La differenza c'è ovviamente, ma sfido me, te o chiunque altro a prendere due monitor, uno con 4k nativo e uno con 2k con dsr e giocandoci 5/10 minuti capire quale sia il 4k nativo. Ovviamente se uno si mette lì a guardare ogni minimo pixel da 2cm dello schermo e confronta i due sì la differenza si vede, ma non è così che fanno tutti. Per me ogni consiglio dato ad un utente va ponderato in base alle sue attitudini ed io stesso so per esempio che tra un 2k e un 4k non noto così tanta differenza come invece tra un 1080p e un 2k. Per questo bisogna vedere cosa fa l'utente: se @
Geforce1 è un giocatore attentissimo ad ogni particolare, molto minuzioso nei dettagli grafici e soprattutto abituato ad alte risoluzioni la differenza la noterà eccome, ma se viene da un monitor 1080x1024p praticamente quadrato che i pixel si vedono anche a kilometri di distanza, non sta a guardare ogni particolare e gli basta giocare senza avere difetti grafici come aliasing o imperfezioni dovute alla bassa risoluzione o basso dettaglio delle texture, senza poi andarsi a preoccupare della resa visiva da una distanza a cui poi non starà mai effettivamente, la differenza non la noterà mai e potrà godersi i titoli più leggeri in 4k col dsr a 60 o più hertz e quelli che vuole in 2k 144hz se sono troppo pesanti. Fare il contrario, ovvero prendere un monitor 4k 60hz, lo limita se va sopra i 60fps e non può nemmeno scalare in 2k perché non sono risoluzioni multiple e la sgranatura si vedrebbe molto. Poi ad ognuno le sue considerazioni ovviamente, fortunatamente siamo qui solo per aiutare e il mondo dei pc (e dei monitor in particolare) non è una scienza esatta:ok: