DOMANDA Xiaomi 15T Pro o Xiaomi 15 o Samsung S25

Pubblicità

Mossi

Utente Attivo
Messaggi
282
Reazioni
20
Punteggio
43
Buonasera a tutti,
chiedo un consiglio sullo smartphone da prendere; ho attualmente Iphone 11pro (512 gb), ma pensavo di tornare ad android per una questione di prezzo... non mi va di prendere modelli Iphone meno recenti per abbassare il prezzo.

Uso normale del cell, non ci gioco, ascolto podcast e guardo qualche video; mi piacerebbe che facesse belle foto. Memoria mi sa mi andrebbe bene 512gb (con 256 sarei stretto perché ho tante foto/video)

Sono attratto dallo Xiaomi 15T Pro, anche perché in offerta viene sui 650 (vers 512gb con il watch) oppure 680 (vers 1tb con tablet e penna)... guardando le offerte attuali mi pare siano molto buone queste.

Alternative ... guardando un po' di video mi sembra di aver capito che lo 'Xiaomi 15' (quello uscito un anno fa) abbia migliore fotocamera, mentre il Samsung S25 ha migliore software ...ed entrambi hanno dimensioni più contenute.

Ora questi ultimi due non li trovo con buone offerte (ho sempre preso su amaz...)..in ogni caso se guardo le versioni 512gb il prezzo è abbastanza più alto al momento.

Mi frena un po' il discorso delle dimensioni... non ho mai avuto smartphone così grandi ed il 15T pro... è bello gigante 😅

Dite che ci si abitua ???😁 ...e cmq visto il prezzo mi sembra un buon affare, che dite?
Altrimenti dovrei aspettare 1 mese o 2 per aspettare offerte da altri brand.

Pareri?
Grazie
 
Sono attratto dallo Xiaomi 15T Pro, anche perché in offerta viene sui 650 (vers 512gb con il watch) oppure 680 (vers 1tb con tablet e penna)... guardando le offerte attuali mi pare siano molto buone queste.
io ho preso il 15t pro e l' ho pagato 490€ tra sconto lancio, trade in poco f5, ah incluso il watch s4 che ho ancora imballato e spero di rivendere
Mi frena un po' il discorso delle dimensioni... non ho mai avuto smartphone così grandi ed il 15T pro... è bello gigante 😅
sono passato dal poco f5 che è 6.67 al 15t pro che è 6.82, non ho notato particolare differenza di dimensioni ma i 35g in più si fanno sentire

mi piacerebbe che facesse belle foto.
beh il 15t pro ha lo zoom ottico 5x
il 15 liscio ha un grandangolare di qualità

l' s25 invece almeno sulla carta è sottotono rispetto agli xiaomi come fotocamere secondarie

riguardo al autonomia, 15t pro e 15 liscio hanno un autonomia sopra la media, molto simile in entrambi i casi

l' s25 pur essendo messo meglio del s22 e s24, non ha un autonomia particolarmente estesa, ok che ha lo schermo "piccolo" ma 4000mah sono pochi nel 2025 e infatti la differenza di autonomia con lo xiaomi 15 si fa sentire
 
Buonasera a tutti,
chiedo un consiglio sullo smartphone da prendere; ho attualmente Iphone 11pro (512 gb), ma pensavo di tornare ad android per una questione di prezzo... non mi va di prendere modelli Iphone meno recenti per abbassare il prezzo.

Uso normale del cell, non ci gioco, ascolto podcast e guardo qualche video; mi piacerebbe che facesse belle foto. Memoria mi sa mi andrebbe bene 512gb (con 256 sarei stretto perché ho tante foto/video)

Sono attratto dallo Xiaomi 15T Pro, anche perché in offerta viene sui 650 (vers 512gb con il watch) oppure 680 (vers 1tb con tablet e penna)... guardando le offerte attuali mi pare siano molto buone queste.

Alternative ... guardando un po' di video mi sembra di aver capito che lo 'Xiaomi 15' (quello uscito un anno fa) abbia migliore fotocamera, mentre il Samsung S25 ha migliore software ...ed entrambi hanno dimensioni più contenute.

Ora questi ultimi due non li trovo con buone offerte (ho sempre preso su amaz...)..in ogni caso se guardo le versioni 512gb il prezzo è abbastanza più alto al momento.

Mi frena un po' il discorso delle dimensioni... non ho mai avuto smartphone così grandi ed il 15T pro... è bello gigante 😅

Dite che ci si abitua ???😁 ...e cmq visto il prezzo mi sembra un buon affare, che dite?
Altrimenti dovrei aspettare 1 mese o 2 per aspettare offerte da altri brand.

Pareri?
Grazie

Da uomo dei compatti, se anche solo senti un'avversione verso la cosa, secondo me ti rimarrà comunque dell'amaro in bocca...

Fai conto che comunque i compatti diventano più grandi ogni anno a causa delle aziende; con l'iphone 17 apple ha abbandonato i 6.1" in favore dei 6.3" (e poi si vantano pure di aver messo una batteria più grande sti babbi, grazie al carro è più grande il telefono). Il tuo attuale 11 pro, come il mio XS, sono telefoni con schermi da 5.8" pollici. Xiaomi 15 anche è 6.3, S25 è sia il più piccolo che il più compatto, 6.2" e 170g, praticamente l'iphone 16. Però io e il software di Samsung proprio non andiamo d'accordo, e l'hardware di S25 è un po' più datato di Xiaomi, guadagni principalmente in assistenza e aggiornamenti.

Considerando che un salto in grandezza finisci a farlo comunque, io non vedo perchè affrettare i tempi. Detto questo se sei on a budget o preferiresti spendere meno, te lo devi purtroppo far andar bene. Perchè pare che alla maggior parte delle persone piaccia così (io boh).

Unica cosa, inizio 2026 uscirà anche Xiaomi 17, in Cina è già uscito, se guardi online puoi già trovare informazioni. Però ovviamente i telefoni da appena usciti costano di più quindi prendo la info con le pinze.

L'unico vero "problema" di Xiaomi 15 è che il produttore che hanno scelto per le batterie non è il massimo e pare si degradino più in fretta. Però tieni conto che le batterie si degradano comunque tutte, e si può sempre cambiare (e su Android se metti roba non originale non è che si lamenti come Apple).

Per quanto riguarda alternative... Boh, uscirà S26 non so quando, mentre lato Oneplus il 13S non è mai arrivato in europa, ma è rimasto solo in India. Si vocifera sul 15s, ma non si sa veramente nulla per ora. Come compatti non c'è molto. Ci sono alcuni Vivo, ma come minimo bisogna aspettare che OriginOS diventi global e che lascino perdere Funtouch. Inoltre alcuni tipo l'X200 FE hanno grandangolari bruttine, mentre il pro mini non penso sia mai arrivato in europa.

E poi beh, ci sono i Pixel, con pregi e difetti dei Pixel. L'attuale Pixel 10 lo eviterei, il 9 pro e 10 pro sono valutabili, ma non costano poco e devi fare qualche compromesso. Compatti son compatti, ma in genere pesicchiano eh.

Gli altri brand (Honor, Motorola, Nothing, Oppo, realme, Poco, Sony, Asus) i compatti non li fanno proprio.
 
io invece sono passato da uno xiaomi 6.7" ad un iphone 12 da 6.1" proprio per le dimensioni, nei pantaloni più stretti dava abbastanza fastidio

Ehm… che dilemma… ma come caratteristiche e prezzo e’ molto buono… vedi se entro fine mese salta fuori qualche alta offerta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
io ho preso il 15t pro e l' ho pagato 490€ tra sconto lancio, trade in poco f5, ah incluso il watch s4 che ho ancora imballato e spero di rivendere

sono passato dal poco f5 che è 6.67 al 15t pro che è 6.82, non ho notato particolare differenza di dimensioni ma i 35g in più si fanno sentire


beh il 15t pro ha lo zoom ottico 5x
il 15 liscio ha un grandangolare di qualità

l' s25 invece almeno sulla carta è sottotono rispetto agli xiaomi come fotocamere secondarie

riguardo al autonomia, 15t pro e 15 liscio hanno un autonomia sopra la media, molto simile in entrambi i casi

l' s25 pur essendo messo meglio del s22 e s24, non ha un autonomia particolarmente estesa, ok che ha lo schermo "piccolo" ma 4000mah sono pochi nel 2025 e infatti la differenza di autonomia con lo xiaomi 15 si fa sentire

Grazie delle info! Hai beccato una bella promo, suppongo con 256gb.
Ma se do dentro un cell, deve essere funzionante, ma circa entro quando devo mandarglielo, rispetto all’acquisto?

Comunque come ti trovi con 15t pro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Da uomo dei compatti, se anche solo senti un'avversione verso la cosa, secondo me ti rimarrà comunque dell'amaro in bocca...

Fai conto che comunque i compatti diventano più grandi ogni anno a causa delle aziende; con l'iphone 17 apple ha abbandonato i 6.1" in favore dei 6.3" (e poi si vantano pure di aver messo una batteria più grande sti babbi, grazie al carro è più grande il telefono). Il tuo attuale 11 pro, come il mio XS, sono telefoni con schermi da 5.8" pollici. Xiaomi 15 anche è 6.3, S25 è sia il più piccolo che il più compatto, 6.2" e 170g, praticamente l'iphone 16. Però io e il software di Samsung proprio non andiamo d'accordo, e l'hardware di S25 è un po' più datato di Xiaomi, guadagni principalmente in assistenza e aggiornamenti.

Considerando che un salto in grandezza finisci a farlo comunque, io non vedo perchè affrettare i tempi. Detto questo se sei on a budget o preferiresti spendere meno, te lo devi purtroppo far andar bene. Perchè pare che alla maggior parte delle persone piaccia così (io boh).

Unica cosa, inizio 2026 uscirà anche Xiaomi 17, in Cina è già uscito, se guardi online puoi già trovare informazioni. Però ovviamente i telefoni da appena usciti costano di più quindi prendo la info con le pinze.

L'unico vero "problema" di Xiaomi 15 è che il produttore che hanno scelto per le batterie non è il massimo e pare si degradino più in fretta. Però tieni conto che le batterie si degradano comunque tutte, e si può sempre cambiare (e su Android se metti roba non originale non è che si lamenti come Apple).

Per quanto riguarda alternative... Boh, uscirà S26 non so quando, mentre lato Oneplus il 13S non è mai arrivato in europa, ma è rimasto solo in India. Si vocifera sul 15s, ma non si sa veramente nulla per ora. Come compatti non c'è molto. Ci sono alcuni Vivo, ma come minimo bisogna aspettare che OriginOS diventi global e che lascino perdere Funtouch. Inoltre alcuni tipo l'X200 FE hanno grandangolari bruttine, mentre il pro mini non penso sia mai arrivato in europa.

E poi beh, ci sono i Pixel, con pregi e difetti dei Pixel. L'attuale Pixel 10 lo eviterei, il 9 pro e 10 pro sono valutabili, ma non costano poco e devi fare qualche compromesso. Compatti son compatti, ma in genere pesicchiano eh.

Gli altri brand (Honor, Motorola, Nothing, Oppo, realme, Poco, Sony, Asus) i compatti non li fanno proprio.

Grazie mille,
… hai ragione, anch’io la penso come te… sapevo che prima o poi avrei dovuto comprarne uno un po’ più grande, ma non volevo passare subito ad uno gigante…
Eh che appunto le alternative al momento non ci sono con queste qualità e a questi prezzi.

Comunque xiaomi di solito fanno sempre queste offerte alle uscite?
Hai idea se il 17 base, non ultra, avrà delle dimensioni contenute come il 15 base?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma se do dentro un cell, deve essere funzionante, ma circa entro quando devo mandarglielo, rispetto all’acquisto?
la supervalutazione del trade in è 100€ a prescindere, nel mio caso era 159€ perché 100€ bonus + 59€ valutazione smartphone
Hai idea se il 17 base, non ultra, avrà delle dimensioni contenute come il 15 base?
si, 6.3" confermato
 
la supervalutazione del trade in è 100€ a prescindere, nel mio caso era 159€ perché 100€ bonus + 59€ valutazione smartphone

si, 6.3" confermato

Tu sai per caso se le offerte xiaomi di solito le fanno sempre alle uscite dei nuovi telefoni? …x avere idea se aspetto il 17 base se si può sperare in qualche promo iniziale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Hai detto te che preferiresti averlo compatto.. e 15T Pro compatto non lo e'. Inoltre che ti aspetti che ti regalinino un S25 con 512 giga a 500 euro? E' gia' un miracolo che ne trovi qualcuno a 700 euro e spiccioli con quel taglio di memoria.

Ebay e Tecnosell sono affidabili. Basta pagare con Paypal. Ne hai pure uno Amazon grigio a 749.

Se ti piace di piu' il 15T Pro va bene pure lui.
 
Ultima modifica:
Hai detto te che preferiresti averlo compatto.. e 15T Pro compatto non lo e'. Inoltre che ti aspetti che ti regalinino un S25 con 512 giga a 500 euro? E' gia' un miracolo che ne trovi qualcuno a 700 euro e spiccioli con quel taglio di memoria.

Ebay e Tecnosell sono affidabili. Basta pagare con Paypal. Ne hai pure uno Amazon grigio a 749.

Se ti piace di piu' il 15T Pro va bene pure lui.

Ad esempio su tecnosell scrivono versione ‘Europa’ … e non italiana, ma suppongo non cambia nulla corretto?

Ah x sapere… hai idea se anche phoneclick e’ affidabile?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Versione Europa non cambia niente rispetto all'italiana, tranne il fatto che europea ti costa molto meno e che il servizio Samsung Pay potrebbe non funzionarti se il telefono proviene da un paese europeo dove il servizio non esiste. Samsung Pay e' l'equivalente Samsung di Google Pay, cioe' un metodo di pagare cashless. E comunque eventualmente Google Pay funziona ovunque puoi usare quello se Samsung Pay ti desse problemi. Se invece il servizio non lo usi chissenefrega. Io stesso utilizzo un Samsung slovacco. Ed il Samsung precedente era portoghese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top