x58 & i9

jento

Utente Attivo
223
2
Salve a tutti. Ormai è da un anno che devo cambiare pc e aspetto perchè i prezzi delle dd3 si abbassino. Non mi andava di prendere una mainboard ddr2 , e adesso ke le lga1336 hanno ottimizzato le frequenze, e le ddr3 hanno prezzi interessanti, volevo acquistare una lga1336, di un modello dei più performanti,una signora mainboard insomma, in modo da sfruttarne la maggiore longevità soprattutto in campo di upgrade di memorie e processore. Solamente che da quanto ho capito i nuovi processori a processo produttivo 32nm già in vendita l'anno prossimo non saranno compatibili con queste mainboard x58. E mi ritroverei già l'anno prossimo con una maiboard pagata il + possibile per renderla longeva ma che già non potrà più sfruttare i nuovi processori.
Ma è una cosa normale un tempo così breve tra un processo produttivo e l'altro, e il fatto che il successivo processore non sià più compatibile con la scheda madre precedente, ma ne richieda una nuova? prendere una mainboard lga 1336 è quindi sconveniente? devo aspettare ancora, o è inutile e senza alvun vantaggio?
Sono alle corde e in procinto di lanciare dalla finestra il mio vecchio pc. Cosa fare?
 

DjToffy

Utente Èlite
6,428
312
CPU
AMD Ryzen 5600x
Dissipatore
NZXT Kraken X73
Scheda Madre
Gigabyte X570 Master
HDD
Samsung SSD 980 Pro 1 TB / 2 TB
RAM
G.Skills 32 GB DDR4 3600 MHz
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3070 Master
Audio
Creative Sound Blaster AE-5 - ♪♫♪♫♪♫
Monitor
Xiaomi Mi 34'' 3440x1440 - 144 Hz
PSU
Seasonic GX750
Case
Lian Li
Periferiche
Corsair K95 - tastiera meccanica
OS
Windows 10 Pro x64
Salve a tutti. Ormai è da un anno che devo cambiare pc e aspetto perchè i prezzi delle dd3 si abbassino. Non mi andava di prendere una mainboard ddr2 , e adesso ke le lga1336 hanno ottimizzato le frequenze, e le ddr3 hanno prezzi interessanti, volevo acquistare una lga1336, di un modello dei più performanti,una signora mainboard insomma, in modo da sfruttarne la maggiore longevità soprattutto in campo di upgrade di memorie e processore. Solamente che da quanto ho capito i nuovi processori a processo produttivo 32nm già in vendita l'anno prossimo non saranno compatibili con queste mainboard x58. E mi ritroverei già l'anno prossimo con una maiboard pagata il + possibile per renderla longeva ma che già non potrà più sfruttare i nuovi processori.
Ma è una cosa normale un tempo così breve tra un processo produttivo e l'altro, e il fatto che il successivo processore non sià più compatibile con la scheda madre precedente, ma ne richieda una nuova? prendere una mainboard lga 1336 è quindi sconveniente? devo aspettare ancora, o è inutile e senza alvun vantaggio?
Sono alle corde e in procinto di lanciare dalla finestra il mio vecchio pc. Cosa fare?

veramente i nuovi processori i7 e i9 saranno per socket 1366... :sisi:
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Salve a tutti. Ormai è da un anno che devo cambiare pc e aspetto perchè i prezzi delle dd3 si abbassino. Non mi andava di prendere una mainboard ddr2 , e adesso ke le lga1336 hanno ottimizzato le frequenze, e le ddr3 hanno prezzi interessanti, volevo acquistare una lga1336, di un modello dei più performanti,una signora mainboard insomma, in modo da sfruttarne la maggiore longevità soprattutto in campo di upgrade di memorie e processore. Solamente che da quanto ho capito i nuovi processori a processo produttivo 32nm già in vendita l'anno prossimo non saranno compatibili con queste mainboard x58. E mi ritroverei già l'anno prossimo con una maiboard pagata il + possibile per renderla longeva ma che già non potrà più sfruttare i nuovi processori.
Ma è una cosa normale un tempo così breve tra un processo produttivo e l'altro, e il fatto che il successivo processore non sià più compatibile con la scheda madre precedente, ma ne richieda una nuova? prendere una mainboard lga 1336 è quindi sconveniente? devo aspettare ancora, o è inutile e senza alvun vantaggio?
Sono alle corde e in procinto di lanciare dalla finestra il mio vecchio pc. Cosa fare?

veramente i nuovi processori i7 e i9 saranno per socket 1366... :sisi:

Infatti... e poi è possibile allestire un signor sistema anche con la nuova piattaforma socket 1156, è un'alternativa che ti suggerisco di tenere in considerazione.
 

jento

Utente Attivo
223
2
Ah, ero rimasto che queste mainboard non erano compatibili con i 32nm i9 dell'anno prossimo...
gli i7 sono 45nm,come gli i5 e sono usciti proprio per queste lga1336 e lga1156 quindi x orza che sono compatibili.
Ma esitono lga1336 o lga 1156 con frequenze 2000 NON OC per LE NUOVE ddr3 2000?
 

