Abit IP35 pro - discussione ufficiale

Pubblicità
ragazzi magari se scrivete anche in italiano si capisce di più:D... che vuol dire che "droppa"... che abbassa la tensione? :boh:
 
salve a tutti , ho un problema con il cd-rom ide , windows non lo vede e non so come verificarne la presenza dal BIOS.
Devo settare qualcosa di specifico?
grazie
 
Bella ragazzi!
Ho un problema con la mia vecchia scheda nforce4 (non riesco ad installarci i mie 4 gb di ram nuovi di pacca, a quanto pare un problema molto sentito per quella asus) e stavo pensando di fare un bell'acquistino...la Abit ip35 Pro!!
Prima di acquistare volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza con 4 Gb di ram (ovviamente utilizzando Vista o XP64) e se è veramente possibile,in caso di necessità, flashare il bios da chiavetta usb (insomma...all'alba del 2008, posso finalmente buttarlo sto floppy che comprai negli anni 90 o cosa???)
Grazie a chi posterà la sua esperienza
Andrea

PS: invece sul versante raid: si riesce a partizionare direttamente lo spazio raid tramite il chipset? ad esempio se ho un raid0 complessivo di 500gb, posso farmi una prima partizione da 40 gb, un'altra da 60 ed il resto in un altra...tramite l'utility del chipset intel?
 
Raga, ho un problemone, dopo un mese di utilizzo perfetto, 'sta M/B oggi mi ha fatto impazzire. NON RIMANE ACCESA PIU' DI UN MINUTO !!!
Che mi consigliate? L'ali e' un LCPOWER 850w e c'e' solo un lettore CD e un Raptor collegati.
Salvatemi
 
Bella ragazzi!
Ho un problema con la mia vecchia scheda nforce4 (non riesco ad installarci i mie 4 gb di ram nuovi di pacca, a quanto pare un problema molto sentito per quella asus) e stavo pensando di fare un bell'acquistino...la Abit ip35 Pro!!
Prima di acquistare volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza con 4 Gb di ram (ovviamente utilizzando Vista o XP64) e se è veramente possibile,in caso di necessità, flashare il bios da chiavetta usb (insomma...all'alba del 2008, posso finalmente buttarlo sto floppy che comprai negli anni 90 o cosa???)
Grazie a chi posterà la sua esperienza
Andrea

PS: invece sul versante raid: si riesce a partizionare direttamente lo spazio raid tramite il chipset? ad esempio se ho un raid0 complessivo di 500gb, posso farmi una prima partizione da 40 gb, un'altra da 60 ed il resto in un altra...tramite l'utility del chipset intel?
4gb di ram funzionano perfettamente.
il bios è flashabile tramite penna usb o anche memoria esterna (tipo compact flash, sd etc.. con un lettore di schede esterno) che sia bootabile da dos.
 
Raga, ho un problemone, dopo un mese di utilizzo perfetto, 'sta M/B oggi mi ha fatto impazzire. NON RIMANE ACCESA PIU' DI UN MINUTO !!!
Che mi consigliate? L'ali e' un LCPOWER 850w e c'e' solo un lettore CD e un Raptor collegati.
Salvatemi
probabilmente è la scheda madre andata :)

testa gli altri componenti a parte su un altro sistema.
 
ragazzi ho un problema!!! mi è appena arrivata questa scheda...

ho scaricato il nuovo setfsb che dovrebbe supportarla, ho scelto la stringa che dovrebbe supportae questa scheda, ma quando faccio get fsb mi dice smbus error.....


come faccio?????
icon_frown.gif



secondo problema....tat non parte....ci sono problemi tra questo programma e questa mobo??? non ho provato coretemp...lo proverò....


il problema principale è il primo.....

grazie!!:D
 
ragazzi ho un problema!!! mi è appena arrivata questa scheda...

ho scaricato il nuovo setfsb che dovrebbe supportarla, ho scelto la stringa che dovrebbe supportae questa scheda, ma quando faccio get fsb mi dice smbus error.....


come faccio?????
icon_frown.gif



secondo problema....tat non parte....ci sono problemi tra questo programma e questa mobo??? non ho provato coretemp...lo proverò....


il problema principale è il primo.....

grazie!!:D

usa uGuru o clockgen.

coretemp funge. tat no.
 
ho provato anche clockgen, ma non funza neanche quello....:skept:

ma uguru è un buon programmino affidabile?

setfsb quindi non si può proprio usare, giusto??

;)

setfsb per me se trovi l'ics compatibile riesci ad usarlo. cerca quale ics funge per schede madri con lo stesso chipset p35 anche di altre marche, dovrebbe funzionarti anche per la tua.

uguru non è il massimo della leggerezza ma in mancanza di setfsb e clockgen è una scelta obbligata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top