PROBLEMA Windows defender

Pubblicità

Dema.King84

Utente Attivo
Messaggi
514
Reazioni
57
Punteggio
52
Windows 10 Pro ultima versione:

Windows Defender mi ha trovato 126 minacce nel pc di cui il 99% sono falsi positivi.

Stavo aspettando che mi caricasse l' elenco completo, ma ogni volta mi crasha sul desktop!

Anche se mi caricasse l' elenco mi concederebbe la scelta di operazione per tutti gli elementi ma solo ed esclusivamente sul primo virus in cima alla lista.

soluzioni?

Mi devo preoccupare?

p.s.: nel frattempo avevo installato l' ultima versione di kaspersky per controllare se era rimasti virus e non mi ha trovato nulla di chè. poi l' ho tolto perchè voglio risolvere la questione Defender. Ho anche avuto un' HDD completamente guasto dopo 9 anni in cui ho tentato il ripristino dei files con dei programmi freeware e alcuni dei files che mi ha recuperato risultano essere virus (secondo defender). Tuttavia non mi deve crashare!

Altra cosa, ho usato anche malwarebytes free e iniziando la scansione mi genera il BSOD ogni volta!

Vorrei fare luce su questo strano comportamento.
 
Windows 10 Pro ultima versione:

Windows Defender mi ha trovato 126 minacce nel pc di cui il 99% sono falsi positivi.

Stavo aspettando che mi caricasse l' elenco completo, ma ogni volta mi crasha sul desktop!

Anche se mi caricasse l' elenco mi concederebbe la scelta di operazione per tutti gli elementi ma solo ed esclusivamente sul primo virus in cima alla lista.

soluzioni?

Mi devo preoccupare?

p.s.: nel frattempo avevo installato l' ultima versione di kaspersky per controllare se era rimasti virus e non mi ha trovato nulla di chè. poi l' ho tolto perchè voglio risolvere la questione Defender. Ho anche avuto un' HDD completamente guasto dopo 9 anni in cui ho tentato il ripristino dei files con dei programmi freeware e alcuni dei files che mi ha recuperato risultano essere virus (secondo defender). Tuttavia non mi deve crashare!

Altra cosa, ho usato anche malwarebytes free e iniziando la scansione mi genera il BSOD ogni volta!

Vorrei fare luce su questo strano comportamento.
Puoi mandare una schermata ??
 
Defender ultimamente é migliorato molto, non vorrei che fosse un virus appunto che lo fa impazzire cosi.
Spesso i virus, la prima cosa che fanno é appunto sballare o disattivare gli AV.

Io userei soluzioni alternative magari con i famosi tool tipo ADwcleaner, malwarebite ecc.
 
Puoi mandare una schermata ??
bsod-intero.jpg
bsod-2.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Disinstalla Malwarebytes probabilmente va in contrasto col tuo Windows
Se usi Defender, non installare altri antivirus che generano solo confusione e rallentano il PC. Se invece vuoi usare AV di terze parti, disabilita Defender.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che pare sia così importante vi rispondo a tutti e due.
Vengo da Windows 7 e siccome non ero molto convinto di Windows 10 ho voluto provare ad installarlo scaricandolo dal sito ufficiale ma usando poi un keygen per l' attivazione poi ho buttato via l' esecutivo. Questo perchè volevo testare Windows 10 al 100% prima di decidere di comprarlo originale. Comunque fino a quando non ho scaricato (sbadatamente) il trojan non ho avuto nessun tipo di problemi, quindi dubito che sia per via della versione di Windows ma più probabilmente il virus si sarà insediato in qualche file importante anche dopo la cancellazione dell' esecutivo minaccioso.
 
se hai scaricato windows 10 dal sito ufficiale allora ha usato la cd key del tuo vecchio win 7 e fatto l'upgrade.
Sì certo che è importante, perchè se fosse stato windows non originale il problema era più a fondo, visto che la crack classica fa dei gran casini a lungo termine!!
Hai fatto le scansioni con i programmi che ti ho elencato? Come sono andate?
 
se hai scaricato windows 10 dal sito ufficiale allora ha usato la cd key del tuo vecchio win 7 e fatto l'upgrade.
Sì certo che è importante, perchè se fosse stato windows non originale il problema era più a fondo, visto che la crack classica fa dei gran casini a lungo termine!!
Hai fatto le scansioni con i programmi che ti ho elencato? Come sono andate?
Ho installato Windows 10 da installazione pulita e ho aggiunto una chiave con un programma di attivazione non ufficiale, ripeto, per testare il sistema operativo prima di comprarlo originale per intero (OS+Key) non è un upgrade il mio.
Per quanto riguarda le scansioni ti faccio sapere domani.
Di programmi me ne hai consigliato solo uno.
 
ah ecco, allora potrebbero esserci dei problemi...
però fai conto che la cd key di win7 è ancora valida per upgrade nè.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top