PROBLEMA WinXP: Hard Disk "bloccato" in PIO mode

Pubblicità

ZioLollo

Utente Attivo
Messaggi
241
Reazioni
10
Punteggio
48
Cambio l'HD ad un portatile Asus A600 series (A6VA), perche' il precedente si era guastato.
Installo WinXP, e noto subito un appesantimento del sistema, soltanto per caricare WinXp ci mette un saccco.....provo a trasferire un file e con mio stupore la velocita' e' di appena 1,5MB/Sec.

nella gestione periferiche - Canale IDE primario - Impostazioni avanzate:
Modalita' di trasferimento: DMA se disponibile
Modalita' di trasferimento corrente: Modalita' PIO (non posso cambiare impostazioni)
Da BIOS l'HD viene visto come un UDMA5


Gli HD usb funzionano normalmente
Ubuntu funziona normalmente (il problema e' solo su XP)


Installo un'altra versione di WinXP SP3 originale (la prima era una lite), stesso risultato, HD int lentissimo!


Ho provato ad aggiornare i driver intel SATA senza risultati




Consigli????
 
hmmm se è un 4200rmp credo sia normale che sia così lento... conta che c'è anche il file di paging sopra... quindi non è un fulmine di guerra..
 
Scusa, forse non hai letto bene, l'HD sotto WinXP va a 1,5MB/sec, anche l'HD piu' lento di questa terra non va cosi' piano :p

Ho provato ora una live di lubuntu, trasferisce file sullo stesso HD a circa 40MB/sec
 
si ma lubuntu non ha il file di paging attivo e scusa se è poco già quello influisce moltissimo il pio mode se non sbaglio è una proprietà del disco e non può essere cambiata.
 
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema in alcun modo :/

Ora uso il portatile con lubuntu, Windows e' inutilizzabile
 
prova così:
Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
  • Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)".
 
si ma lubuntu non ha il file di paging attivo e scusa se è poco già quello influisce moltissimo il pio mode se non sbaglio è una proprietà del disco e non può essere cambiata.

lo ha, lo ha , ma lo utilizza in modo diverso, funge semplicemente da "troppo pieno" per la ram .

se riempisse almeno il 61% della ram, inizierebbe a vadere i file in paging ( o meglio swap..)
 
Il problema non e' la configurazione del sistema, il file paging o altro..... il problema e' che windows usa l'HD in PIO mode e non trovo il modo per imporgli di abilitare l'UDMA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top