DOMANDA 4070Ti super vs 4080 super

Pubblicità
eh lo so,
infatti il monitor attuale lo avevo preso proprio per la ps4 infatti se noti è a 60 Hz pure abbondanti per la ps4 e supporta anche l'HDR, anzi ha un ottimo HDR.
Diciamo che lo avevo preso anche per la PS5 perché puntavo sulla pro ma dopo aver aspettato due anni , l'uscita di pochissime esclusive e un costo assurdo mi ha fatto pensare di andare sul PC che cmq mi porterei avanti per tanto tempo (non sono il tipo che cambia cose ogni anno). Ho già acquistato per il prime day alimentatore da 750W, Nvme, Ram e motherboard.
Ora aspettavo il black friday per CPU e scheda video......adesso si è aggiunto il monitor. Da 1500 di budget mi sto trovando a più di 2000 ma oramai, o si fa bene la spesa o niente.
Mi scoccia aspettare ancora per la serie Nvidia 5000 e rimandare ancora.
Tanto non credo mi cambierebbe la vita e di sto passo non lo finisco più il PC.

Sto tenendo d'occhio quel monitor che mi hai suggerito.
Altri monitor con cui farlo concorrere e poter monitorare il prossimo black friday?

Altra domanda:
Altri parlano molto bene di questo:

ok è un VA non è un OLED ma ne sento parlare proprio bene per i colori.
L'unica cosa che noto è che ha il freesync e non il G-Sync quindi userei la tecnologia AMD sulla mia Nvidia.
Potrei avere problemi?
quel tipo di VA da ghosting e smearing
da evitare senza proprio pensarci.

Gioco in VR senza motivo sickness non dovrebbe essere un problema..... credo.....spero
Se usi il Vr con Oculus hai bisogno di un processore potente e almeno di una 4070 ti S
 
Occhio che sugli ultrawide l'effetto boccia dei pesci puo esser un problema.

Se mi fao giocare un open world in uw io personalmente sbratto dopo 3 minuti 🤢

Sulle simulazioni di guida é meno fastidioso
Io gioco su un Alienware AW3423DWF ultrawide senza alcun problema.
 
Ma avevo letto che il free Sync si adatta anche alle Nvidia però il fatto che il GSync è propietario al punto da volere il modulo hardware sul monitor lo rende più suscettibile e meno preciso nell'adattamento alla tecnologia AMD. Non so, però se sono solo paranoie.
 
Ma avevo letto che il free Sync si adatta anche alle Nvidia però il fatto che il GSync è propietario al punto da volere il modulo hardware sul monitor lo rende più suscettibile e meno preciso nell'adattamento alla tecnologia AMD. Non so, però se sono solo paranoie.
lascia perdere non consoci l'argomento

il gsync funziona su pannelli freesync perfettamente

gsync e freesync non sono altro che la tecnologia VRR chiamata con nomi diversi
 
Ah ok. Cmq riporto quanto leggo. Evidentemente anche chi scrive gli articoli non conosce l'argomento.

Mio cugino ha questo

E dice che si trova benissimo

pagare oggi quel pannello 600 euro è semplicemente folle quando a 700 ci sono gli oled

E' come comprare una panda e pagarla 100.000 euro quando a 101 mila ci compri una mercedes

Considera questo, oggi i pannelli IPS 16:9 con tecnologie quantum dot ( cioè nettamente migliori di quello) si trovano a 250 euro, pannelli IPS fast di nuova genrazione a 200 o poco più
e tu andresti a pagare il triplo per avere la stessa tecnologia che ora ti regalano sui 21:9 invece di comprare l'oled che costa appena poco di più
Non ha alcun senso


Ah ok. Cmq riporto quanto leggo. Evidentemente anche chi scrive gli articoli non conosce l'argomento.
La rete è piena di articoli fatta da incompetenti, non aggiornati o proprio sballati

Il gsync non ha bisogno più del chip dalla sertie 10 di nvidia quando nvidia ha ammesso il suo fallimento della politica dell'uso del chip sui monitor e ha reso compatibile la tecnologia freesync su tutte le schede

di fatto oggi non trovi un monitor con il chip nemmeno a pagarlo perchè nessuno li produce più visto che non serve a un tubo e non fa che aumentare il costo del pannello
 
Ultima modifica:
pagare oggi quel pannello 600 euro è semplicemente folle quando a 700 ci sono gli oled

E' come comprare una panda e pagarla 100.000 euro quando a 101 mila ci compri una mercedes


La rete èp piena di articoli fatta da incompetenti, non aggiornati o proprio sballati

Il gsync non ha bisogno più del chip dalla sertie 10 di nvidia quando nvidia ha ammesso il suo fallimento della politica dell'uso del chip sui monitor e ha reso compatibile la tecnologia freesync su tutte le schede

di fatto oggi non trovi un monitor con il chip nemmeno a pagarlo perchè nessuno li produce più visto che non serve a un tubo e non fa che aumentare il costo del pannello
Ah ecco ero rimasto al chip.



Condividete?
 
Ah ecco ero rimasto al chip.



Condividete?
no non vedo recensori che non hanno nessun credito e presi a caso su you tube che fsa un discorso non basato su analisi tecniche ma su opinioni personali

Se vuoi uns ito di analisi:



oppure TFT central

per recensire e testare un pannello c'è bisogno di strumenti e di attrezzatura
 
Ultima modifica:
Nel suo test però utilizza attrezzature.
E cmq la nitidezza dei testi non credo che lo valuti con attrezzature o il problema del burn dei pixel.


Cmq primo in classifica mettono questo
Che però risulta inferiore anche se di un'inezia a questo

Il dell inoltre ha sbalzi del nero che non ha LG che ha invece un maggiore refresh rate
 
Ultima modifica:
Di Alienware c'e; da un po il 32" 4k... il 34" wqhd stava in offerta a 750 fino a pochi giorni fa.. io e' da un po che aspetto che va in offerta il 4k
 
Cmq anche nel sito rtings mette in rilievo che il problema del burn in dei pixel c'è ed io onestamente ogni tanto ci lavoro col pc
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top