UFFICIALE Zen 5 alla scoperta di Ryzen 9000

Pubblicità
raga ma a voi il nuovo ryzen master funziona?

a me su 9950X3D a volte va a volte no... non capiso perchè... ho disabilitato pure l'isolamento core per fare una prova ma quando provo ad avviarlo ho questo errore:
1756396139440.webp

ovviamente ho gli ultimi chipset driver e l'ultimo bios...

boh...
la cosa strana è che appena installato va, poi non va +
 
raga ma a voi il nuovo ryzen master funziona?

a me su 9950X3D a volte va a volte no... non capiso perchè... ho disabilitato pure l'isolamento core per fare una prova ma quando provo ad avviarlo ho questo errore:
Visualizza allegato 497961

ovviamente ho gli ultimi chipset driver e l'ultimo bios...

boh...
la cosa strana è che appena installato va, poi non va +
lo facev a pure a me
ci ho perso le speranze e l'ho tolto
 
ho risolto disinstallando i driver del chipset, il master, e poi reinstallando tutto nell'ordine inverso.
ovviamente sempre riavviando ad ogni disinstallazione.

@crimescene ma a te il core parking funziona ancora?
 
finora il mio processore nemmeno un problema proprio 0 va come un treno, anzi al livello di stabilità e affidabilità sono imbattibili
concordo, per trovare la stabilità su una CPU AMD basta qualche test con vari tipi di carico,
con Intel potevi essere stabile per dieci giorni e crashare l'undicesimo perchè fuori casa tirava una folata di vento, un continuo terno al lotto...
per me, sotto il punto di vista della stabilità AMD è avanti anni luce.
per non parlare delle AVX/AVX2 che su intel fanno letterlamente esplodere il TDP della CPU con ulteriore perdita di stabilità,
su AMD si possono usare, su Intel non hanno senso.
 
concordo, per trovare la stabilità su una CPU AMD basta qualche test con vari tipi di carico,
con Intel potevi essere stabile per dieci giorni e crashare l'undicesimo perchè fuori casa tirava una folata di vento, un continuo terno al lotto...
per me, sotto il punto di vista della stabilità AMD è avanti anni luce.
per non parlare delle AVX/AVX2 che su intel fanno letterlamente esplodere il TDP della CPU con ulteriore perdita di stabilità,
su AMD si possono usare, su Intel non hanno senso.

Hai perfettamente ragione, non ho mai avuto un processore così stabile, ma soprattutto così semplice da settare, nemmeno quando intel era monopolista ha fatto processori così "solidi".

Il mio campo di azione è quello del gaming, faccio anche altro ovviamente (come tutti) ma sfrutto maggiormente il processore sotto quel punto di vista e i processori con la cache hanno davvero una marcia in più.
E non parlo solo la livello di performance poichè orami è scontato che un processore con x3d cache è il top che si possa avere per giocare, ma al livello proprio generale.
Sono davvero processori "plug and play" li metti e offrono sempre il massimo senza impazzire dietro settaggi e ottimizzazioni, hanno fatto davvero un lavoro eccellente.
E pensare che i 9000 sono stati pesantemente criticati all'inizio mentre sono davvero buoni
 
concordo su tutto. io ancora non ci credo che uso un vecchissimo kit 4x16GB Sk Hynix b-die a 6000 C30 con secondari e terziari spinti con MCR e boot che batte in velocità il mio portatile senza nessun problema. impostato il tutto con 3 prove in croce xD
pazzesca questa piatta.
 
Sono davvero processori "plug and play" li metti e offrono sempre il massimo senza impazzire dietro settaggi e ottimizzazioni, hanno fatto davvero un lavoro eccellente.
ora devono solo vendere la versione x3D dei ryzen 5 e non relegarla alle sole versioni OEM
 
ora devono solo vendere la versione x3D dei ryzen 5 e non relegarla alle sole versioni OEM
Ero un po' inscimmiato di passare ad am5 poi ho visto i prezzi della ddr5 e meglio rimandare al 2026 inoltrato

L' idea era di prendere scheda madre entry level e CPU 7500f per risparmiare e poi tra alcuni anni prendere un 8 core zen 6
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top