RISOLTO Windows 7 non si avvia più

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Va bene consigliare, ma alla fine ognuno usa il SO che vuole sul computer che vuole.

@ser1980 Comunque, perchè non ascolti il suggerimento di Bat e provi a fare il ripristino dell'avvio dal DVD?
 
però ragazzi...state rispondendo in modo aggressivo, l'utente ha detto che ha delle difficoltà oggettive per un'altro prodotto, ne sò qualcosa credetemi non è semplice avere sempre le somme disponibili e mi pare che lui si stia sbattendo per il figlio cosa che feci anch'io a suo tempo per mia figlia, è un'aiuto quello che chiede non essere umiliato in pubblico

@ser1980 segui @BAT
 
Inoltre(tentar non nuoce)potrebbe provare ad aggiornare a W10 direttamente da Microsoft.
Io lo feci 4 anni fà + o - e mi andò bene.
 
@ser1980 ti avevo fatto una domanda in questo post , se è solo rovinato il settore di boot potresti procedere in questo modo: https://guidedibat.blogspot.com/2014/05/ripristino-del-master-boot-record-mbr-e.html
Grazie alla tua guida ho risolto tutto. Ho però dovuto utilizzare il DVD di installazione associato al mio PC, visto che la Acer mi ha fornito solo una partizione di recovery per portare il PC allo stato di fabbrica (nel portatile di mio figlio). Comunque è la schermata di avvio di Windows quella in cui si bloccava e non quella del BIOS.
 
Comunque è la schermata di avvio di Windows quella in cui si bloccava e non quella del BIOS.
significa che si era corrotto il settore di boot, ecco perché il ripristino o la riparazione del MBR hanno funzionato, se si fosse rotto il disco non c'era nulla da fare;
però da oggi metti da parte 50€ al mese, a Natale a tuo figlio gli prendi un PC nuovo, quello che hai adesso è troppo a rischio, non solo per il sistema operativo ma perché è vecchio e la roba vecchia si può rompere da un momento all'altro e senza preavviso purtroppo
 
Senza voler strafare ci sono oggettini del genere:

decisamente più potenti ed affidabili.

Ora, senza voler essere aggressivi i critici, Windows 7 nel 2025 è un grosso rischio, conta pure che a ottobre prossimo va EoL anche Windows 10, se sei stretto di budget il consiglio che posso darti è questo, inizia a risparmiare e punta un PC nuovo , anche di fascia bassa, che sarà comunque più prestante del tuo attuale, altrimenti ti troverai in una situazione complessa dove per fare qualsiasi cosa devi aggiornare i programmi, la per aggiornare i programmi devi aggiornare il sistema e per aggiornare il sistema dovrai aggiornare il PC, dato che a quel punto tu e altri milioni di utenti dovrete cambiare pc per forza le aziende sicuramente speculeranno, quindi prima lo fai e meglio è.
 
il fatto che tu possa scrivere su un forum non significa che tu sappia quello che stai dicendo
🤣

Va bene consigliare, ma alla fine ognuno usa il SO che vuole sul computer che vuole.
A suo rischio e pericolo, si. Poi bisogna capire che a volte non c'è nulla da fare se non arrendersi davanti ai problemi o acquistare qualcosa di più nuovo e sicuro.
Ovviamente non faccio conti in tasca a nessuno, mi rendo conto che la cifra X può non essere un problema per me ed esserlo per qualcun altro, e viceversa.
 
significa che si era corrotto il settore di boot, ecco perché il ripristino o la riparazione del MBR hanno funzionato, se si fosse rotto il disco non c'era nulla da fare;
però da oggi metti da parte 50€ al mese, a Natale a tuo figlio gli prendi un PC nuovo, quello che hai adesso è troppo a rischio, non solo per il sistema operativo ma perché è vecchio e la roba vecchia si può rompere da un momento all'altro e senza preavviso purtroppo
Ora, senza voler essere aggressivi i critici, Windows 7 nel 2025 è un grosso rischio, conta pure che a ottobre prossimo va EoL anche Windows 10, se sei stretto di budget il consiglio che posso darti è questo, inizia a risparmiare e punta un PC nuovo , anche di fascia bassa, che sarà comunque più prestante del tuo attuale, altrimenti ti troverai in una situazione complessa dove per fare qualsiasi cosa devi aggiornare i programmi, la per aggiornare i programmi devi aggiornare il sistema e per aggiornare il sistema dovrai aggiornare il PC, dato che a quel punto tu e altri milioni di utenti dovrete cambiare pc per forza le aziende sicuramente speculeranno, quindi prima lo fai e meglio è.
Ok, da oggi inizio a mettere da parte dei soldi e comprerò un computer nuovo a mio figlio. Infatti, ho preso paura che si fosse rotto l'hard disk.
 
E me li compri tu i computer nuovi? Come già detto io sono un semplice operaio e non posso permettermi una grossa spesa anche perché il PC che usa mio figlio (un Acer Aspire 7745 con processore i7 820QM) ha costato tanti soldi.