DjToffy

Utente Èlite
6,428
312
CPU
AMD Ryzen 5600x
Dissipatore
NZXT Kraken X73
Scheda Madre
Gigabyte X570 Master
HDD
Samsung SSD 980 Pro 1 TB / 2 TB
RAM
G.Skills 32 GB DDR4 3600 MHz
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3070 Master
Audio
Creative Sound Blaster AE-5 - ♪♫♪♫♪♫
Monitor
Xiaomi Mi 34'' 3440x1440 - 144 Hz
PSU
Seasonic GX750
Case
Lian Li
Periferiche
Corsair K95 - tastiera meccanica
OS
Windows 10 Pro x64
Ah, ero rimasto che queste mainboard non erano compatibili con i 32nm i9 dell'anno prossimo...
gli i7 sono 45nm,come gli i5 e sono usciti proprio per queste lga1336 e lga1156 quindi x orza che sono compatibili.
Ma esitono lga1336 o lga 1156 con frequenze 2000 NON OC per LE NUOVE ddr3 2000?

già adesso sui processori socket 1366 puoi montare ram da 2000 MHz.. ma il problema non è il socket... ma la mobo, dipende che mobo prendi..

cmq per la questione i9 penso che basterà un aggiornamento del bios della mobo e potrai montarli tranquillamente :ok:
 

WOLF81

Utente Èlite
2,706
216
CPU
Intel core i7 3770k
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
Asus P8Z77 WS
HDD
Samsung 850 PRO 512GB
RAM
G. Skill 32GB 2400Mhz
GPU
Asus ROG strix rx 590 8gb
Audio
Integrata
Monitor
TV Samsung 32" (Full HD)
PSU
Corsair HX1000I
Case
Cooler Master MasterCase Pro 5
OS
Windows 10 64 bit
Ah, ero rimasto che queste mainboard non erano compatibili con i 32nm i9 dell'anno prossimo...
gli i7 sono 45nm,come gli i5 e sono usciti proprio per queste lga1336 e lga1156 quindi x orza che sono compatibili.
Ma esitono lga1336 o lga 1156 con frequenze 2000 NON OC per LE NUOVE ddr3 2000?

Per il Skt 1366 ci sono diversi modelli della Asus che arrivano a 2000 mhz in o.c
-p6t se
-rampage 2 gene
-p6t deluxe v2
-p6t
 

_Gra_

ExModertrattore
Utente Èlite
7,988
2,716
CPU
Intel i7 11700kf
Dissipatore
Noctua NH-C14S
Scheda Madre
Gigabyte Z590i Aorus Ultra
HDD
Samsung 970 Evo Plus
RAM
Crucial Ballistix 2*16 3600c16
GPU
Gigabyte 3060 Ti Eagle
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
LG 27GR75Q e BenQ TH671ST
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
ITX Custom mod
Periferiche
L'elenco sarebbe lungo...
1366, non 1336 ... Vi state incasinando :asd:
 

jento

Utente Attivo
223
2
Allora, devo rifare tutto il pc, ed ero seriamente intenzionato a spendere anche 350 400€ per la mobo, tutte le energie le incanalo li. tanto il resto poi poso sempre upgradarlo, è per questo che voglio prenderne una il più performante e longeva possibile.
che modello consigliate?
 

WOLF81

Utente Èlite
2,706
216
CPU
Intel core i7 3770k
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
Asus P8Z77 WS
HDD
Samsung 850 PRO 512GB
RAM
G. Skill 32GB 2400Mhz
GPU
Asus ROG strix rx 590 8gb
Audio
Integrata
Monitor
TV Samsung 32" (Full HD)
PSU
Corsair HX1000I
Case
Cooler Master MasterCase Pro 5
OS
Windows 10 64 bit
Allora, devo rifare tutto il pc, ed ero seriamente intenzionato a spendere anche 350 400€ per la mobo, tutte le energie le incanalo li. tanto il resto poi poso sempre upgradarlo, è per questo che voglio prenderne una il più performante e longeva possibile.
che modello consigliate?

Te li ho indicati prima
 

DjToffy

Utente Èlite
6,428
312
CPU
AMD Ryzen 5600x
Dissipatore
NZXT Kraken X73
Scheda Madre
Gigabyte X570 Master
HDD
Samsung SSD 980 Pro 1 TB / 2 TB
RAM
G.Skills 32 GB DDR4 3600 MHz
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3070 Master
Audio
Creative Sound Blaster AE-5 - ♪♫♪♫♪♫
Monitor
Xiaomi Mi 34'' 3440x1440 - 144 Hz
PSU
Seasonic GX750
Case
Lian Li
Periferiche
Corsair K95 - tastiera meccanica
OS
Windows 10 Pro x64
ma non ce ne sono che arrivano a 2000 senza andare in oc?
(gangstagiano bell'avatar di bee a colori)

no.. non esistono mobo che leggano direttamente i 2000 MHz... (neanche la EVGA Classified) leggono max i 1333, ma dopo sei tu che devi darglieli dal bios :sisi:
 

WOLF81

Utente Èlite
2,706
216
CPU
Intel core i7 3770k
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
Asus P8Z77 WS
HDD
Samsung 850 PRO 512GB
RAM
G. Skill 32GB 2400Mhz
GPU
Asus ROG strix rx 590 8gb
Audio
Integrata
Monitor
TV Samsung 32" (Full HD)
PSU
Corsair HX1000I
Case
Cooler Master MasterCase Pro 5
OS
Windows 10 64 bit
ma non ce ne sono che arrivano a 2000 senza andare in oc?
(gangstagiano bell'avatar di bee a colori)

No, non esistono mobo che supportano ram che vanno a 2000 mhz normalmente. Per farlo è necessari l'o.c.
 

naruto80

Utente Èlite
17,384
2,834
CPU
intel i5 6600k@45x
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
Gigabyte Z170 Gaming 5
HDD
samsung 850 pro 512gb + ocz arc 240gb + WD Red 2TB + WD Black 1TB
RAM
4x4GB PANRAM 3000C15
GPU
Sapphire 390X Tri-X OC
Audio
integrato+creative i-trigue 3330+ CM Storm sirus 5.1
Monitor
Asus MG279Q
PSU
evga GQ 850W
Case
Xigmatek Elisyum
Periferiche
Gskill KM780 & Gskill MX 780 RGB
OS
win 10 pro 64bit
ma hai intenzione di fare overclock?se no non ha senso prendere una mobo da 400€;)

una asus p6t deluxe o una gigabyte ud5 bastano,avanzano e sono ottime:ok:
 

Ansem

Utente Èlite
3,197
31
CPU
Intel i5 750
Dissipatore
Noctua U12P SE2
Scheda Madre
Asus P7P55 Deluxe
HDD
Crucial MX100 250GB+ WD VR300GB
RAM
8GB Team Group 1600mhz Cl.7
GPU
MSI GTX 970 gaming
Audio
Asus Xonar U7
Monitor
Dell U2715H
PSU
Corsair HX750W
Case
Coolermaster Silencio 652S
Periferiche
Microsoft sidewinder X6 e X8
OS
windows 10 64bit
ma non ce ne sono che arrivano a 2000 senza andare in oc?
(gangstagiano bell'avatar di bee a colori)

non esistono semplicemente perchè gli i7 non le potrebbero usare a quelle frequenze,almeno in teoria.
Come mobo io ti consiglio la MSI eclipse SLI,che è la migliore a livello di upgrade.
Come compatibilità con i processori sono tutte uguali,perchè il chipset è sempre quello,quindi se un processore non sarà compatibile con l'x58 non lo sarà con nessuna scheda madre in commercio oggi
 

WOLF81

Utente Èlite
2,706
216
CPU
Intel core i7 3770k
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
Asus P8Z77 WS
HDD
Samsung 850 PRO 512GB
RAM
G. Skill 32GB 2400Mhz
GPU
Asus ROG strix rx 590 8gb
Audio
Integrata
Monitor
TV Samsung 32" (Full HD)
PSU
Corsair HX1000I
Case
Cooler Master MasterCase Pro 5
OS
Windows 10 64 bit
ma hai intenzione di fare overclock?se no non ha senso prendere una mobo da 400€;)

una asus p6t deluxe o una gigabyte ud5 bastano,avanzano e sono ottime:ok:

Penso sia ansioso di vedere quali benefici apportano al sistema ram di quel genere
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!