UFFICIALE Xiaomi Mi Notebook Pro

Pubblicità
:luxhello:
6)Quando inserisco il secondo comando per aggiornare il bios mi compare questa serie di scritte:
Current BIOS model Name: TM1701
New BIOS model name: TM1701
Current BIOS version: XMAKB5R0P0401
NEW bios version: XMAKB5R0P0300

The Version of ROM file is not newer than currenti BIOS.
Error: Update BIOS Failed!

L’errore è dovuto al fatto che stai installando una versione bios più vecchia di quella che hai già. Tu hai la Versione “401” e vuoi installare la versione “300”. Di conseguenza il controllo non ti fa proseguire.
Se proprio vuoi installare quella versione, devi disabilitare manualmente il check.

Rispetto alla tua versione, c’è disponibile una più nuova la “502”, ma come lato negativo disabilita automaticamente la possibilità di fare undervolt, quindi non so quanto convenga...
 
Per fare i simboli <> layout ita?
Ssi sicuro di aver installato la versione corretta di windows10? La home?
Hai ragione! quando dovevo scegliere quale sistema installare ho selezionato la versione PRO, mi tocca ricominciare tutto daccapo:thanks:
Ma quindi devo reinstallare anche tutti i driver dal sito ?

L’errore è dovuto al fatto che stai installando una versione bios più vecchia di quella che hai già. Tu hai la Versione “401” e vuoi installare la versione “300”. Di conseguenza il controllo non ti fa proseguire.
Se proprio vuoi installare quella versione, devi disabilitare manualmente il check.

Rispetto alla tua versione, c’è disponibile una più nuova la “502”, ma come lato negativo disabilita automaticamente la possibilità di fare undervolt, quindi non so quanto convenga...

Allora non serve aggiornare....
 
Salve a tutti, ho ordinato anch io il notebook mi pro e chiedevo a chi ne è già in possesso quale custodia/borsa hanno acquistato, non lo porterei molto in giro ma comunque anche per riporlo in casa vorrei qualcosa di buono. Grazie
 
Ciao a tutti, mi è arrivato il computer mercoledì e sto cercando di mettere Win 10 in italiano come da guida in questa sezione. Il problema è che dopo aver installato i file sulla chiavetta, il cursore del mouse è sparito. Sto cercando di seguire le guide per risolvere il problema ma è tutto ancora in cinese e sto avendo difficoltà. Qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie
 
Ciao a tutti, mi è arrivato il computer mercoledì e sto cercando di mettere Win 10 in italiano come da guida in questa sezione. Il problema è che dopo aver installato i file sulla chiavetta, il cursore del mouse è sparito. Sto cercando di seguire le guide per risolvere il problema ma è tutto ancora in cinese e sto avendo difficoltà. Qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie

Usa tab e le frecce oppure prova a premere fn + il simbolo del touchpad


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti, mi è arrivato il computer mercoledì e sto cercando di mettere Win 10 in italiano come da guida in questa sezione. Il problema è che dopo aver installato i file sulla chiavetta, il cursore del mouse è sparito. Sto cercando di seguire le guide per risolvere il problema ma è tutto ancora in cinese e sto avendo difficoltà. Qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie

Formatta tutto tramite ISO pulita
 
io ragazzi ieri ho sostituito la pasta termica con del metallo liquido, anche se non è una operazione difficilissima sinceramente non la consiglio perché abbastanza rischiosa ma i risultati sono impressionanti.. in uso browser la ventola ora non gira quasi mai e sta sui 35/40 gradi ma soprattutto sotto stress la cpu non supera i 70 gradi, questo con il TDP aumentato a 44W e cpu fissa a 3,4ghz senza trotthling e senza downvolt visto che l'ultimo bios non lo permette.. di fatto ora su geekbench mi dà un punteggio superiore ad un i7 7700HQ :nunu:
 
io ragazzi ieri ho sostituito la pasta termica con del metallo liquido, anche se non è una operazione difficilissima sinceramente non la consiglio perché abbastanza rischiosa ma i risultati sono impressionanti.. in uso browser la ventola ora non gira quasi mai e sta sui 35/40 gradi ma soprattutto sotto stress la cpu non supera i 70 gradi, questo con il TDP aumentato a 44W e cpu fissa a 3,4ghz senza trotthling e senza downvolt visto che l'ultimo bios non lo permette.. di fatto ora su geekbench mi dà un punteggio superiore ad un i7 7700HQ :nunu:

ciao, sono molto ignorante in materia, ma alzare il wattage della cpu rallenta il caricamente del pc se usato mentre è in carica? (con il caricatore da 60W)
 
io ragazzi ieri ho sostituito la pasta termica con del metallo liquido, anche se non è una operazione difficilissima sinceramente non la consiglio perché abbastanza rischiosa ma i risultati sono impressionanti.. in uso browser la ventola ora non gira quasi mai e sta sui 35/40 gradi ma soprattutto sotto stress la cpu non supera i 70 gradi, questo con il TDP aumentato a 44W e cpu fissa a 3,4ghz senza trotthling e senza downvolt visto che l'ultimo bios non lo permette.. di fatto ora su geekbench mi dà un punteggio superiore ad un i7 7700HQ :nunu:
Anche io sono ignorante in materia, ma volevo chiederti, in sostanza hai risolto il problema delle ventole che partivano anche quando la cpu non era sotto stress?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top