Xiaomi mi 15.6

Pubblicità

xeno116

Nuovo Utente
Messaggi
111
Reazioni
27
Punteggio
40
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dello Xiaomi notebook 15.6, quello con la mx110.

Ero intenzionato a prendere lo xiaomi pro ma ai prezzi di oggi (940€) l'acquisto non è conveniente.
Questo Xiaomi rispetto al fratello maggiore ha una migliore dissipazione del calore la ram espandibile e un hdd da 2.5 accopiato con un sdd m.2 sata.
Di contro ha uno schermo nettamente peggiore, minore autonomia, maggior tempo di ricarica, la MX110 al posto della MX150 e una porta m.2 pciex4.

Visto che non gioco ma faccio solo editing video e photoshop a livello amatoriale la scheda grafica non mi interessa troppo (con l'ottima gestione delle temperature si può lo stesso overclockare per dargli un 15% in più di efficienza).

In rete non sono riuscito a capire se l'ssd m.2 montato è un sata oppure è lo slot che è only sata; questo punto è quello che mi blocca nell'acquisto. Visto che se la porta m.2 fosse una pciex2 si potrebbe prendere un ssd più performante per arrivare a 1.5 Gbps di lettura.

Qualcuno ne sa di più? Ovviamente se non ho considerato altri aspetti importanti fatemeli notare!

Nel video potete vedere una recensione dello stesso

 
Perché a quel prezzo si trova di meglio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Dici? Fammi qualche esempio...

Secondo me si trova poco con tali caratteristiche

Cpu 8550u
Memoria M.2(verificare se pcie)+hdd 2.5
Tastierino numerico
Sistema di dissipazione migliore del pro
case policarbonato di ottima fattura
ram 8gb espandibile fino a 32(prima spesa che farei)
maggiore connettività

contro
schermo ips non eccelso ma nella media
batteria che dura 4 ore
mx110
ricarica lenta
no type c

Se avesse la porta m.2 pciex2, dopo l'upgrade di ram a 32, mi diventa meglio del pro per quello che ci devo fare. Operazioni base(office+multitasking) più photoshop e premiere (da quello che ho capito la scheda grafica non cambia molto per queste task meglio maggiore ram) con la posibilità di installare programmi di uso ingegneristico (autocad-visio-aspen-solidworks). Ovviamente qualcuno mi può dire dello schermo che ha poco spazio rgb ma in premiere la correzione colore la fai alla fine del montaggio e le posso fare benissimo sullo schermo Asus comprato apposta per fare lavorazioni di questo tipo, photoshop uguale, intanto lo faccio per hobby e l'hobby lo faccio a casa.
Scheda video, non gioco al computer....a dire il vero non gioco in generale.
Per la portabilità invece si fa un piccolo sacrificio, ma vorrei sapere chi non ha la possibilità di ricaricare un portatile in 4 ore oggi come oggi.
Essendo ing sono molto pragmatico e vedo molto alla sostanza e non al marketing che ci riempe di numeri e prestazioni che alla fine la maggior parte degli utenti non usa.
Ovviamente il pro è bellissimo esteticamente come ux433fn e tanti altri però alla fine quello che mi offrono in più, davvero mi serve?

Ovviamente non sono esperto come te visto che ci lavori nel settore per questo ti ripeto la domanda: considerando quello che ho appena scritto quali sono le alternative?

Ps. Con i soldi risparmiati mi andrei a comprare lo Xiaomi projector Youth Edition:cavallo:
 
Il problema del Vivobook per me è solo lo schermo, davvero sotto la media. A 650 euro comunque è un ottimo prezzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top