Senza contare che io vivo in un piccolo paese e devo farmi almeno 100 km di strada per raggiungere un centro commerciale (non sono fortunato da attraversare la strada ed andare alla MediaWorld a piedi).

Poi Windows 11 non se ne parla, è pieno di bug ed è un obbrobrio come grafica.


Linux non se ne parla: troppo complicato da usare, specie per un ragazzino.
io ho trovato su subito .it con transazione sicura un HP compaq 8200 elite MTB, intel core i5, 3.30 ghz 4 gb di ram x 55 euro , ok e un fisso , arrivato davanti casa mia in un giorno, aveva installato windows 10 home , , acceso lento come un bradipo, tolto disco fisso meccanico , messo un ssd che avevo in piu , installato tramite rufus windows 10 profesional, oviamente la licenza digitale era valida solo per windows 10 home, ma volevo solo il profesional, su internet per 10 euro ho trovato una licenza oem che in 2 minuti mi e arrivata tramite mail , windows 10 profesional regolarmente attivato, ora HP va come una scheggia, grazie al ssd, il pc e per mia moglie , lo usa solo per le mail , mi spiace dirtelo ma veramente hanno ragione windows 7 e un colabrodo, il piu stabile e sicuramente windows 10/11, lo avuto anni fa 7 ultimate , pieno di problemi, blocchi continui, certo era migliorato moltissimo confronto a windows vista, (che era un aborto vero e proprio , ) ripeto win 7 non e paragonabile al 10/11 nemmeno lontanamente molto molto piu stabili questi ultimi 2 , fa un giro su subito .it, ho amazon e cerca un buon usato che supporti almeno il 10,

Da Internet non mi fido a comprare per via delle truffe. Poi i corrieri non credo che possono arrivare nella mia abitazione, visto che si trova su una strada dismessa dall'ANAS con divieto di transito dal momento che hanno aperto una galleria visto che in quel tratto c'è pericolo di frane.
Poi sull'usato c'è rischio di truffa.
prova con subito .it, il loro sistema di transazione sicura, paghi a loro , dopo che ti e arrivato il pacco, hai 48 ore di tempo mi sembra x autorizzare il pagamento al venditore , altrimenti subito .it non sblocca il pagamento , come opzioni puoi specificare che il pacco venga lasciato alle poste, da un tuo vicino di casa , dal tabacchino, e calma te lo vai a prendere dopo.
 
Ultima modifica:
io ho trovato su subito .it con transazione sicura un HP compaq 8200 elite MTB, intel core i5, 3.30 ghz 4 gb di ram x 55 euro , ok e un fisso
si appunto
ho guardato su subito, nella città vicina (bolzano) ne vendono uno a 49€ con i5 2500 e 8gb di ram, ci metti un ssd da 30€ e hai pc dignitoso per uso basilare


diciamo che se uno sa cosa scegliere, la scusa "eh ma me lo paghi te un pc nuovo" non ha molto senso, visto che parliamo di cifre inferiori a 100€ e non di 500-600€
 
si appunto
ho guardato su subito, nella città vicina (bolzano) ne vendono uno a 49€ con i5 2500 e 8gb di ram, ci metti un ssd da 30€ e hai pc dignitoso per uso basilare


diciamo che se uno sa cosa scegliere, la scusa "eh ma me lo paghi te un pc nuovo" non ha molto senso, visto che parliamo di cifre inferiori a 100€ e non di 500-600€
vero trovi anche sotto i 100 euro ottimi pc , usati pochissimo, poi ripeto subito .it ora con il sistema acquisto sicuro, vai tranquillo, non mi vergogno ma 12 anni fa , proprio su subito .it ero stato truffato...100 euro x un telefono mai arrivato, x anni e anni sono stato alla larga da subito.it era un sito di truffatori, solo su amazon e qualche altro sito veramente sicuro acquistavo, ora subito . it e corsa ai ripari, sia chi vende e sopratutto chi compra e tutelato , ovviamente spese oltre i 500 euro li faccio di persona ... comunque togliendo un hd meccanico e mettendo un ssd , il pc vola.... hp e diventato una scheggia, ok sistema operativo appena installato ...ma ha una reattività spaventosa , meglio del mio che ho in firma , ps ssd che ho montato sul hp e un Samsung 500 gb di ottima qualita... cioe la 870 evo... ssd comprato nel 2023 ancora nuovo , volevo mettere nel 2023 il disco ssd nel mio vecchio pc del 2006 assemblato, scheda madre abit av8, con processore amd atholon 64 bit dual core 4400 , 4 gb dual chanel , un mostro di potenza come processore a quei tempi ...purtroppo ssd la scheda madre vecchia del 2006 non ha riconosciuto ssd ...mentre HP che e del 2013 riconosciuto subito ssd samsung, senza problemi
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top