Fucur
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,076
- Reazioni
- 388
- Punteggio
- 63
Nel corso degli anni ho assemblato vari pc, ma ora mi trovo d'avanti ad un dubbio.
Mi è stato chiesto di creare una workstation per programmi CAD, ad esempio Solidworks, iper MILL, AutoCad, e magari qualche altro programma affine.
All'inizio pensavo di dovermi rivolgere ad amd, dato che di solito si parla del fatto che siano migliori in questo tipo di applicazioni, ma leggendo in giro ho appreso anche anche sui CAD risulta essere migliore intel. Seguendo questo ragionamento ero propenso a prendere un 8700k/9700k, ma se qualcuno può darmi torto, sarò felice di optare per un 2700x o altro di casa rossa.
Per la ram penso che prenderò 16gb, il pc che questo deve andare a sostituire viaggia sul 60-70% della ram in full load montandone 8, quindi 16gb mi sembrano più che sufficienti.
Quello che mi tormenta di più è la GPU. Il pc che adesso gestisce i progetti usa una gtx745 e non tra problemi di alcun tipo. Mi viene da pensare che i progetti che vanno a creare gli utenti finali di questo pc non sono onerosi, quindi non opterei per una quadro ma per una scheda video di fascia media (1070/2060). Però SONO INESPERTO riguardo questo tipo di configurazioni e posso sicuramente sbagliarmi, non so in quali proporzioni vengono impiegate le risorse dei vari programmi.
Per la scheda madre e l'alimentatore posso scegliere da solo, non cambia nulla rispetto alle normali build.
Ho omesso il budget perché non mi è stato chiesto di creare una configurazione in base al budget, ma di crearne una in base alle necessità.
Mi è stato chiesto di creare una workstation per programmi CAD, ad esempio Solidworks, iper MILL, AutoCad, e magari qualche altro programma affine.
All'inizio pensavo di dovermi rivolgere ad amd, dato che di solito si parla del fatto che siano migliori in questo tipo di applicazioni, ma leggendo in giro ho appreso anche anche sui CAD risulta essere migliore intel. Seguendo questo ragionamento ero propenso a prendere un 8700k/9700k, ma se qualcuno può darmi torto, sarò felice di optare per un 2700x o altro di casa rossa.
Per la ram penso che prenderò 16gb, il pc che questo deve andare a sostituire viaggia sul 60-70% della ram in full load montandone 8, quindi 16gb mi sembrano più che sufficienti.
Quello che mi tormenta di più è la GPU. Il pc che adesso gestisce i progetti usa una gtx745 e non tra problemi di alcun tipo. Mi viene da pensare che i progetti che vanno a creare gli utenti finali di questo pc non sono onerosi, quindi non opterei per una quadro ma per una scheda video di fascia media (1070/2060). Però SONO INESPERTO riguardo questo tipo di configurazioni e posso sicuramente sbagliarmi, non so in quali proporzioni vengono impiegate le risorse dei vari programmi.
Per la scheda madre e l'alimentatore posso scegliere da solo, non cambia nulla rispetto alle normali build.
Ho omesso il budget perché non mi è stato chiesto di creare una configurazione in base al budget, ma di crearne una in base alle necessità.