PROBLEMA connessione attiva ma nessun dispositivo naviga

r3dl4nce

Utente Èlite
17,636
9,666
Non credo, quindi che mi suggerite di fare?
Se hai copertura FTTH, passa a questa.
Altrimenti il consiglio migliore è passare al titolare infrastruttura FTTC ovvero TIM
Se non vuoi fare nulla di ciò, insisti con l'assistenza che ti ignoreranno perché tanto possono fare ben poco
 

Sh3va

Nuovo Utente
10
0
Ho aperto una pratica per il tecnico ma l'operatore prima di ciò mi ha fatto un commento circa che la mia è una situazione strana è che potrebbe essere un attacco hacker per poi propormi un pacchetto security a pagamento vabbè, vedremo come va finire al massimo passerò in Tim in ftth visto che nel mio piccolo paese ora c'è copertura ringrazio tutti per avermi risposto
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,636
9,666
Se hai FTTH passa a quella, ti risolvi tutte le rogne di FTTC.

Se hai copertura openfiber, puoi scegliere tra molti operatori

Se hai copertura fibercop, i partner sono questi

Il consiglio che posso dare è Dimensione
 
  • Mi piace
Reazioni: Sh3va

Massimo 2967

Utente Èlite
7,312
6,167
Secondo gli operatori a loro risultava ok sia per quanto riguarda i mb sia in upload, il fatto e che non riesco neanche a fare io stessa uno speedtest, ho cmq richiesto un tecnico per la verifica della linea esterna
Scusa, non voglio mettere in dubbio l'onestà degli operatori, ma non ci si può basare sul( mi hanno detto), prima di fare qualsiasi cosa, bisogna essere ragionevolmente sicuri riguardo alla possibile causa, e il solo modo è verificare di persona, e per farlo devi entrare nel menù di gestione del modem e verificare.
Non credo, quindi che mi suggerite di fare?
Non è più logico verificare, invece di limitarsi a dire "non credo"?
Nel caso il problema sia dovuto ad un guasto sulla linea, non è meglio verificarlo, invece di chiedere ad altri cosa fare senza avere nessuna idea sulla effettiva causa del problema?
 

Sh3va

Nuovo Utente
10
0
Scusa, non voglio mettere in dubbio l'onestà degli operatori, ma non ci si può basare sul( mi hanno detto), prima di fare qualsiasi cosa, bisogna essere ragionevolmente sicuri riguardo alla possibile causa, e il solo modo è verificare di persona, e per farlo devi entrare nel menù di gestione del modem e verificare.

Non è più logico verificare, invece di limitarsi a dire "non credo"?
Nel caso il problema sia dovuto ad un guasto sulla linea, non è meglio verificarlo, invece di chiedere ad altri cosa fare senza avere nessuna idea sulla effettiva causa del problema?
Non capisco qual'e il tuo problema non sono tecnico informatico altrimenti non avrei chiesto aiuto qui, certo che ho provato a fare qualcosa di mio seguendo quello che ho trovato sul web e tramite suggerimento di alcuni amici, ho provato a modificare i DNS del modem ho letto anche il manuale e ho dovuto resettare per la 20° volta per questo ho chiesto qui per leggere le idee e i pareri di altri che magari hanno avuto lo stesso problema e capire se hanno risolto.
 

Massimo 2967

Utente Èlite
7,312
6,167
Non capisco qual'e il tuo problema non sono tecnico informatico altrimenti non avrei chiesto aiuto qui, certo che ho provato a fare qualcosa di mio seguendo quello che ho trovato sul web e tramite suggerimento di alcuni amici, ho provato a modificare i DNS del modem ho letto anche il manuale e ho dovuto resettare per la 20° volta per questo ho chiesto qui per leggere le idee e i pareri di altri che magari hanno avuto lo stesso problema e capire se hanno risolto.
Torniamo al punto di partenza, l'unica cosa certa è che la linea all'improvviso non funziona più, ma sempre seguendo la logica, come si può cercare la soluzione di un " problema" se non si sa quale è il problema?
E come chiedere aiuto perché l'auto non parte.
Può essere la centralina guasta, il circuito di accensione delle candele danneggiato, la pompa della benzina guasta, puoi aver per errore fatto il pieno con il gasolio invece della benzina.
Ma se non fornisci dati si può solo tirare ad indovinare, oppure dirti cambia auto.
Ed è quello che è successo qui, ti è stato consigliato di cambiare operatore o passare alla fibra ottica, proprio perché non avendo dati concreti per fornire un aiuto, ci si è limitati alle classiche risposte di prammatica.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,105
14,273
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Comincia col precisare che modem router ti hanno dato.
 

PippoGold

Utente Attivo
1,250
543
Ho aperto una pratica per il tecnico ma l'operatore prima di ciò mi ha fatto un commento circa che la mia è una situazione strana è che potrebbe essere un attacco hacker per poi propormi un pacchetto security a pagamento vabbè
Se il tecnico ha fatto questa considerazione come minimo dovresti fare una bella scansione antivirus su tutti i dispositivi per scongiurare che non ci sia installata qualche porcata.
O almeno una verifica per capire se c'è traffico importante sul router quando non usi i dispositivi .
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili