DOMANDA RTX 4080 Super, video che scompare

  • Autore discussione Autore discussione havi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vanno bene. La CPU a riposo è leggermente alta.
Che dissipatore hai ?

Nel case come son messe le ventole ?
Ho il be quiet silent loop 2 360mm
Nel case le ventole sono tutte posizionate.
3 al lato in aspirazione
3 sotto in aspirazione
1 dietro che porta fuori l'aria
 
Ho il be quiet silent loop 2 360mm
Nel case le ventole sono tutte posizionate.
3 al lato in aspirazione
3 sotto in aspirazione
1 dietro che porta fuori l'aria
Come dissipazione sei a posto.
Se ne hai la possibilità, potresti spostare provvisoriamente il case fuori dal mobile e togliere i pannelli laterali se riesci.
Così escludiamo problema temperature.
 
cpu in fase di riposo si aggira intorno ai 45 mentre con cinebench si aggira sui 60

la gpu ieri ho fatto un banchmark con FurMark e stava sui 70
Quando dici che le ventole partono a palla, ti riferisci alle ventole della gpu o quelle del sistema ? ... poi con il valore dei 70° in FurMark immagino si riferisce alla temperatura centrale del core, ma la temperatura del punto caldo del core (conosciuta anche col nome di "hotspot") ???. Io in passato ho avuto un problema simile con una zotac rtx 3080ti ... in pratica avevo una temperatura del core grafico di 72/73° in stress monitorata da Afterburner, ma il problema e che Afterburner non mostra il parametro di hotspot. Installando successivamente Hwinfo (o Gpu-z in alternativa), ebbi modo di osservare che l'hotspot del core grafico superava i 100°, con conseguente thermal trottling, ventole a manetta che emettevano un rumore assurdo e talvolta il segnale video spariva (lo schermo diventava nero). Alla fine ho risolto, cambiando la pasta termica e, già che c'ero visto che dovevo aprire la scheda, ne ho approfittato per sostituire anche i pad termici su memorie e circuiteria di alimentazione. Di primo acchitto, da come stai descrivendo il problema, mi sembra di capire che sei nella stessa situazione. Inizia ad installare hwinfo o gpu-z e facci sapere la temperatura di hotspot del core grafico. Come stress test ti consiglio di usare l'ultimo 3dMark al posto di Furmark, in quanto (non vorrei sbagliarmi) ma mi sembra di ricordare che i driver Nvidia limitano la scheda grafica quando viene lanciato il programma Furmark.
 
Quando dici che le ventole partono a palla, ti riferisci alle ventole della gpu o quelle del sistema ? ... poi con il valore dei 70° in FurMark immagino si riferisce alla temperatura centrale del core, ma la temperatura del punto caldo del core (conosciuta anche col nome di "hotspot") ???. Io in passato ho avuto un problema simile con una zotac rtx 3080ti ... in pratica avevo una temperatura del core grafico di 72/73° in stress monitorata da Afterburner, ma il problema e che Afterburner non mostra il parametro di hotspot. Installando successivamente Hwinfo (o Gpu-z in alternativa), ebbi modo di osservare che l'hotspot del core grafico superava i 100°, con conseguente thermal trottling, ventole a manetta che emettevano un rumore assurdo e talvolta il segnale video spariva (lo schermo diventava nero). Alla fine ho risolto, cambiando la pasta termica e, già che c'ero visto che dovevo aprire la scheda, ne ho approfittato per sostituire anche i pad termici su memorie e circuiteria di alimentazione. Di primo acchitto, da come stai descrivendo il problema, mi sembra di capire che sei nella stessa situazione. Inizia ad installare hwinfo o gpu-z e facci sapere la temperatura di hotspot del core grafico. Come stress test ti consiglio di usare l'ultimo 3dMark al posto di Furmark, in quanto (non vorrei sbagliarmi) ma mi sembra di ricordare che i driver Nvidia limitano la scheda grafica quando viene lanciato il programma Furmark.
quando parlo di ventole che partono a palla mi riferisco anche a quelle del case, della gpu non si riesce molto a capire se partono a palla anche quelle.
per il benchmark ho usato superposition. Le temperature sono queste qui
ho fatto lo screen appena ha finito quindi le attuali sono tornate normali
1753007174534.webp
 
Come sospettavo ... 111° di hotspot è un valore ben superiore ai 105° oltre i quali la scheda va in protezione. In pratica hai la pasta termica che, con il passare del tempo, è andata in pump out ed è arrivato il momento di ripastare, o in alternativa, se prevedi di tenere la scheda per molti anni ancora e vuoi evitarti ogni volta lo sbatti di doverla aprire in continuazione, potresti valutare delle soluzioni più durature come i materiali a cambiamento di fase oppure il pad in grafene kryosheet della Thermal Grizzly.
 
Ultima modifica:
fare banchmark con temperature esterne vicino ai 30 gradi non è certo il periodo migliore, l'aria che immetti è già calda di suo quindi non avrai lo stesso raffreddamento come quando l'aria esterna è a 22/24 gradi si dovrebbe prima raffreddare l'aria e poi spararla sul radiatore di raffreddamento
 
Quindi cosa converrebbe fare?
Considera che a me in questo periodo, (con una temperatura ambiente in casa di 29°/30°) la mia rtx 3080ti che, è una scheda con un tdp di 350W e un processo produttivo del core a 8 nanometri samsung (non proprio lo stato dell'arte dei processi produttivi, a differenza della tua 4080 a 4 nanometri di TSMC), sto avendo in Superposition 72° di temperatura generale del core, 79° di hotspot del core (o punto caldo) e 80° le memorie. Considera anche che il dissipatore della mia Zotac modello Trinity non è tra i più performanti sulla piazza a differenza delle personalizzazioni Tuf, Rog, e Suprim X. E bene, sai come sto avendo questi risultati nonostante siano passati ormai quasi 2 anni da quando ho aperto la scheda per cambiare la pasta e i pad ? ... ho applicato il Ptm7950 di Honeywell sul core e il mastice termico Utp-8 di Upsiren sui moduli memoria e sulla circuiteria di alimentazione. Si tratta di interfacce di scambio termico "esotiche" non molto conosciute dalle nostre parti ma che sono assolutamente micidiali nel tirare giù le temperature e soprattutto hanno una longevità eccezzionalmente inarrivabile per qualsiasi pasta o pad siliconico (ribadisco che ormai sono passati 2 anni da quando le ho applicate e sto avendo le stesse identiche temp del day one). Per completezza devo anche segnalare che il regime rotazionale delle ventole non l'ho proprio toccato, lo lascio gestire dai driver ... ad ogni modo esse (in stress test ovviamente) non vanno oltre i 1.400 rpm (corrispondente ad un regime rotazionale del 53%). Nello screen da te postato, oltre al problema dell'hotspot di 111°, si vede chiaramente che i valori "GPU Ventola 1" e "GPU Ventola 2" riportano una lettura del 100% (mi riferisco ai secondi 2 valori più in basso e non ai primi 2 in alto che riportano i giri al minuto ... tra l'altro di oltre 3000 rpm). Questo è un altro segno che la scheda va in protezione e cerca di risolvere il problema del surriscaldamento mandando le ventole a palla (senza però riuscirci ... infatti hai lo spegnimento della scheda con conseguente schermo nero). Quindi riassumendo, se la tua Rtx 4080 Tuf sta ottenendo 79°, 111° e 70° (rispettivamente per core, hotspot e memorie) e con le ventole che vanno al 100% e anche considerando una temp ambiente di 30°, capirai che confrontando i tuoi risultati con i miei, c'è qualcosa che non va con la tua scheda (stai avendo 32° di delta tra core e hotspot, quando di norma questa differenza non dovrebbe essere superiore ai 15° circa) ... quel qualcosa, ti ripeto, è la pasta termica andata in pump out. Ora sta a te decidere se intervenire aprendo la scheda per ripastare o utilizzare qualcosa di più longevo come ho fatto io per la mia rtx 3080ti.

P.S. ... Ovviamente se la scheda grafica è ancora in garanzia non è proprio l'ideale andare ad aprirla (per il discorso della perdita della garanzia) ... in questo caso per limitare il problema, potresti andare a praticare un po' di undervolt (tramite l'ottimo software Afterburner di Msi) e un po' di limitazione di power limit per cercare di preservare la vita di quel povero core grafico ... i 111° che vengono raggiunti in un punto specifico del core non sono certo una passeggiata di salute per il silicio ... È non pensare che questo scenario si verifica solo in Superposition, io adesso non so che uso fai della scheda, ma sappi che ci sono giochi in giro che sono anche più pesanti del Superposition, quindi occhio!
 
Ultima modifica:
Considera che a me in questo periodo, (con una temperatura ambiente in casa di 29°/30°) la mia rtx 3080ti che, è una scheda con un tdp di 350W e un processo produttivo del core a 8 nanometri samsung (non proprio lo stato dell'arte dei processi produttivi, a differenza della tua 4080 a 4 nanometri di TSMC), sto avendo in Superposition 72° di temperatura generale del core, 79° di hotspot del core (o punto caldo) e 80° le memorie. Considera anche che il dissipatore della mia Zotac modello Trinity non è tra i più performanti sulla piazza a differenza delle personalizzazioni Tuf, Rog, e Suprim X. E bene, sai come sto avendo questi risultati nonostante siano passati ormai quasi 2 anni da quando ho aperto la scheda per cambiare la pasta e i pad ? ... ho applicato il Ptm7950 di Honeywell sul core e il mastice termico Utp-8 di Upsiren sui moduli memoria e sulla circuiteria di alimentazione. Si tratta di interfacce di scambio termico "esotiche" non molto conosciute dalle nostre parti ma che sono assolutamente micidiali nel tirare giù le temperature e soprattutto hanno una longevità eccezzionalmente inarrivabile per qualsiasi pasta o pad siliconico (ribadisco che ormai sono passati 2 anni da quando le ho applicate e sto avendo le stesse identiche temp del day one). Per completezza devo anche segnalare che il regime rotazionale delle ventole non l'ho proprio toccato, lo lascio gestire dai driver ... ad ogni modo esse (in stress test ovviamente) non vanno oltre i 1.400 rpm (corrispondente ad un regime rotazionale del 53%). Nello screen da te postato, oltre al problema dell'hotspot di 111°, si vede chiaramente che i valori "GPU Ventola 1" e "GPU Ventola 2" riportano una lettura del 100% (mi riferisco ai secondi 2 valori più in basso e non ai primi 2 in alto che riportano i giri al minuto ... tra l'altro di oltre 3000 rpm). Questo è un altro segno che la scheda va in protezione e cerca di risolvere il problema del surriscaldamento mandando le ventole a palla (senza però riuscirci ... infatti hai lo spegnimento della scheda con conseguente schermo nero). Quindi riassumendo, se la tua Rtx 4080 Tuf sta ottenendo 79°, 111° e 70° (rispettivamente per core, hotspot e memorie) e con le ventole che vanno al 100% e anche considerando una temp ambiente di 30°, capirai che confrontando i tuoi risultati con i miei, c'è qualcosa che non va con la tua scheda (stai avendo 32° di delta tra core e hotspot, quando di norma questa differenza non dovrebbe essere superiore ai 15° circa) ... quel qualcosa, ti ripeto, è la pasta termica andata in pump out. Ora sta a te decidere se intervenire aprendo la scheda per ripastare o utilizzare qualcosa di più longevo come ho fatto io per la mia rtx 3080ti.

P.S. ... Ovviamente se la scheda grafica è ancora in garanzia non è proprio l'ideale andare ad aprirla (per il discorso della perdita della garanzia) ... in questo caso per limitare il problema, potresti andare a praticare un po' di undervolt (tramite l'ottimo software Afterburner di Msi) e un po' di limitazione di power limit per cercare di preservare la vita di quel povero core grafico ... i 111° che vengono raggiunti in un punto specifico del core non sono certo una passeggiata di salute per il silicio ... È non pensare che questo scenario si verifica solo in Superposition, io adesso non so che uso fai della scheda, ma sappi che ci sono giochi in giro che sono anche più pesanti del Superposition, quindi occhio!
mi scuso per il ritardo nella risposta
ho contattato il servizio clienti di dove ho comprato la scheda video
aspettero ora una loro risposta e vedró nel caso di fare il reso...essendo in garanzia vorrei evitare di smontarla

ora, ho pensato fosse per l'ariazione che magari avendo una ventola, la centrale, che portava fuori aria si trovava in conflitto con le ventole sotto
nonostante abbia disattivato le ventole sotto il risultato non é cambiato. anche con il case aperto
quindi nulla aspetteró che mi rispondino e vedró come muovermi

ti ringrazio per tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top