Absynth
Nuovo Utente
- Messaggi
- 71
- Reazioni
- 17
- Punteggio
- 27
Ciao a tutti.
Mi trovo con un Acer V3-572G-75CA da circa un mese e finora era andato tutto bene, escluso qualche rilievo di virus/malware che ogni tanto m'era capitato di trovare facendo qualche scansione con i vari programmi che utilizzo. Comunque mai avuto rallentamenti, nemmeno facendo andare un video hd 4k con tanto di musica di sottofondo, o andando contemporaneamente su firefox, insomma sempre tutto liscio.
Tuttavia da ieri mi ritrovo con qualcosa di VERAMENTE fastidioso, soprattutto per un portatile del 2014 e che rispetto al mio vecchio notebook è 100 volte avanti, dato che avevo un hp del 2006.
Comunque il problema riguarda un rallentamento del sistema, pur avendo sempre il processore al max 10 %, la ram a 2.5/8 Gb e niente virus/malware visto che ho fatto diverse scansioni + utilizzato cccleaner. Nello specifico ho riscontrato uno sfarfallio del cursore, ovvero ogni tanto la freccia del mouse va a scatti, facendomi imbestialiare perché mi sembra assurdo con le caratteristiche di sistema. Anche adesso spostandolo mi va a scatti ed è proprio imbarazzante.
Idem l'audio poiché se provo a cambiarlo dalla barra di gestione degli autoparlanti ogni tanto mi dà un ritorno quasi robotico, come distorto, pur avendo un sistema dolby home theater ed equalizzatore dolby avviato in background, ma senza ottenere miglioramenti, pur reinstallando il driver hd realtek.
Cosa hanno in comune questi 2 punti ? WINDOWS UPDATE. Ieri pomeriggio m'ero accorto di un aggiornamento automatico ed infatti al riavvio il pc aveva messo qualche minuto in più per sistemarsi, ma non m'ero preoccupato. Da quando ho fatto quel maledetto aggiornarmento è capitato tutto quello che ho descritto.
Sono certo, anzi STRA-SICURO che tutto questo sia relativo ad un problema software, perché dalla gestione delle risorse non ho notato picchi o comunque variazioni delle prestazioni.
Ho provato a ritornare ad un punto di ripristino precedente, ma me ne dà solo uno, ovvero coincidente con l'update..ed inoltre anche avviandolo mi sono ritrovato all'avvio un errore, o comunque un avviso di impossibilità a tornare a quel punto di ripristino. Maledetta microsoft e maledetti aggiornamenti..
Cosa mi potete consigliare ? Grazie a tutti per le risposte !:luxhello:
(Ps): adesso ho trovato un nuovo update di 1+3 facoltativi relativi ad hardware e miglioramenti di windows 8.1. Sto provando a scaricarli solo per vedere se effettivamente è scaturito tutto da un intoppo negli aggiornamenti microsoft, o se invece (spero di NO) è qualcos'altro..
Mi trovo con un Acer V3-572G-75CA da circa un mese e finora era andato tutto bene, escluso qualche rilievo di virus/malware che ogni tanto m'era capitato di trovare facendo qualche scansione con i vari programmi che utilizzo. Comunque mai avuto rallentamenti, nemmeno facendo andare un video hd 4k con tanto di musica di sottofondo, o andando contemporaneamente su firefox, insomma sempre tutto liscio.
Tuttavia da ieri mi ritrovo con qualcosa di VERAMENTE fastidioso, soprattutto per un portatile del 2014 e che rispetto al mio vecchio notebook è 100 volte avanti, dato che avevo un hp del 2006.
Comunque il problema riguarda un rallentamento del sistema, pur avendo sempre il processore al max 10 %, la ram a 2.5/8 Gb e niente virus/malware visto che ho fatto diverse scansioni + utilizzato cccleaner. Nello specifico ho riscontrato uno sfarfallio del cursore, ovvero ogni tanto la freccia del mouse va a scatti, facendomi imbestialiare perché mi sembra assurdo con le caratteristiche di sistema. Anche adesso spostandolo mi va a scatti ed è proprio imbarazzante.
Idem l'audio poiché se provo a cambiarlo dalla barra di gestione degli autoparlanti ogni tanto mi dà un ritorno quasi robotico, come distorto, pur avendo un sistema dolby home theater ed equalizzatore dolby avviato in background, ma senza ottenere miglioramenti, pur reinstallando il driver hd realtek.
Cosa hanno in comune questi 2 punti ? WINDOWS UPDATE. Ieri pomeriggio m'ero accorto di un aggiornamento automatico ed infatti al riavvio il pc aveva messo qualche minuto in più per sistemarsi, ma non m'ero preoccupato. Da quando ho fatto quel maledetto aggiornarmento è capitato tutto quello che ho descritto.
Sono certo, anzi STRA-SICURO che tutto questo sia relativo ad un problema software, perché dalla gestione delle risorse non ho notato picchi o comunque variazioni delle prestazioni.
Ho provato a ritornare ad un punto di ripristino precedente, ma me ne dà solo uno, ovvero coincidente con l'update..ed inoltre anche avviandolo mi sono ritrovato all'avvio un errore, o comunque un avviso di impossibilità a tornare a quel punto di ripristino. Maledetta microsoft e maledetti aggiornamenti..
Cosa mi potete consigliare ? Grazie a tutti per le risposte !:luxhello:
(Ps): adesso ho trovato un nuovo update di 1+3 facoltativi relativi ad hardware e miglioramenti di windows 8.1. Sto provando a scaricarli solo per vedere se effettivamente è scaturito tutto da un intoppo negli aggiornamenti microsoft, o se invece (spero di NO) è qualcos'altro..
Ultima modifica: