DOMANDA Xiaomi 15T Pro o Xiaomi 15 o Samsung S25

Pubblicità
si ma almeno rispetto ai samsung FE, almeno hanno limato su cose secondo me meno importanti, cioè grandangolo meno performante, si ok socket mediatek ma almeno non hanno i problemi di scarsa ricezione e scarsa efficienza degli exynos vs qualcomm

questo è il primo soc mediatek top di gamma che abbia mai avuto quindi non ho un riscontro diretto, però come efficienza e come ricezione mi sembra competitivo con il poco f5 che aveva un qualcomm semi-top di gamma, molto molto distante da quel bagno di sangue chiamato pixel 6a e la sua oscena efficienza energetica e scadente ricezione

riguardo l' os, beh è dal 2019 che uso miui prima e hyperos dopo, io mi trovo bene, di particolari funzioni, gesture, personalizzazioni non ho bisogno

riguardo l' s25 fe, così a vederlo dalle specifiche mi sembra il rebrand del s24 liscio ma con schermo sensibilmente più grande

Poi a breve dovrebbe arrivare aggiornamento hyperos 3… speriamo quindi apporti migliorie in generale!

@GraveKeeper Comunque x il discorso delle offerte al lancio, da quel che ho capito stavolta c’è una doppia scontistica che non penso ci fosse anche volte scorse … quindi il prezzo è allettante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ti sembrera' di utilizzare un iPhone tra dynamic island, AirDrop made in Xiaomi e altre scopiazzature prese da Apple. Ma la consolazione e' che non e' l'unica compagnia nel mondo Android che prende spunto da Apple di sti tempi (lo fanno pure Google e Samsung). Ma i cinesi pero' sono quelli piu' spudorati, li copiano proprio paro paro senza remore 😂
 
si ma almeno rispetto ai samsung FE, almeno hanno limato su cose secondo me meno importanti, cioè grandangolo meno performante, si ok socket mediatek ma almeno non hanno i problemi di scarsa ricezione e scarsa efficienza degli exynos vs qualcomm

questo è il primo soc mediatek top di gamma che abbia mai avuto quindi non ho un riscontro diretto, però come efficienza e come ricezione mi sembra competitivo con il poco f5 che aveva un qualcomm semi-top di gamma, molto molto distante da quel bagno di sangue chiamato pixel 6a e la sua oscena efficienza energetica e scadente ricezione

riguardo l' os, beh è dal 2019 che uso miui prima e hyperos dopo, io mi trovo bene, di particolari funzioni, gesture, personalizzazioni non ho bisogno

riguardo l' s25 fe, così a vederlo dalle specifiche mi sembra il rebrand del s24 liscio ma con schermo sensibilmente più grande

Non ho mai detto fossero peggio degli FE, era per fare il parallelo tra aziende, gli FE ormai li trattano malino e ci buttano gli exynos che non riescono a vendere, detto questo i T restano quasi top. Il T Pro in genere è comparabile al top base, solo più grande e in genere con dimensity invece di snap. A sto giro ha una tele diversa.
I dimensity ormai sono di tutto rispetto ma tra brutta nomea data dagli helio, maggior chiusura dell'azienda e qualcosina di meno, la gente è meno immediata nell'acquisto. Per questo motivo dato che sono in competizione costano meno, ed è un buon modo che Xiaomi (ma anche altri brand) ha per tagliare costi e mantenere performance.

L'ultimo dimensity così così di fascia medio alta che ho visto è stato il 9000, che su oneplus nord 3 consumava parecchio. E poi vabbè sulle fasce più basse ovviamente possono essere peggio, ma quello vale anche per snap, bisogna guardare soc per soc.

Qualche limitino hyperOS lo ha, ma roba di nicchia come gesture su launcher di terze parti, oppure che anche altri non hanno, come toggle del CC customizzabili (ad oggi li hanno solo apple, google e nothing, che li ha portati prima degli ultimi 2). E poi un po' di bloat ma sulle fasce più alte non sono fastidiosi al pari e comunque tutto come sempre disattivabile, almeno per ora.

Occhio che i bordi di S25 FE sono peggio di quelli degli S24. E probabilmente anche la laminazione, ma non consiglierei nè uno nè l'altro quando S25 è snapdragon
 
Poi a breve dovrebbe arrivare aggiornamento hyperos 3… speriamo quindi apporti migliorie in generale!

@GraveKeeper Comunque x il discorso delle offerte al lancio, da quel che ho capito stavolta c’è una doppia scontistica che non penso ci fosse anche volte scorse … quindi il prezzo è allettante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

HyperOS 3 non stravolge hOS2, aggiunge la dynamic island (ormai gira gira tutti hanno un qualche surrogato, almeno tra le skin non stock, samsung ha la nowbar, oppo ha già il suo clone così come honor), cambia le icone (ma restano quelle vecchie disponibili come icon pack), i colori del CC, e poi credo ottimizzazioni generale. Ah, qualche lockscreen in più, forse qualcosa di AI, ma comunque a sto giro è minore del salto hOS2, così come quest'ultimo era a sua volta minore dell'enorme salto MIUI ad hOS1.
 
Ti sembrera' di utilizzare un iPhone tra dynamic island, AirDrop made in Xiaomi e altre scopiazzature prese da Apple. Ma la consolazione e' che non e' l'unica compagnia nel mondo Android che prende spunto da Apple di sti tempi (lo fanno pure Google e Samsung). Ma i cinesi pero' sono quelli piu' spudorati, li copiano proprio paro paro senza remore 😂

Sì per alcune ragioni di marketing spinto (negozi simili, scatole simili, ultimamente il rebrand dei modelli della serie 16 a 17) Xiaomi si è presa la nomea di Apple copycat per eccellenza, ma su certe cose Oppo è decisamente più veloce e spudorata, cose che Xiaomi manco si sogna, la dynamic island è arrivata da loro per prima, hanno messo l'action button al posto dello slider e copiato anche l'interfaccia del settaggio di questo bottone. Ah, dimenticavo, oltre al camera control (che poi ok quello in realtà alla fine risale tutto da Sony ma è un'altra storia). Sempre Oppo è stata la prima a ciulare le animazioni simil iphone, Xiaomi le ha solo da HyperOS1, e implementate per bene solo da hOS2.
Pare che anche Oppo possa chiamare il Reno Pro+, Pro Max dalla prossima serie.
Al momento chi ha copiato di più il cambio più recente di liquid glass, dovrebbe essere vivo con OriginOS 6. Anche se ovviamente non ci si avvicinano, perchè Apple ha deciso di fare una roba inutilmente complicata (che per la verità manco mi piace, quindi sto seriamente pensando di switchare dal mio XS e mi sto guardando in giro anche se il 17 base è solido).

Google è l'unica parecchio lontana per ora in realtà, hanno aggiunto il blur (non sono ancora certo mi piaccia) e ora la gente pensa che stia copiando boh. Ecco, magari gli hanno copiato lato hw un po' il design dalla serie 9 in poi, quello sì, ma tanto Apple lo ha già cambiato di nuovo.
E ok il magsafe sulla serie 10, ma quello in teoria è uno standard che chiunque avrebbe potuto implementare e bene che Google si sia preso lo sbatti di R&D almeno magari lo vedremo un po' più in giro in generale, penso che i telefoni ne possano solo beneficiare.

Poi magari mi sto dimenticando qualcosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top