DOMANDA [Windows 7] - Impossibile trovare il punto di ingresso della dll

Pubblicità
Si, la licenza di Windows 7 attiva anche Windows 10.
Se hai Windows 7 Home Premium attiva Windows 10 Home e se hai Windows 7 Professional/Ultimate attiva Windows 10 Pro

Ottimo! Ho Windows 7 Professional 64bit, quindi dovrei scaricare la versione a 64bit di Windows 10, e poi attiverei la 10 Pro.
Ma il product key lo posso usare solo eseguendo l'upgrade da Win 7 a Win 10, oppure anche in caso di formattazione del sistema operativo, scaricamento ISO di Windows 10 e installazione di Windows 10 da zero?


Altra domanda. Seguendo questa procedura

ho trovato il product key all'interno del registro di sistema, che è del tipo
55034-177-xxxxxx-xxxxx
dove ogni x sono altri numeri.
Tuttavia, entrando in Pannello di Controllo -> Sistema, leggo:
Windows è attivato
Numero di serie: 00371-OEM-xxxxxxx-xxxxx


Sono totalmente diversi, a quale dei due devo fare riferimento?
Il mio product key lo comprai su ebay, e da quel che ho capito ai tempi, si tratta di codici di attivazione regolari presi da vecchi laptop in disuso. Forse per questo c'è quel OEM nel numero di serie.
 
Ottimo! Ho Windows 7 Professional 64bit, quindi dovrei scaricare la versione a 64bit di Windows 10, e poi attiverei la 10 Pro.
Ma il product key lo posso usare solo eseguendo l'upgrade da Win 7 a Win 10, oppure anche in caso di formattazione del sistema operativo, scaricamento ISO di Windows 10 e installazione di Windows 10 da zero?


Altra domanda. Seguendo questa procedura

ho trovato il product key all'interno del registro di sistema, che è del tipo
55034-177-xxxxxx-xxxxx
dove ogni x sono altri numeri.
Tuttavia, entrando in Pannello di Controllo -> Sistema, leggo:
Windows è attivato
Numero di serie: 00371-OEM-xxxxxxx-xxxxx


Sono totalmente diversi, a quale dei due devo fare riferimento?
Il mio product key lo comprai su ebay, e da quel che ho capito ai tempi, si tratta di codici di attivazione regolari presi da vecchi laptop in disuso. Forse per questo c'è quel OEM nel numero di serie.
Dovrebbe funzionare anche formattando ma per sicurezza fai così: prima aggiorna a Windows 10 così ti si attiva la licenza digitale (se vuoi essere ancora più sicuro collega anche l'account Microsoft) e poi formatta e reinstalla da zero. Fallo dopo aver già aggiunto il nuovo disco, così non rischi che ti si disattiva. Il codice seriale puoi recuperarlo con questo https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
 
Dovrebbe funzionare anche formattando ma per sicurezza fai così: prima aggiorna a Windows 10 così ti si attiva la licenza digitale (se vuoi essere ancora più sicuro collega anche l'account Microsoft) e poi formatta e reinstalla da zero. Fallo dopo aver già aggiunto il nuovo disco, così non rischi che ti si disattiva. Il codice seriale puoi recuperarlo con questo https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

Il problema è che con 1GB libero su C: non so se mi consente di aggiornare a Windows 10.
Forse la cosa migliore sai quale sarebbe? Quella non più prestazionale, ma che mi consente di migrare a Windows 10 con meno sbatti possibili.
  • comprare un disco SATA o NVMEda 1TB
  • copiarci dentro tutto quello che ho in D: così da liberarlo
  • formattare D:
  • unire le partizioni C: e D: così da avere spazio a sufficienza per aggiornare al nuovo SO
  • fare l'upgrade da Windows 7 a Windows 10 (sperando di mantenere tutte le mie impostazioni)

alla fine avrei Windows 10 sul mio attuale SSD 256GB e userei il disco nuovo solo per programmi e dati.

