PROBLEMA Windows defender

Pubblicità
L'upgrade da Windows 7 e 8 a Windows 10 funziona senza problemi e senza dover ricomprare la key, devono però essere stessa versione, se aveva Windows 7 home e ha messo Windows 10 pro allora deve acquistare una key di Win 10 pro.

Verifica questa cosa, formatta da capo usando il media creation tool di Microsoft e metti la key (di 7 o acquistata) senza usare nessun software Il lega, vedrai che i problemi saranno risolti
 
no ^^
ho attivato windows 10 con la key oem di win 7 sul pc per un cliente proprio la settimana scorsa ^^

ne avevamo già parlato se non ricordo male e per curiosità poi ero andato a vedere che diceva il sito Microsoft,che dichiara che è bloccato dal2016 :asd: .
ottimo allora;buono a sapersi!:brindiamo:
 
ad ogni modo ho usato le versione aggiornate di adwcleaner malwarebytes premium (ora questi non mi crashano più e malwarebytes premium non mi genera più il bsod)
Windows defender ora come ora non mi ha trovato proprio più nulla ma quando clicco su cronologia protezione mi crasha sul desktop ancora.
Ho usato anche rogue killer
 
vai di formattone ed usa la tua chiave di win 7.
Fai prima..
Potrebbe essere qualcosa che si sia insediato in profondità e fatto danni..
Ricordati questo: se hai win 7 pro, installa win 10 pro, se hai win 7 home installi win 10 home
 
vai di formattone ed usa la tua chiave di win 7.
Fai prima..
Potrebbe essere qualcosa che si sia insediato in profondità e fatto danni..
Ricordati questo: se hai win 7 pro, installa win 10 pro, se hai win 7 home installi win 10 home
Non sono sicuro che funzioni immettendo la Key di Windows 7, sicuramente funziona facendo un upgrade da Windows 7 già attivato.
 
Non sono sicuro che funzioni immettendo la Key di Windows 7, sicuramente funziona facendo un upgrade da Windows 7 già attivato.
Guarda, a meno che mi sia rincoglionito, mi è arrivato un pc la settimana scorsa, mega formattone, installazione di windows 10 pro ( perchè aveva su windows 7 pro ), quando mi ha chiesto il codice non ho inserito niente, collegato ad internet e mi diceva che windows era attivo tramite licenza digitale.
 
Guarda, a meno che mi sia rincoglionito, mi è arrivato un pc la settimana scorsa, mega formattone, installazione di windows 10 pro ( perchè aveva su windows 7 pro ), quando mi ha chiesto il codice non ho inserito niente, collegato ad internet e mi diceva che windows era attivo tramite licenza digitale.
Tutto e' possibile..... io ho fatto un update, e quando ho visto Windows 10 attivato, ho formattato da zero.
 
ho provato a fare il disco di soccorso con avast mettendolo in una chiavetta usb e usando un altro pc per la procedura. Poi una volta "riempita la chiavetta" l' ho infilata nel mio pc e impostata come dispositivo di boot tramite bios. Indovinate un po? NON FUNZIONAVA! quindi niente, mi devo rassegnare e formattare.
 
ho provato a fare il disco di soccorso con avast mettendolo in una chiavetta usb e usando un altro pc per la procedura. Poi una volta "riempita la chiavetta" l' ho infilata nel mio pc e impostata come dispositivo di boot tramite bios. Indovinate un po? NON FUNZIONAVA! quindi niente, mi devo rassegnare e formattare.
Ma che stai a combinare? uhm
Per formattare ll PC ti basta creare la chiavetta USB con il tool di Mcrisofot "mediacreationtool". Poi colleghi la chiavetta al computer, riavii, e la fai partire impostandola come primo boot da BIOS o, provando a premere il tasto ESC ripetutamente dovrebbe darti la lista dei vari dispositivi collegati.
 
Ma che stai a combinare? uhm
Per formattare ll PC ti basta creare la chiavetta USB con il tool di Mcrisofot "mediacreationtool". Poi colleghi la chiavetta al computer, riavii, e la fai partire impostandola come primo boot da BIOS o, provando a premere il tasto ESC ripetutamente dovrebbe darti la lista dei vari dispositivi collegati.
Chi ha detto che stavo formattando? sapete cos'è il disco di soccorso Avast? Era l' ultima spiaggia per me e ho voluto provare prima della formattazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top