Intendo dire che Realme UI (che non e' altro che una reskin peggiore di ColorOS di Oppo) come interfaccia utente fa meno schifo rispetto ad HyperOS (ex MIUI). Se dovessi fare una classifica delle interfacce Android migliori sarebbe al quarto o quinto posto e HyperOS verso gli ultimi. I primi tre sono ovviamente Samsung One UI, Google e ColorOS. Se invece sei amante dell'Android Stock/Simil Stock ci metti Google al primo posto e non Samsung.
Come supporto dei telefoni e' un po' meglio Xiaomi (se il telefono e' gia' nativo con l'ultima versione di Android) nel darti una versione Android in piu'. Pero' molte volte Xiaomi fa la furba e diversi telefoni te li fa partire non con la versione Android piu' recente.. ma con quella dell'anno precedente. Quindi in questi casi diciamo che e' un passo in avanti ed uno indietro.
Come assistenza entrambe non sono granche'. Peggio pero' e' quella Xiaomi. Perche' tra i tanti a cui si affidano ci stanno pure quei vergognosi e truffaldini di Video Pacini (ti consiglio di googolare chi siano) e per cose tipo questa qua sotto che aveva fatto discutere tempo fa.
Vabbè la classifica certificata da me stesso la posso fare pure io... La mia sarebbe diversa, ma colloco parecchia roba più o meno sullo stesso livello
Google deve stare al primo posto, da sviluppatore ci si accorge di come tutti gli altri adattamenti siamo rimaneggiamenti e snaturano, però è vero che alcune mancanze sullo stock possono dare fastidio ad alcuni utenti
Poi sull'assistenza Xiaomi questa nomea l'ho sentita pure io e quindi sono d'accordo
In generale non sono il tipo che ha mai usato l'assistenza, e nel mondo android puoi sempre passare per riparatori terzi senza problemi enormi se sono affidabili perché non c'è tutto l'anti repair di Apple...
Ma anche di Samsung ho sentito un bel pacco di robaccia lato anti repair eh
Coloros terzo posto boh, nel senso, è solida, ma generalmente parlando preferisco OnePlus come hardware rispetto a oppo (va detto che anche OxygenOS è praticamente la stessa cosa).
HyperOS peggio... Forse la variante global che è sempre un po' rimaneggiata.
In certe cose va comunque meglio di coloros, tipo la personalizzazione della lock screen e alcuni design.
Un amico ha appena preso il poco F7 e il realme Gt7 ...prendendoli a prezzi giustamente inferiori al 15t pro... mi ha fatto riflettere perché cmq i processori e i display sono tutti simili e validi...quello che fa aumentare di molto il prezzo sono le fotocamere... in effetti potrei anche limitare la spesa cercando soluzioni meno performante del 15t pro dal punto di vista delle foto (perché riflettendoci, non facendocene un uso professionale, per quelle volte che si va in ferie cmq penso che faccian belle foto anche altri dispositivi) ... cmq una buona qualità la vorrei comunque.
Per ridurre le dimensioni:
- ci sarebbero i pixel 9 e 9a..ma purtroppo se voglio 512gb il prezzo sale molto;
- il samsung S24 basta trovare un offerta...mi pare che su Comet sia in offerta a 499€ vers 256gb ...(certo che 512gb non si trova molto a prezzi contenuti)
Se prendo 'padellone'.... il realme GT7 mi pare buono e si trova a prezzi ragionevoli.
Voi come considerate il pixel9a, l'S24 e il GT7 rispetto allo xiaomi 15t pro? Sono inferiori a tutto ma non penso di molto... diciamo che da 670 con tablet dello xiaomi..forse si riesce a scendere sotto i 500€ .. per avere cell leggermente meno performanti, ma avrei anche il tablet in meno
Eh mi sa hai ragione, ho guardato dei video dello xiaomi 14 e 15 x capire se c'erano offerte al tempo delle uscite...ed in effetti mi pare di aver capito che non erano così buone come quelle attuali per il 15t pro...
Gt7 è buono ma devi accettare un bel taglio lato foto, le immagini sono moolto saturate. La cosa ironica è che se ricordo bene gt6 faceva meglio (ma è curvo più vecchio e con meno batteria quindi nada)
Le offerte degli Xiaomi principali non è che non erano così buone è che la serie T è una spanna sotto e quindi costa generalmente meno
È come lamentarsi che gli S di Samsung non costano come gli FE, un top costerà sempre di più