A momenti la combino...

  • Autore discussione Autore discussione DIDAC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si si ce l'ho, si chiama asus probe e non è male, fa tutti i graficini anche di giri, volt e temp.
Ma mi ha un po stufato, c'è niente in giro di più "personale" e "professionale"?

ciao

DIDAC
 
ottimo... in rete cerca "Pc Wizard 2004" cmq prova anche aida32 pure esso è buono...
per l'oc non sono convito che siano solo le ram... per quale mitivo, se fosse solo colpa delle ram, il bios con Fsb 220 si corrempe?
 
Dico che sono le RAM perchè messe a 5:3, il FSB è arrivato anche a 230 senza problemi, mentre con ram 2:1 già a 220 rompeva le balle...poi me le ha rotte a me danneggiandomi il SYSTEM... :D

A proposuto, come faccio la prx volta che mi succede a sostiuire il SYSTEM con uno nuovo senza recuperare (cioè quasi reinstallare) XP?
Su floppy quel file non mi ci stà (3 MB).

Cerco in rete questi 2 prog,
grazie
ciao

DIDAC
 
Intendo questo:

con FSB a 220 e ram 2:1 significa che il procio va a 2420, le RAM a 440 l'una (oltre di 40 mhz), ma instabile (forse alzando vcore e volt ram torna stabile, non sò)

con FSB a 230 e ram 5:3 significa che il procio va a 2530, le RAM a circa 360 l'una (sotto di 40 mhz dalla velocià teoricamente massima), sistema stabile

Per questo motivo dò la colpa alle RAM

non sò, poi magari è una cazzata...

ciao

DIDAC
 
DIDAC ha detto:
A proposuto, come faccio la prx volta che mi succede a sostiuire il SYSTEM con uno nuovo senza recuperare (cioè quasi reinstallare) XP?
Su floppy quel file non mi ci stà (3 MB).

Cerco in rete questi 2 prog,
grazie
ciao

DIDAC
intendevo questo...:boh: :boh: :boh:
 
Ah! Scusa! Pensa che stavo per richiederlo!
Non sò se hai letto utto il post, comunque ieri sera insistendo sui 220 e 1.1 ad un cero punto win non partiva più e mi diceva che il file in:

Windows\system32\config\System era danneggiato o mancante

Ho riportato i valori a default ma niente, sempre stesso messaggio.

Alchè mi sono ca*ato un poco perchè rischiavo di perdere dati.

Dopo alcune prove e :censura: ho trovato che potevo rirpistinare il SO da "console di rirpistino" ma non ho idea di come funzioni 8mi chiedeva quale versione far avviare :boh: )

Altro modo era quello di inserire un floppy di ripristino (premendo F2 al caricamento da cd di win, dopo la richiesta di F6 per i dischi SATA) ma il floppy non ce l'ho (come si crea? Si può in XP?)

Altro modo (che probabilmente mi sono inventato.. :D ..) mettere il file SYSTEM di un altro pc con XP su supporto e scriverlo nella cartella incriminata...non funzionerebbe? Si può fare?

Infine il modo che ho utilizzato io, sono andato di installazione std da cd, al mometno del formattone vede una versione precedente e chiede se ripristinarla, gli ho detto si e grazie al cielo ha funzionato e ho recuperato imiei dati che ora ho backuppato...

ciao

DIDAC
 
ora è chiaro... allora il metodo che hai usato in pratica reinstalla win mantenedo intatto qausi tutto apllicazioni installate, documenti etc etc... il ripristino da console(interfaccia "dos"), dopo aver scelto l'installazione.. ma te la propone lui, ti mette a disposizione alcuni comandi tipo chkdsk., comandi per il recupero del boot sector ed altro... cmq nel tuo caso non sarebbero serviti.... per creare il disco di ripristino fai cosi: apri gestione risorse... fai click col tasto dx sul disco... proprità->strumenti->backup... li trovi il bottone per fare il disco di ripristino
 
Caz*** è vero...
Non mi ricordavo più da dove caspita si creava ma ero sicuro che si poteva...

Ma questo floppy di ripristino avrebbe risolto?

ciao e very very grazie

Adesso però mi sa che formatto tutto, non vorrei avere il SO un poco incasinato con sta re-installazione.
A proposito, ma è vera la leggenda che formattando l'HD si rovina? Secondo me no...

ciao

DIDAC
 
DIDAC sta facendo sperimentazione, ragazzi......l'azienda cresce........peccato che la sperimentazione va a a scapito della realizzazione del logo......attività altrettanto importante.........mi sa che a sto ragazzo bisogna impostare delle priorità........

:lol::lol:
 
Lascialo libero di provare .......... così si comprende che con l' OC possono succedere anche tali problemi .....per fortuna senza danni .......
 
Ciao Ragazzi,
alla fine non ho formattato.
Per il momento lascio cosi.
In compenso ieri sono andato a formattare un pc di un mio amico che è alle prime armi e da un certo prog di condivisone aveva scaricato tutto e di più, installato, disinstallato...insomma...un gran casino!
Cmq, formattato, reinstallato SO e poi ho fatto un giro nel bios.
Lui ha un xp +2800 con FSB a 166.
Però il 166 glielo hanno impostato da bios, perchè a default quel bios metteva 100.
E' corretto 166 x il suo procio?
inoltre ha delle DDR 400 che erano impostate by sped (400) ma io gliele ho messe sincrone col bus (333) e al superP ha guadagnato 2 secondi...però.

Ciao e grazie

NB Il Logo e ancora in fase di start-up (in realtà non c'è stato nemmeno lo start... :D )


DIDAC
 
Hai capito, il DIDAC? dopo essere andato vicino a far danni sul suo, va a far danni su quello degli amici.....furbacchione....:lol:

A parte gli scherzi, sei stato bravo......per il FSB non ti so dire, ma credo di si....:D

L'attesa del logo si fa spasmodica..........:muro:

ciao!
:D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top