PROBLEMA 3070ti schermo nero su porte HDMI

Pubblicità
Tu sei ASSOLUTAMENTE sicuro che Asus Italia non chieda lo scontrino di acquisto ? A me sembra MOLTO strano… E no, ti assicuro che ho avuto esperienza diretta con altri marchi e chiedevano entrambi prova di acquisto, quindi se tu hai fattura intestata al compratore (quindi non un normale scontrino fiscale anonimo) solo il compratore originale può invocare la garanzia.
La garanzia NON si trasferisce contestualmente alla vendita di seconda mano.

Sul sito Asus non si fa riferimento a nulla in proposito


Ho dato per scontato che il compratore avesse la fattura di acquisto, o meglio, che il venditore di subito gliel’avesse mandata.
Io ti parlo per esperienza personale: Nvidia con i suoi modelli offre la garanzia con seriale e fattura, indipendentemente da chi ha fatto l’acquisto originariamente.

Ho spulciato il pdf sulle condizioni di garanzia, e in esso non viene menzionato nessuna non-garanzia (passatemi il termine) verso persone non riconosciute come acquirente originali.

D6E315DC-B8EB-4725-845A-633A58474C3E.jpeg

Qui viene anzi indicato “e/o consumatore”, includendo negli aventi diritto tutti coloro che utilizzano una gpu in garanzia (aventi sempre una fattura d’acquisto).

L’unico caso in cui l’assistenza non viene fornita è in presenza di una stessa fattura d’acquisto che specifica però la vendita di un prodotto USATO; Ma non è di certo questo il caso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Secondo me, vista la somma pagata, fatti mandare la fattura e mandala in garanzia; Non importa se tu non andrai a usare quelle porte, nel momento in cui acquisti qualcosa è giusto che quest’ultima funzioni come dovrebbe, nella sua interezza (salvo specifica del venditore).
 
Ho dato per scontato che il compratore avesse la fattura di acquisto, o meglio, che il venditore di subito gliel’avesse mandata.
Io ti parlo per esperienza personale: Nvidia con i suoi modelli offre la garanzia con seriale e fattura, indipendentemente da chi ha fatto l’acquisto originariamente.

Ho spulciato il pdf sulle condizioni di garanzia, e in esso non viene menzionato nessuna non-garanzia (passatemi il termine) verso persone non riconosciute come acquirente originali.

Visualizza allegato 455168

Qui viene anzi indicato “e/o consumatore”, includendo negli aventi diritto tutti coloro che utilizzano una gpu in garanzia (aventi sempre una fattura d’acquisto).

L’unico caso in cui l’assistenza non viene fornita è in presenza di una stessa fattura d’acquisto che specifica però la vendita di un prodotto USATO; Ma non è di certo questo il caso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Secondo me, vista la somma pagata, fatti mandare la fattura e mandala in garanzia; Non importa se tu non andrai a usare quelle porte, nel momento in cui acquisti qualcosa è giusto che quest’ultima funzioni come dovrebbe, nella sua interezza (salvo specifica del venditore).
È una “area grigia”. Asus parla di acquirente e/o consumatore, quindi potrebbe starci appellarsi a questo.
Con MSI ti posso assicurare che se sulla fattura di acquisto c’è scritto Mario Rossi, solo Mario Rossi può aprire un claim.
Per Nvidia il discorso è diverso: loro si comportano come Apple, e è il S/N della scheda a fare da punto di riferimento.

Dare per scontato che la garanzia venga riconosciuta a persona diversa dall’acquirente originale è pericoloso (con Amazon ad esempio non funziona).
 
È una “area grigia”. Asus parla di acquirente e/o consumatore, quindi potrebbe starci appellarsi a questo.
Con MSI ti posso assicurare che se sulla fattura di acquisto c’è scritto Mario Rossi, solo Mario Rossi può aprire un claim.
Per Nvidia il discorso è diverso: loro si comportano come Apple, e è il S/N della scheda a fare da punto di riferimento.

Dare per scontato che la garanzia venga riconosciuta a persona diversa dall’acquirente originale è pericoloso (con Amazon ad esempio non funziona).

Certo, infatti ho aperto questo paragrafo solo dopo aver constatato che il brand fosse Asus.
Non volevo fare disinformazione, cercavo solo di essere d’aiuto.
 
Certo, infatti ho aperto questo paragrafo solo dopo aver constatato che il brand fosse Asus.
Non volevo fare disinformazione, cercavo solo di essere d’aiuto.
Ma no, figurati, nessuna disinformazione. È proprio una questione spinosa sulla quale anche le Case ci marciano e non è mai chiaro all’utente finale cosa è coperto e cosa no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top