DOMANDA Xiaomi 15T Pro o Xiaomi 15 o Samsung S25

Pubblicità
Sicuramente lo fanno
Ma non pensare di pagarlo 500-600€ al lancio...
Scusa.... come ti trovi con il 15T pro? Soddisfatto?

io invece sono passato da uno xiaomi 6.7" ad un iphone 12 da 6.1" proprio per le dimensioni, nei pantaloni più stretti dava abbastanza fastidio
come ti sei trovato con il 'downgrade dimensionale' ...ok che è più comodo da portare in giro ed utilizzare con un mano...ma per il resto degli utilizzi (web, video, ...) ti sei abituato subito o ti ha un pò spiazzato inizialmente?

Grazie
 
Ah x sapere… hai idea se anche phoneclick e’ affidabile?

Phoneclick non lo conosco, non ci ho mai comprato niente. Ma sbirciando il loro sito scrivono che sono a Milano.

PhoneClick è un marchio di DISTRO' s.r.l. Piazzale Biancamano 8 - 20121 Milano
tel. +39 02 83623326 - fax: +39 02 83623326 - P.iva: 12802740964
REGISTRO IMPRESE DI MILANO MONZA BRIANZA LODI Numero REA: MI - 2685230

Googolando Distro' s.r.l:

La Distro' Srl è un'azienda italiana con sede a Milano, fondata nel 2023, che opera nel commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici. La sua sede legale è in Piazzale Biancamano, 8 e possiede il codice fiscale 12802740964 e la partita IVA 12802740964.
 
la supervalutazione del trade in è 100€ a prescindere, nel mio caso era 159€ perché 100€ bonus + 59€ valutazione smartphone

si, 6.3" confermato

Dovrebbe essere 6.36", però vabbè poco importa

Ci stiamo avvicinando a un brutto mondo in cui 6.5" saranno compatti, secondo chi bene non si sa
 
Dovrebbe essere 6.36", però vabbè poco importa

Ci stiamo avvicinando a un brutto mondo in cui 6.5" saranno compatti, secondo chi bene non si sa
e soprattutto, i "compatti" ormai sono solo i dispositivi di fascia alta in versione "non maxi"
sulla fascia bassa e media, i compatti non esistono assolutamente più
 
e soprattutto, i "compatti" ormai sono solo i dispositivi di fascia alta in versione "non maxi"
sulla fascia bassa e media, i compatti non esistono assolutamente più

Beh se la maggioranza non li vuole ci può stare metterli su fasce più costose perchè non gli conviene produrre quelle dimensioni in massa su fasce più comprate, però il fatto che vadano arbitrariamente ogni anno ad ingrandire è imbarazzante... E lo fanno per portare finte innovazioni come la batteri dell'iphone 17, che con il sica probabilmente si poteva ingrandire anche se il telefono restava 6.1"
 
@Tony_x @GraveKeeper

Comunque avete proprio ragione! Ho guardato volantino di nota catena di elettronica e su, mi sembra addirittura 24 cellulari presenti, solo uno e’ sotto i 6,5’’ ed è il pixel 10 pro in questo caso…

Assurdo….bo… qui noi nella discussione non faremo statistica ma siam guarda caso più x i compatti… ma la massa preferirà quelli grandi chissà perché…
10 anni fa cercavo di prendere quelli più grandi, ma ora sarebbero più piccoli di quelli piccoli odierni!!! ;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Un amico ha appena preso il poco F7 e il realme Gt7 ...prendendoli a prezzi giustamente inferiori al 15t pro... mi ha fatto riflettere perché cmq i processori e i display sono tutti simili e validi...quello che fa aumentare di molto il prezzo sono le fotocamere... in effetti potrei anche limitare la spesa cercando soluzioni meno performante del 15t pro dal punto di vista delle foto (perché riflettendoci, non facendocene un uso professionale, per quelle volte che si va in ferie cmq penso che faccian belle foto anche altri dispositivi) ... cmq una buona qualità la vorrei comunque.

Per ridurre le dimensioni:
- ci sarebbero i pixel 9 e 9a..ma purtroppo se voglio 512gb il prezzo sale molto;
- il samsung S24 basta trovare un offerta...mi pare che su Comet sia in offerta a 499€ vers 256gb ...(certo che 512gb non si trova molto a prezzi contenuti)

Se prendo 'padellone'.... il realme GT7 mi pare buono e si trova a prezzi ragionevoli.

