video. Resta schedamadre e processore, alla scheda madre ho già aggiornato il bios, i driver sono tutti aggiornati, ho provato anche a ripristinare i driver di fabbrica della scheda ethernet(comunque il problema me lo da anche con chiavetta wifi di terze parti).

Aggiornamento 3(sera):
Installato e disinstallato Avast per 3 volte, se c'è mi da problemi, altrimenti no, se si blocca la connessione e disattivo Avast funziona di nuovo normalmente... scriverò ad Avast ed a MSI per segnalare il problema, perché poi su una MSI Z790 Gaming Pro Wifi con i5-13600KF mi da il problema e con una MSI H170 Gaming M3 con i5-6500 no... bah.

In questi giorni, tempo permettendo, userò di nuovo il pc, una volta rimontato tutto come dovrebbe essere e riformattato(e neanche 'sta sera si dorme il dovuto), vediamo se il problema si ripresenta.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,750
9,709
Gli unici antivirus validi sono Kaspersky, nod32 e Bitdefender. Se uno non vuole spendere per l'abbinamento di uno di questi tre, meglio non mettere niente e tenere il Windows Defender.
Fine.
Il resto è tutta spazzatura
Quindi butta avast nel cesso e vivi sereno, o se vuoi più protezione, acquista Bitdefender o Kaspersky
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili