Allora per poter collegarsi al wifi arduino deve appoggiarsi su un dispositivo esterno...un pò come i vecchi pc che richiedevano la chiavetta wifi per collegarsi al router...in pratica potresti usare
questo collegandolo al tuo arduino uno per avere accesso al wifi cioè router, cioè internet...ma la cosa si complica, perchè devi utilizzare un partitore di tensione per trasemettere il segnale di uscita di arduino che è a 5v al pin di ricezione dell'esp8266 che è da 3.3v, mentre per l'altro collegamento trasmissione esp e ricezione arduino non serve in quanto trasmetti il segnale a 3.3v e ricevi a 5v, oppure potresti usare una resistenza molto più facile ma anche meno sicura, o in fine come ho optato io, creare un circuito con transistor, ma qui si complica molto di più...se vuoi affrontare questa soluzione di aggiungere un esp8266 ad arduino, su internet trovi una marea di guide.Mentre le soluzioni che ti sono state suggerite integrano gia di loro il wifi e dunque meno sbattimento...poi a questo punto potrai assegnare ad arduino dei pulsanti o finecorsa,rilevatori di presenza, termostati, o mille altre soluzioni per accendere la lampadina o se trovi altri comandi impostare varie tonalita alla lampada rgb...se poi ti serve qualche sketch chiedi pure.