Voi come considerate il pixel9a, l'S24 e il GT7 rispetto allo xiaomi 15t pro? Sono inferiori a tutto ma non penso di molto... diciamo che da 670 con tablet dello xiaomi..forse si riesce a scendere sotto i 500€ .. per avere cell leggermente meno performanti, ma avrei anche il tablet in meno

Sicuramente lo fanno
Ma non pensare di pagarlo 500-600€ al lancio...
Eh mi sa hai ragione, ho guardato dei video dello xiaomi 14 e 15 x capire se c'erano offerte al tempo delle uscite...ed in effetti mi pare di aver capito che non erano così buone come quelle attuali per il 15t pro...
 
Ma perche' ti sei fissato su S24 quando hai S25 con Snapdragon a 40-50 euro in piu'? S24 lascialo perdere. Pixel 9a e' da evitare perche' si porta dietro certe problematiche della serie 8. Quindi se vuoi il piu' compatto possibile le scelte sono solo S25, Pixel 9 e Xiaomi 15 se stai appena sopra i 600 euro.

Realme GT 7 e' un telefono validissimo con autonomia infinita grazie ai suoi 7000 di batteria. Rispetto a 15T Pro:

E' piu' piccolo (6.78 contro 6.83)
Ha il retro in plastica, Xiaomi lo ha in vetro
Performance hanno soc simili, nei bench vince Xiaomi ma i bench contano poco o nulla nella vita reale.
Display a 120 hertz contro 144 hertz
Ha certificazioni IP69 contro IP68
Utilizza il grafene come materiale, Xiaomi no.
Fa ottime foto solo con la principale (le altre fotocamere non sono niente di che)
Fa foto e video meno bellini rispetto a Xiaomi
Rispetto a Xiaomi ha meno zoom ottico (2x contro 5x)
Ha molta piu' autonomia anche grazie ai 7000 di batteria
Ha la ricarica rapida leggermente piu' rapida (120w contro 90w)
Non ha ricarica wireless (Xiaomi si)
Non ha connettivita' bluetooth super recente come Xiaomi, Bluetooth 5.4 contro Bluetooth 6.0
Ha meno supporto dello Xiaomi.
Come software e' un po' meglio quello Realme.
 
Ultima modifica:
Ma perche' ti sei fissato su S24 quando hai S25 con Snapdragon a 40-50 euro in piu'? S24 lascialo perdere. Pixel 9a e' da evitare perche' si porta dietro certe problematiche della serie 8. Quindi se vuoi il piu' compatto possibile le scelte sono solo S25, Pixel 9 e Xiaomi 15 se stai appena sopra i 600 euro.

Realme GT 7 e' un telefono validissimo con autonomia infinita grazie ai suoi 7000 di batteria. Rispetto a 15T Pro:

E' piu' piccolo (6.78 contro 6.83)
Ha il retro in plastica, Xiaomi lo ha in vetro
Performance hanno soc simili, nei bench vince Xiaomi ma i bench contano poco o nulla nella vita reale.
Display a 120 hertz contro 144 hertz
Ha certificazioni IP69 contro IP68
Utilizza il grafene come materiale, Xiaomi no.
Fa ottime foto solo con la principale (le altre fotocamere non sono niente di che)
Fa foto e video meno bellini rispetto a Xiaomi
Rispetto a Xiaomi ha meno zoom ottico (2x contro 5x)
Ha molta piu' autonomia anche grazie ai 7000 di batteria
Ha la ricarica rapida leggermente piu' rapida (120w contro 90w)
Non ha ricarica wireless (Xiaomi si)
Non ha connettivita' bluetooth super recente come Xiaomi, Bluetooth 5.4 contro Bluetooth 6.0
Ha meno supporto dello Xiaomi.
Come software e' un po' meglio quello Realme.
Grazie mille per le proposte! 👍
ok lascio stare S24 e pixel9a

Scusa ..sulle ultime 2 frasi che hai scritto... intendi per il software che è un pò meglio quello di realme rispetto ad Hyperos ....ok qui ho capito che intenti, ma con discorso che ha meno supporto dello xiaomi...intendi in caso di guasto/problemi per l'assistenza o intendi un supporto nelle discussioni forum (intendendo che è + 'famoso' e quindi si parla di + dello xiaomi)?
Grazie
 
Intendo dire che Realme UI (che non e' altro che una reskin peggiore di ColorOS di Oppo) come interfaccia utente fa meno schifo rispetto ad HyperOS (ex MIUI). Se dovessi fare una classifica delle interfacce Android migliori sarebbe al quarto o quinto posto e HyperOS verso gli ultimi. I primi tre sono ovviamente Samsung One UI, Google e ColorOS. Se invece sei amante dell'Android Stock/Simil Stock ci metti Google al primo posto e non Samsung.

Come supporto dei telefoni e' un po' meglio Xiaomi (se il telefono e' gia' nativo con l'ultima versione di Android) nel darti una versione Android in piu'. Pero' molte volte Xiaomi fa la furba e diversi telefoni te li fa partire non con la versione Android piu' recente.. ma con quella dell'anno precedente. Quindi in questi casi diciamo che e' un passo in avanti ed uno indietro.

Come assistenza entrambe non sono granche'. Peggio pero' e' quella Xiaomi. Perche' tra i tanti a cui si affidano ci stanno pure quei vergognosi e truffaldini di Video Pacini (ti consiglio di googolare chi siano) e per cose tipo questa qua sotto che aveva fatto discutere tempo fa.

 
Ultima modifica:
Intendo dire che Realme UI (che non e' altro che una reskin peggiore di ColorOS di Oppo) come interfaccia utente fa meno schifo rispetto ad HyperOS (ex MIUI). Se dovessi fare una classifica delle interfacce Android migliori sarebbe al quarto o quinto posto e HyperOS verso gli ultimi. I primi tre sono ovviamente Samsung One UI, Google e ColorOS. Se invece sei amante dell'Android Stock/Simil Stock ci metti Google al primo posto e non Samsung.

Come supporto dei telefoni e' un po' meglio Xiaomi (se il telefono e' gia' nativo con l'ultima versione di Android) nel darti una versione Android in piu'. Pero' molte volte Xiaomi fa la furba e diversi telefoni te li fa partire non con la versione Android piu' recente.. ma con quella dell'anno precedente. Quindi in questi casi diciamo che e' un passo in avanti ed uno indietro.

Come assistenza entrambe non sono granche'. Peggio pero' e' quella Xiaomi. Perche' tra i tanti a cui si affidano ci stanno pure quei vergognosi e truffaldini di Video Pacini (ti consiglio di googolare chi siano) e per cose tipo questa qua sotto che aveva fatto discutere tempo fa.

Visto il video...🤐
 
Intendo dire che Realme UI (che non e' altro che una reskin peggiore di ColorOS di Oppo) come interfaccia utente fa meno schifo rispetto ad HyperOS (ex MIUI). Se dovessi fare una classifica delle interfacce Android migliori sarebbe al quarto o quinto posto e HyperOS verso gli ultimi. I primi tre sono ovviamente Samsung One UI, Google e ColorOS. Se invece sei amante dell'Android Stock/Simil Stock ci metti Google al primo posto e non Samsung.

Come supporto dei telefoni e' un po' meglio Xiaomi (se il telefono e' gia' nativo con l'ultima versione di Android) nel darti una versione Android in piu'. Pero' molte volte Xiaomi fa la furba e diversi telefoni te li fa partire non con la versione Android piu' recente.. ma con quella dell'anno precedente. Quindi in questi casi diciamo che e' un passo in avanti ed uno indietro.

Come assistenza entrambe non sono granche'. Peggio pero' e' quella Xiaomi. Perche' tra i tanti a cui si affidano ci stanno pure quei vergognosi e truffaldini di Video Pacini (ti consiglio di googolare chi siano) e per cose tipo questa qua sotto che aveva fatto discutere tempo fa.


Vabbè la classifica certificata da me stesso la posso fare pure io... La mia sarebbe diversa, ma colloco parecchia roba più o meno sullo stesso livello

Google deve stare al primo posto, da sviluppatore ci si accorge di come tutti gli altri adattamenti siamo rimaneggiamenti e snaturano, però è vero che alcune mancanze sullo stock possono dare fastidio ad alcuni utenti

Poi sull'assistenza Xiaomi questa nomea l'ho sentita pure io e quindi sono d'accordo
In generale non sono il tipo che ha mai usato l'assistenza, e nel mondo android puoi sempre passare per riparatori terzi senza problemi enormi se sono affidabili perché non c'è tutto l'anti repair di Apple...
Ma anche di Samsung ho sentito un bel pacco di robaccia lato anti repair eh

Coloros terzo posto boh, nel senso, è solida, ma generalmente parlando preferisco OnePlus come hardware rispetto a oppo (va detto che anche OxygenOS è praticamente la stessa cosa).
HyperOS peggio... Forse la variante global che è sempre un po' rimaneggiata.
In certe cose va comunque meglio di coloros, tipo la personalizzazione della lock screen e alcuni design.

Un amico ha appena preso il poco F7 e il realme Gt7 ...prendendoli a prezzi giustamente inferiori al 15t pro... mi ha fatto riflettere perché cmq i processori e i display sono tutti simili e validi...quello che fa aumentare di molto il prezzo sono le fotocamere... in effetti potrei anche limitare la spesa cercando soluzioni meno performante del 15t pro dal punto di vista delle foto (perché riflettendoci, non facendocene un uso professionale, per quelle volte che si va in ferie cmq penso che faccian belle foto anche altri dispositivi) ... cmq una buona qualità la vorrei comunque.

Per ridurre le dimensioni:
- ci sarebbero i pixel 9 e 9a..ma purtroppo se voglio 512gb il prezzo sale molto;
- il samsung S24 basta trovare un offerta...mi pare che su Comet sia in offerta a 499€ vers 256gb ...(certo che 512gb non si trova molto a prezzi contenuti)

Se prendo 'padellone'.... il realme GT7 mi pare buono e si trova a prezzi ragionevoli.

Voi come considerate il pixel9a, l'S24 e il GT7 rispetto allo xiaomi 15t pro? Sono inferiori a tutto ma non penso di molto... diciamo che da 670 con tablet dello xiaomi..forse si riesce a scendere sotto i 500€ .. per avere cell leggermente meno performanti, ma avrei anche il tablet in meno


Eh mi sa hai ragione, ho guardato dei video dello xiaomi 14 e 15 x capire se c'erano offerte al tempo delle uscite...ed in effetti mi pare di aver capito che non erano così buone come quelle attuali per il 15t pro...

Gt7 è buono ma devi accettare un bel taglio lato foto, le immagini sono moolto saturate. La cosa ironica è che se ricordo bene gt6 faceva meglio (ma è curvo più vecchio e con meno batteria quindi nada)

Le offerte degli Xiaomi principali non è che non erano così buone è che la serie T è una spanna sotto e quindi costa generalmente meno
È come lamentarsi che gli S di Samsung non costano come gli FE, un top costerà sempre di più
 
Le offerte degli Xiaomi principali non è che non erano così buone è che la serie T è una spanna sotto e quindi costa generalmente meno
si ma almeno rispetto ai samsung FE, almeno hanno limato su cose secondo me meno importanti, cioè grandangolo meno performante, si ok socket mediatek ma almeno non hanno i problemi di scarsa ricezione e scarsa efficienza degli exynos vs qualcomm

questo è il primo soc mediatek top di gamma che abbia mai avuto quindi non ho un riscontro diretto, però come efficienza e come ricezione mi sembra competitivo con il poco f5 che aveva un qualcomm semi-top di gamma, molto molto distante da quel bagno di sangue chiamato pixel 6a e la sua oscena efficienza energetica e scadente ricezione

riguardo l' os, beh è dal 2019 che uso miui prima e hyperos dopo, io mi trovo bene, di particolari funzioni, gesture, personalizzazioni non ho bisogno

riguardo l' s25 fe, così a vederlo dalle specifiche mi sembra il rebrand del s24 liscio ma con schermo sensibilmente più grande
 
Ho guardato il sito del realme e perl’assistenza cita proprio lo stesso centro… quindi tra uno e l’altro brand non cambierà molto nel caso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top