DOMANDA 4k 60Hz vs 2k 144Hz

Pubblicità
certo certo ma quello che voglio farti capire è che dato che io ho il pallino del 4k l'ideale sarebbe un 2k 144 hz . Così con i giochi che girano decentemente in 4k con una gtx 1080 posso attivare il DSR, conservandomi sempre la possibilità di utilizzare il 4k anche oltre i 60 fps in alcuni giochi. Quelli che girano male li rimango in 2k 144 hz.

La questione è semplice @Piattabanda 75
 
Concordo in parte ..non tieni presente il calo considerevole di fps che avresti in 2k con il DSR sarebbe pari a quella di un monitor 4k nativo vanificando cosi il vantaggio di avere i 144hz... la differenza con il 4k nativo si noterà sempre di piu' se vai su con i pollici 28,30,35 data la differenza di PPI .secondo me per godere a pieno di una 1080 sono i 2k a 144hz

Ma lui non tiene sempre attivo il dsr, solo nei giochi in cui la 1080 gli permette di avere buoni framerate a 4k

- - - Updated - - -

certo certo ma quello che voglio farti capire è che dato che io ho il pallino del 4k l'ideale sarebbe un 2k 144 hz . Così con i giochi che girano decentemente in 4k con una gtx 1080 posso attivare il DSR, conservandomi sempre la possibilità di utilizzare il 4k anche oltre i 60 fps in alcuni giochi. Quelli che girano male li rimango in 2k 144 hz.

La questione è semplice @Piattabanda 75

Esatto
 
Concordo in parte ..non tieni presente il calo considerevole di fps che avresti in 2k con il DSR sarebbe pari a quella di un monitor 4k nativo vanificando cosi il vantaggio di avere i 144hz... la differenza con il 4k nativo si noterà sempre di piu' se vai su con i pollici 28,30,35 data la differenza di PPI .secondo me per godere a pieno di una 1080 sono i 2k a 144hz

cosa centra il calo di fps? :asd:
E' stato gà spiegato che:
1) con un monitor 144hz ha una fluidità nettamente maggiore + eliminazione di alcuni effetti dovuti al calo di fps o a troppi fps
2) 4k è una risoluzione molto dispersiva utile per vedere i dettagli
3) un 1440p con up-scaling 4k è OVVIO che va a perdere frame, è come dire aggiungo 100CV ad un auto però poi mi lamento se consuma di più... Infatti gli è stato detto che la scelta del monitor deve ricadere sulla tipologia di giochi scelta: giochi tendenzialmente a fps? Bene 1440p con 144hz, giochi a simulatori e rpg etc puoi prendere benissimo un 4k.
5) la questione PPI (pixel per inch) è già stata spiegata e cambia con tutte le tipologie di monitor: 1080p 24" 92ppi 1080p 30" 71 ppi. Noti differenza? No, la "noti" solo se giochi a 2mm e se stai fermo.
6) una 1080 può tranquillamente tenere il 4k, si abbassa leggermente l'AA e/o altri filtri che a quella risoluzione servono meno. Il punto è perchè prendere un 60hz quando posso prendere un 144hz e fare l'up-scaling di risoluzione e avere gli stessi risultati?:asd:

Quindi scelta più sensata:

1440p 144hz:
- giochi fps lasci risoluzione nativa con i 144hz
- giochi auto/rpg/moba upscaling 4k
 
certo certo ma quello che voglio farti capire è che dato che io ho il pallino del 4k l'ideale sarebbe un 2k 144 hz . Così con i giochi che girano decentemente in 4k con una gtx 1080 posso attivare il DSR, conservandomi sempre la possibilità di utilizzare il 4k anche oltre i 60 fps in alcuni giochi. Quelli che girano male li rimango in 2k 144 hz.

La questione è semplice @Piattabanda 75
Be mica tanto ..... partendo da un 1440p con il DSR in termini di Antialiasing (alla fine serve a questo) non noterai differenze con titoli recenti ...noterai bene solo un crollo di frame ,cosa diversa con un monitor 1080p e con titoli old gen i benefici in termini di immagine saranno evidenti .. questo è un parere personale ....., se hai il pallino del monitor 4k prendi un monitor 4k vero ips o tn che sia ( es 28 pollici 4k 157 PPI 10 bit ..28 pollici 1440p 105 PPI 8 bit) c è poco da spiegare....:asd:.
 
Ultima modifica:
@RasTaFi concorco
@met92 io gioco di tutto : da battlefield ad assassin's creed ai titoli della total war. Faccio gaming universale per così dire. ho fatto le misurazioni :

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor
@Piattabanda 75 ma allora vuoi dire che se prendo un 2k l'upscaling in 4k non va bene ma funziona solo sui 1080p ? :suicidio:
Raga ma questo upscaling mi da davvero il 4k si o no ? stiamo facendo confusioni incredibili :D
 
@RasTaFi concorco
@met92 io gioco di tutto : da battlefield ad assassin's creed ai titoli della total war. Faccio gaming universale per così dire. ho fatto le misurazioni :

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor

https://stari.co/it/calcolo-distanza-tv-monitor
@Piattabanda 75 ma allora vuoi dire che se prendo un 2k l'upscaling in 4k non va bene ma funziona solo sui 1080p ? :suicidio:
Raga ma questo upscaling mi da davvero il 4k si o no ? stiamo facendo confusioni incredibili :D

Ma hai visto il video e letto il link che ti ho mandato?:asd:
Comunque ciò che voleva dire piattabanda è che non noteresti una gran differenza tra 2k e 4k sdr, quindo quello non reale. Non sono d'accordo per due motivi:
1) è soggettivo, nessuno può dire cosa noterai o meno
2) la differenza tra 4k dsr e 4k reale allora è ancora minore quindi non converrebbe nemmeno prendere un 4k

La cosa migliore è il 2k 144hz così non sei limitato dagli hertz. Se vedi che in certi titoli non hai una buona resa grafica nemmeno con l'antialiasing allora attivi il dsr se la 1080 riesce a gestirlo. Se non sei ancora soddisfatto non considerare il 4k perché la differenza tra 4k reale e 4k dsr è minore di quella tra 2k e 4k con dsr
 
@RasTaFi ok ma mettetevi d' accordo tutti quanti sui punti principali della questione :D altrimenti non se ne esce più. Prima che riusciremo a deciderci saranno usciti già i 4k 144 hz ahahaha.

certo ho visto sia il video che visitato il link del sito della nvidia dove si parlava di DSR. Comunque io voglio postarti un video su youtube di battlefield 1 in 4k per capire se con il 4k DSR su schermo 2k nativi sarà la stessa cosa a parità di dettagli, nitidezza etc ... ( mi raccomando guardalo in 4k anche se ci mette un pò per caricarlo, ovviamente ti chiedo di guardarlo per 30 secondi - un minuto )

https://www.youtube.com/watch?v=pNKQ9V7Oa38

ti faccio vedere anche le misurazioni che ho fatto ( quelle di prima erano sbagliate ):




Dettagli display:

Diagonale schermo: 27 pollici
Risoluzione schermo: 2560 x 1440
Lunghezza schermo: 23.5" (59.8 cm)
Altezza schermo: 13.2" (33.6 cm)
Aspect Ratio: 1.78:1 (16:9)
Dot Pitch: 0.009" (0.233 mm)
PPI: 108.79 PPI

Distanza minima
0.43 m (1.4 ft)

Distanza massima
1.15 m (3.8 ft)

Distanza ideale
0.79 m (2.6 ft)




Dettagli display:

Diagonale schermo: 27 pollici
Risoluzione schermo: 3840 x 2160
Lunghezza schermo: 23.5" (59.8 cm)
Altezza schermo: 13.2" (33.6 cm)
Aspect Ratio: 1.78:1 (16:9)
Dot Pitch: 0.006" (0.155 mm)
PPI: 163.18 PPI

Distanza minima
0.43 m (1.4 ft)

Distanza massima
1.15 m (3.8 ft)

Distanza ideale
0.52 m (1.7 ft)


ps : ho visto questo video e ne sto vdendo altri, io sinceramente non vedo differenza tra 60 hz e 144 hz ( o meglio si vede ma solo al rallentatore )

guardatevelo , è un bel esperimento. Se non riuscite a capire tutto usate i sottotitoli per non perdere nessuna parola

https://www.youtube.com/watch?v=yWEpIwNDeCA
 
Ultima modifica:
@RasTaFi ok ma mettetevi d' accordo tutti quanti sui punti principali della questione :D altrimenti non se ne esce più. Prima che riusciremo a deciderci saranno usciti già i 4k 144 hz ahahaha.

certo ho visto sia il video che visitato il link del sito della nvidia dove si parlava di DSR. Comunque io voglio postarti un video su youtube di battlefield 1 in 4k per capire se con il 4k DSR su schermo 2k nativi sarà la stessa cosa a parità di dettagli, nitidezza etc ... ( mi raccomando guardalo in 4k anche se ci mette un pò per caricarlo, ovviamente ti chiedo di guardarlo per 30 secondi - un minuto )

https://www.youtube.com/watch?v=pNKQ9V7Oa38

ti faccio vedere anche le misurazioni che ho fatto ( quelle di prima erano sbagliate ):




Dettagli display:

Diagonale schermo: 27 pollici
Risoluzione schermo: 2560 x 1440
Lunghezza schermo: 23.5" (59.8 cm)
Altezza schermo: 13.2" (33.6 cm)
Aspect Ratio: 1.78:1 (16:9)
Dot Pitch: 0.009" (0.233 mm)
PPI: 108.79 PPI

Distanza minima
0.43 m (1.4 ft)

Distanza massima
1.15 m (3.8 ft)

Distanza ideale
0.79 m (2.6 ft)




Dettagli display:

Diagonale schermo: 27 pollici
Risoluzione schermo: 3840 x 2160
Lunghezza schermo: 23.5" (59.8 cm)
Altezza schermo: 13.2" (33.6 cm)
Aspect Ratio: 1.78:1 (16:9)
Dot Pitch: 0.006" (0.155 mm)
PPI: 163.18 PPI

Distanza minima
0.43 m (1.4 ft)

Distanza massima
1.15 m (3.8 ft)

Distanza ideale
0.52 m (1.7 ft)


ps : ho visto questo video e ne sto vdendo altri, io sinceramente non vedo differenza tra 60 hz e 144 hz ( o meglio si vede ma solo al rallentatore )

guardatevelo , è un bel esperimento. Se non riuscite a capire tutto usate i sottotitoli per non perdere nessuna parola

https://www.youtube.com/watch?v=yWEpIwNDeCA
Scusa ma come fai a prendere come esempio i video su youtube? La compressione di yt non ti farà mai vedere una differenza tra 4k e 2k dsr e figuriamoci la differenza di hertz, sono cose che si possono giudicare solo dal vivo... queste cose sono anche abbastanza risapute e non c'è motivo di credere a quello che si vede o legge su yt. Per ogni consiglio buono ce ne sono mille inutili o controproducenti ed è per questo ci sono i forum. Questo non significa che yt per i pc è inutile ma bisogna stare sempre attenti o chiedere conferma in giro, come stai giustamente facendo tu. Ma venirmi a dire che tra 4k e 2k dsr c'è tanto a poca differenza guardando un video compresso non può che complicare ancora di più la situazione. Urge quindi più che mai trovare quell'utente che ne parlò sul 3d delle pascal. Ora spulcio un po' tra le vecchie pagine e te lo menziono così lui che lo ha provato su un monitor 2k come vuoi fare tu ti saprà rispondere meglio. Per ora ti riconfermo ciò che sembra essere stato condiviso da quasi tutti: 1440p 144hz (con dsr) > 4k 60hz
 
Scusa ma come fai a prendere come esempio i video su youtube? La compressione di yt non ti farà mai vedere una differenza tra 4k e 2k dsr e figuriamoci la differenza di hertz, sono cose che si possono giudicare solo dal vivo... queste cose sono anche abbastanza risapute e non c'è motivo di credere a quello che si vede o legge su yt. Per ogni consiglio buono ce ne sono mille inutili o controproducenti ed è per questo ci sono i forum. Questo non significa che yt per i pc è inutile ma bisogna stare sempre attenti o chiedere conferma in giro, come stai giustamente facendo tu. Ma venirmi a dire che tra 4k e 2k dsr c'è tanto a poca differenza guardando un video compresso non può che complicare ancora di più la situazione. Urge quindi più che mai trovare quell'utente che ne parlò sul 3d delle pascal. Ora spulcio un po' tra le vecchie pagine e te lo menziono così lui che lo ha provato su un monitor 2k come vuoi fare tu ti saprà rispondere meglio. Per ora ti riconfermo ciò che sembra essere stato condiviso da quasi tutti: 1440p 144hz (con dsr) > 4k 60hz
Vero...fortuna c'è quel quasi...e la domanda sorge spontanea ma che li fanno a fare i 4k nativi???? quei coglioni della asus che buttano di soldi e risorse per i monitor 4k 144hz :asd:
 
Vero...fortuna c'è quel quasi...e la domanda sorge spontanea ma che li fanno a fare i 4k nativi???? quei coglioni della asus che buttano di soldi e risorse per i monitor 4k 144hz :asd:
La differenza c'è ovviamente, ma sfido me, te o chiunque altro a prendere due monitor, uno con 4k nativo e uno con 2k con dsr e giocandoci 5/10 minuti capire quale sia il 4k nativo. Ovviamente se uno si mette lì a guardare ogni minimo pixel da 2cm dello schermo e confronta i due sì la differenza si vede, ma non è così che fanno tutti. Per me ogni consiglio dato ad un utente va ponderato in base alle sue attitudini ed io stesso so per esempio che tra un 2k e un 4k non noto così tanta differenza come invece tra un 1080p e un 2k. Per questo bisogna vedere cosa fa l'utente: se @Geforce1 è un giocatore attentissimo ad ogni particolare, molto minuzioso nei dettagli grafici e soprattutto abituato ad alte risoluzioni la differenza la noterà eccome, ma se viene da un monitor 1080x1024p praticamente quadrato che i pixel si vedono anche a kilometri di distanza, non sta a guardare ogni particolare e gli basta giocare senza avere difetti grafici come aliasing o imperfezioni dovute alla bassa risoluzione o basso dettaglio delle texture, senza poi andarsi a preoccupare della resa visiva da una distanza a cui poi non starà mai effettivamente, la differenza non la noterà mai e potrà godersi i titoli più leggeri in 4k col dsr a 60 o più hertz e quelli che vuole in 2k 144hz se sono troppo pesanti. Fare il contrario, ovvero prendere un monitor 4k 60hz, lo limita se va sopra i 60fps e non può nemmeno scalare in 2k perché non sono risoluzioni multiple e la sgranatura si vedrebbe molto. Poi ad ognuno le sue considerazioni ovviamente, fortunatamente siamo qui solo per aiutare e il mondo dei pc (e dei monitor in particolare) non è una scienza esatta:ok:
 
@RasTaFi comunque per la precisione si sono un utente attentissimo ad ogni minimo particolare. A proposito di questo ( scusami se ti porto ancora un esempio di youtube ) però guardando un video che mette a confronto il 4k DSR e il 4k nativo ho notato solo qualche pixels sgranato nel 4k DSR ma solo se guardavo con molta attenzione quel gruppo di pixels. Quindi la resa visiva quando si gioca sarà la stessa del 4k nativo, penso, dato che quando uno gioca non guarda il gruppo di pixels ma l' immagine in sè. Ora è vero che youtube non ti darà mai la compressione esatta tra 2k dsr e 4k però anche se non lo comprime bene comunque la differenza già non si nota. E per dirlo io che sono uno che va trovando il pelo nell' uovo vuol dire che davvero non c'è nessuna differenza nell' immagine complessiva, figuriamoci mettendo a confronto 4k DSR e 4k nativi dal vivo con due monitor affiacati. Questo è il video. Io ho notato solo qualche pixels sgranato in alcuni dettagli ma guardando con molta attenzione e da molto vicino.

https://www.youtube.com/watch?v=nSzxnYtGKhE

per quanto riguarda la differenza tra 60 e 144 hz sto leggendo questo articolo adesso

144Hz vs 60Hz Gaming Monitors - Gaming Monitors
@Piattabanda 75 neanche io riesco a capire quale sarebbe il senso dei 4k 144 hz a questo punto, davvero la differenza è microscopica tra dsr e nativo. Se quando usciranno saranno intorno agli 800 euro va bene. l' acer 2k 144 hz ora sta a 519 euro e mi sto davvero chiedenso se devo comprarlo ora. Il venditore come vi sembra ? raga vediamolo un attimo così chiudiamo qui la questione.

ps: non c'è più. è stato eliminato



 
Ultima modifica:
La differenza c'è ovviamente, ma sfido me, te o chiunque altro a prendere due monitor, uno con 4k nativo e uno con 2k con dsr e giocandoci 5/10 minuti capire quale sia il 4k nativo. Ovviamente se uno si mette lì a guardare ogni minimo pixel da 2cm dello schermo e confronta i due sì la differenza si vede, ma non è così che fanno tutti. Per me ogni consiglio dato ad un utente va ponderato in base alle sue attitudini ed io stesso so per esempio che tra un 2k e un 4k non noto così tanta differenza come invece tra un 1080p e un 2k. Per questo bisogna vedere cosa fa l'utente: se @Geforce1 è un giocatore attentissimo ad ogni particolare, molto minuzioso nei dettagli grafici e soprattutto abituato ad alte risoluzioni la differenza la noterà eccome, ma se viene da un monitor 1080x1024p praticamente quadrato che i pixel si vedono anche a kilometri di distanza, non sta a guardare ogni particolare e gli basta giocare senza avere difetti grafici come aliasing o imperfezioni dovute alla bassa risoluzione o basso dettaglio delle texture, senza poi andarsi a preoccupare della resa visiva da una distanza a cui poi non starà mai effettivamente, la differenza non la noterà mai e potrà godersi i titoli più leggeri in 4k col dsr a 60 o più hertz e quelli che vuole in 2k 144hz se sono troppo pesanti. Fare il contrario, ovvero prendere un monitor 4k 60hz, lo limita se va sopra i 60fps e non può nemmeno scalare in 2k perché non sono risoluzioni multiple e la sgranatura si vedrebbe molto. Poi ad ognuno le sue considerazioni ovviamente, fortunatamente siamo qui solo per aiutare e il mondo dei pc (e dei monitor in particolare) non è una scienza esatta:ok:
Be .....qui le prove le ho fatte personalmente perche ho un monitor 4k lo faccio scalare in 2k anche se non nativo é ottimo sensa nessun tipo di scalettature , la differenza tra 2k scalato e 4k c è e si vede e molto anche solo vedendo in video, profondità dei colori pulizia della scena un altra cosa.. e sono prove fatte ...non filmati in rete.....ovviamente si perde non essendo un 2k nativo e questa è una regola che vale sia a scendere che a salire (DSR) per quanto voglia scalare bene il monitor , ovviamente parlo per me ....ed e quello che vedo tutti i giorni.....ecco perchè per me un 2k con DSR non sarà un 4k nativo....poi con questo non voglio condizionare nessuno
 
@Piattabanda 75 scusa tu hai detto di avere un 4k nativo, ma come fai ad utilizzare il 4k DSR ?

poi io capisco che su youtube i video non sono ben compressi quindi non vedrò mai il vero e prorpio 4k dsr e nativo però a parità di " decompressione ", chiamiamola così, la differenza tra 4K DSR e 4K nativi proporzionalmente dovrebbe rimanere quella. Non so se sono stato chiaro.
 
@RasTaFi comunque per la precisione si sono un utente attentissimo ad ogni minimo particolare. A proposito di questo ( scusami se ti porto ancora un esempio di youtube ) però guardando un video che mette a confronto il 4k DSR e il 4k nativo ho notato solo qualche pixels sgranato nel 4k DSR ma solo se guardavo con molta attenzione quel gruppo di pixels. Quindi la resa visiva quando si gioca sarà la stessa del 4k nativo, penso, dato che quando uno gioca non guarda il gruppo di pixels ma l' immagine in sè. Ora è vero che youtube non ti darà mai la compressione esatta tra 2k dsr e 4k però anche se non lo comprime bene comunque la differenza già non si nota. E per dirlo io che sono uno che va trovando il pelo nell' uovo vuol dire che davvero non c'è nessuna differenza nell' immagine complessiva, figuriamoci mettendo a confronto 4k DSR e 4k nativi dal vivo con due monitor affiacati. Questo è il video. Io ho notato solo qualche pixels sgranato in alcuni dettagli ma guardando con molta attenzione e da molto vicino.

https://www.youtube.com/watch?v=nSzxnYtGKhE

per quanto riguarda la differenza tra 60 e 144 hz sto leggendo questo articolo adesso

144Hz vs 60Hz Gaming Monitors - Gaming Monitors
@Piattabanda 75 neanche io riesco a capire quale sarebbe il senso dei 4k 144 hz a questo punto, davvero la differenza è microscopica tra dsr e nativo. Se quando usciranno saranno intorno agli 800 euro va bene. l' acer 2k 144 hz ora sta a 519 euro e mi sto davvero chiedenso se devo comprarlo ora. Il venditore come vi sembra ? raga vediamolo un attimo così chiudiamo qui la questione.

ps: non c'è più. è stato eliminato



Non ti fidare di quel venditore, ha truffato molte volte con prezzi bassissimi. Ho visto anche io quel prezzo, poi ho letto il venditore e addio! E' un tedesco, o almeno così sembra, che mette prezzi di vga e monitor bassissimi, ne vende un paio e sparisce. Più volte è stato segnalato anche sul 3d delle pascal quando qualche utente voleva comprare da lui.
Tornando in topic, finché non escono i 4k 144hz c'è poco da fare: o sei limitato dai pochi hertz e dalla 1080 che non sempre reggerà il 4k o giochi in modo fluidissimo e quando puoi simuli la qualità del 4k se pur non raggiungendola, ma di poco
 
@RasTaFi ma alla fine questa differenza tra i 60 e 144 hz si nota davvero ?

si nota meno differenza tra 60 e 144 hz o tra 2k con DSR 4K e 4K nativi ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top