Windows admin center non funziona

Pubblicità

filbell

Utente Attivo
Messaggi
956
Reazioni
161
Punteggio
70
Buongiorno, ho intallato windows admin center ma all'avvio nel browser compare la scritta non sicuro e nonostante ci sia la schemrata di login inserendo utente e password non funziona, potrebbe che non è sicuro?
 
Buongiorno, ho intallato windows admin center ma all'avvio nel browser compare la scritta non sicuro e nonostante ci sia la schemrata di login inserendo utente e password non funziona, potrebbe che non è sicuro?
Ma hai windows server?
 
che sarebbe visto che lo capisco male anche facendo una ricerca mirata col mitico Google?? 😊
Serve per gestire dei server all'interno di una rete, hai una dashboard completa che ti permette di monitorarli.

sta tentando in HTTPS
Nelle impostazioni di Windows Admin Center verifica di aver installato un certificato valido. Sicuramente il problema risiede qui... Non riconosce il certificato che dovresti aver installato durante il setup iniziale. Hai provato un altro browser?
 
si esatto serve per gestire windows server core edition (senza interfaccia grafica) sul quale girano 10 macchine virtuali, finora ho sato hyper-v da remoto ma windows admin center ha strumenti aggiuntivi, ma purtroppo non va, il certificato lo dovrebbe aver fatto in fase di installazione...adesso verifico nei certificati pc pc locale, devo capire come farne uno valido
 
Concordo con il certificato ssl valido e che sia correttamente configurato, e il browser è importante, credo ad esempio che Brave, non lo supporti, sul tuo browser ci dovrebbe essere una sezione URL di Windows Admin Center dove verificare se è valido o no, dirti di aggiorna Windows Admin Center mi sembra quasi inutile, sicuramente lo avrai fatto, non sò, ma talvolta svuotare la cache del browser può essere utile, come eliminare i cookie sul browser, poi bisogna vedere anche come hai impostato sul browser le impostazioni di sicurezza, potresti andare a vedere se vi è qualcosa che blocca il caricamento...... Che ne pensate?
 
il certificato dovrebbe crearlo in fase di installazione (durata 60 giorni) ma non funziona, provato togliere sicurezze vare dai browser ma niente, provo su un altro pc altrimenti è un bug della microsoft, la versione e del dicembre 2024, purtroppo il supporto per windows server è in inglese....
 
Prova a vedere da certmgr di averlo installato sia su utente corrente che computer locale sotto autorità certificazione radice attendibili e personali.
Altrimenti prova a farne uno self-signed e vedi se va
 
⚙️ -
il certificato dovrebbe crearlo in fase di installazione (durata 60 giorni) ma non funziona, provato togliere sicurezze vare dai browser ma niente, provo su un altro pc altrimenti è un bug della microsoft, la versione e del dicembre 2024, purtroppo il supporto per windows server è in inglese....
che io sappia google traduce anche in automatico se vuoi, ma non dico altro, perchè, non sono al livello per poterti rispondere, mi sembra proprio che altri che sono intervenuti ne sappiano più di me.
 
si esatto serve per gestire windows server core edition (senza interfaccia grafica) sul quale girano 10 macchine virtuali, finora ho sato hyper-v da remoto ma windows admin center ha strumenti aggiuntivi, ma purtroppo non va, il certificato lo dovrebbe aver fatto in fase di installazione...adesso verifico nei certificati pc pc locale, devo capire come farne uno valido
Io invece faccio un passo oltre. Ma passare a virtualizzazione decente? Hyper-V non è che sia questo gran virtualizzatore...
 
Io invece faccio un passo oltre. Ma passare a virtualizzazione decente? Hyper-V non è che sia questo gran virtualizzatore...
una volta, adesso è un ottimo competitor ed è crescito molto, con i costi cresicuti alla stelle di vmware dopo acquisizione di broadcomm molti sono scappati via, pero devi installare windows server in core mode (cioè senza gui) installare da riga di comando hyper-v (quindi piu o meno lavora come vmware, direttamente sull'hadrware) e da remoto con un altro pc tramite interfaccio grafica crei e gestisci le macchine virtuali, (come fai con wmware) finore ho usato hyper-v remote session in gui, però vorrei usare anche windows admin center per avere un set piu completo....
 
una volta, adesso è un ottimo competitor ed è crescito molto, con i costi cresicuti alla stelle di vmware dopo acquisizione di broadcomm molti sono scappati via, pero devi installare windows server in core mode (cioè senza gui) installare da riga di comando hyper-v (quindi piu o meno lavora come vmware, direttamente sull'hadrware) e da remoto con un altro pc tramite interfaccio grafica crei e gestisci le macchine virtuali, (come fai con wmware) finore ho usato hyper-v remote session in gui, però vorrei usare anche windows admin center per avere un set piu completo....
Io credo che @r3dl4nce parli di KVM (tipo Proxmox)... potrei sbagliarmi però...
 
Proxmox o simili, ormai da VMware c'è la fuga, ma personalmente non trovo Hyper-V una valida alternativa.
Comunque la mia era solo una proposta per una possibilità aggiuntiva da tenere in considerazione, nulla di più.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top