Ottoore
Utente Èlite
- Messaggi
- 27,853
- Reazioni
- 13,951
- Punteggio
- 248
Connesso in DP.Domanda preliminare: quel monitor ha la Display Port?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Connesso in DP.Domanda preliminare: quel monitor ha la Display Port?
Giusto, scusa, mi ero dimenticato che c'era scritto nella foto allegata.Connesso in DP.
comunque con quelle schede è un problema devi limitarle o vai sempre fuori rangeConnesso in DP.
Domanda preliminare: quel monitor ha la Display Port?
serve che magari me la regalano domani e magari non voglio farmi scappare l'occasione ecco cosa c'è.Chiediamoci a che serve spendere 900 euro di scheda e non abbinarla poi ad un pannello adeguato
no, forse non hai capito cosa ti stanno dicendo, la scheda spinge talmente tanto rispetto al monitor che avrai tearing e stutter giocando, non è piacevolesi, il mio monitor attuale a 60Hz ha sia la display port che il free sync.
serve che magari me la regalano domani e magari non voglio farmi scappare l'occasione ecco cosa c'è.
Se poi posso giocare col monitor attuale anche non al top in attesa di un nuovo monitor anche l'anno prossimo già è una cosa, non trovi?
Caro Crimescene non sempre nella vita tutta cose possono farsi con tempistiche perfette.
Almeno nella mia vita ha funzionato SEMPRE così.
Te puoi fare quello che meglio crediserve che magari me la regalano domani e magari non voglio farmi scappare l'occasione ecco cosa c'è.
Se poi posso giocare col monitor attuale anche non al top in attesa di un nuovo monitor anche l'anno prossimo già è una cosa, non trovi?
21;9m in questo momento conviene solo OLED per via del mercatoNon so se conviene aprire un nuovo thread o meno.
In ogni caso stavo guardando dei 21:9 anche se pure li c'è chi dice meglio il 16:9 chi no. Mi pare di capire cmq che volendo puntare su Nvidia devono avere il GSync.
Hz vedo che più o meno si aggirano sui 160. Pannello OLED obbligatorio?
Non vorrei andare altre i 1000 euro.
Mi sta venendo la depressione....ora capisco perché la gente compra le console.....
Io vorrei capire cosa ci fai di 30 fps in più di media se il tuo monitor non ha tangibili migliorie. Tu puoi anche vedere 120 fps nei test, ma se il tuo monitor ha 60 hz, oltre, nell'effettivo, non vai. Il monitor è, nello buildarsi un PC da gaming, il centro a cui poi tu gli accosterai componenti atti a sfruttare quella risoluzione al meglio. Da come parli, cerchi gaming senza compromessi ma il primo compromesso è proprio il monitor a cui vai ad accostare questi componenti, cerchi l'hardcore gaming spinto, high end, su un monitor oggi desuso, perchè che se ne dica, oggi nel 2024, anche andando al ribasso, a poco si trovano monitor con un refresh rate maggiore, non è nemmeno doversi prendere monitor UFO costosissimi. E' sensa senso, perdonami la franchezza, farsi una build high end di quei costi lì, parliamo di schede da 1000 euro e oltre, per un monitor da 60 Hz.Benchmark alla mano fa 30 FPS in più mediamente rispetto alla 4070 ti super
Grazie del feedback.21;9m in questo momento conviene solo OLED per via del mercato
Se parliamo di QHFD 16;9 ci sono diverse scelte
A partire da un IPS semplice 249
Se si vuole fare un salto qualitativo si va di MINI LEd
Questo se si vuole un ottimo HDR
Se invece si vuole più qualità sui neri e sui contrastio ovvio sempre OLED 27 pollici QHD a 699
Con io 16:9 hai certamente più scelta
Il 21:9 è bello da un certo verso mentre per altri è a votle limtiante
Non si può fare un paragone con le console e il Pc la scheda grafica presente su PC è enormemente più potente, la console è un SOC oltretutto oggi è anche sbilanciato visto che la CPU è piuttosto vecchuia ma non è davvero possibile fare un paragone speculare.
E' come paragonare una casa popolare ad una villa con piscina, non ha senso, nascono e sono per esigenze differenti, sia per come sono costruite, sia per come viene programmato ciò che ci gira sopra (ed ovviamente hanno costi molto differenti)
Se pensi di comprare una scheda come la 4080 Super non sei un tipo che si "accontenta" visto che solo al scheda costa 1100-1200 euro (ce ne compri quasi 3 di console)
In un sistema informatico tutto deve consentire alla scheda grafica di dare il massimo livello di prestazioni, quindi è la GPU che deve fare " da collo" e non un altro componente.
Più la GPU è potente più tutti i componenti devono essere in grado di "stargli dietro" altrimenti avresti una scheda pagata carissimo che offre prestazioni mediocri, ma non solo in termini di framerate ma di frametime
più alzi al risoluzione del pannello più il costo del pc aumentaGrazie del feedback.
Vorrei andare sui 21:9 perché essendo amante di simulatori e open world mi permettono di vedere più mappa.
PS
Non vorrei passare con i miei post scontroso e saccente. Il problema è che sono un po' confuso ma soprattutto sono partito con un budget che non riesco a questo punto piu a rispettare e in più
a causa dei cambiamenti tra AMD e Nvidia le cose si sono fatte ancora più confuse.
Grazie
eh lo so,più alzi al risoluzione del pannello più il costo del pc aumenta
Occhio che sugli ultrawide l'effetto boccia dei pesci puo esser un problema.Vorrei andare sui 21:9 perché essendo amante di simulatori e open world mi permettono di vedere più mappa.
Gioco in VR senza motivo sickness non dovrebbe essere un problema..... credo.....speroOcchio che sugli ultrawide l'effetto boccia dei pesci puo esser un problema.
Se mi fao giocare un open world in uw io personalmente sbratto dopo 3 minuti
Sulle simulazioni di guida é meno fastidioso