Quali alternative avrei?
Prendere 20GB liberi da D: , unirli a C:, e aggiornare a Windows 10? Poi dovrei mettere il nuovo disco da 1 TB e ripetere l'installazione di Windows 10.
 
ho trovato il product key all'interno del registro di sistema, che è del tipo
55034-177-xxxxxx-xxxxx
dove ogni x sono altri numeri.
Tuttavia, entrando in Pannello di Controllo -> Sistema, leggo:
Windows è attivato
Numero di serie: 00371-OEM-xxxxxxx-xxxxx
Nessuno di questi è il product key
Devi usare product key viewer


In quanto all'aggiornamento, devi SEMPRE lasciare almeno un 15-20% di spazio libero sul disco di sistema, altrimenti Windows da problemi, con gli SSD è ancora più importante lasciare celle libere al controller.
Nel tuo caso l'opzione migliore è prendere un SSD più capiente e installare Windows 10 da zero sul nuovo SSD, visto che l'aggiornamento ti ha già dato problemi
 
Il problema è che con 1GB libero su C: non so se mi consente di aggiornare a Windows 10.
Forse la cosa migliore sai quale sarebbe? Quella non più prestazionale, ma che mi consente di migrare a Windows 10 con meno sbatti possibili.
  • comprare un disco SATA o NVMEda 1TB
  • copiarci dentro tutto quello che ho in D: così da liberarlo
  • formattare D:
  • unire le partizioni C: e D: così da avere spazio a sufficienza per aggiornare al nuovo SO
  • fare l'upgrade da Windows 7 a Windows 10 (sperando di mantenere tutte le mie impostazioni)

alla fine avrei Windows 10 sul mio attuale SSD 256GB e userei il disco nuovo solo per programmi e dati.

Quali alternative avrei?
Prendere 20GB liberi da D: , unirli a C:, e aggiornare a Windows 10? Poi dovrei mettere il nuovo disco da 1 TB e ripetere l'installazione di Windows 10.
No, non puoi aggiornare da 7 a 10 e tenertelo così. Aggiorna per mantenere la licenza e poi formatta da zero
 
Non l'hai ancora recuperato col programmino della nirsoft?
Non è tutto numeri, ci sono lettere e numeri.
Se no butti 5-10euro e ne compri uno di 10 Pro.
Windows 10 comunque funziona senza rompere troppo le balle senza seriale, ti leva lo sfondo e le personalizzazioni sbrilluccicose ma va. Mettendolo su un altro disco puoi ancora fare il boot da un disco e hai 7 o l'altro e hai 10.
 
Ultima modifica:
Non l'hai ancora recuperato col programmino della nirsoft?
Non è tutto numeri, ci sono lettere e numeri.
Se no butti 5-10euro e ne compri uno di 10 Pro.

Quello lo posso recuperare tranquillamente.
Chiedevo perchè prima è stato detto:

prima aggiorna a Windows 10 così ti si attiva la licenza digitale (se vuoi essere ancora più sicuro collega anche l'account Microsoft) e poi formatta e reinstalla da zero.

quindi temo che installando Windows 10 da zero, non accetti il product key di Windows 7
 
L'installer di 10 non si c@ga il seriale di 7 manco per il... Infatti post addietro ti dissi "installa 10 Home (ho dato per scontato avessi questo) senza seriale". Una volta installato invece windows accetta un seriale di 7 ma chiaramente il seriale deve essere relativo alla stessa tipologia di windows installata (Home o Pro) se no ti ride in faccia. Quindi se riutilizzi il tuo seriale suppongo tu abbia home, se invece intendi comprarlo metti/prendi un 10Pro.
Se invece ancora avevi 7 Ultimate quindi chiaramente crackato ti devi comprare un seriale di 10Pro.
 
Quello lo posso recuperare tranquillamente.
Chiedevo perchè prima è stato detto:



quindi temo che installando Windows 10 da zero, non accetti il product key di Windows 7
Se aggiorni Windows 10 si attiva sicuro, poi sei libero di formattare e la licenza è tua per sempre. Se formatti direttamente potrebbe non funzionare
 
L'installer di 10 non si c@ga il seriale di 7 manco per il... Infatti post addietro ti dissi "installa 10 Home (ho dato per scontato avessi questo) senza seriale". Una volta installato invece windows accetta un seriale di 7 ma chiaramente il seriale deve essere relativo alla stessa tipologia di windows installata (Home o Pro) se no ti ride in faccia. Quindi se riutilizzi il tuo seriale suppongo tu abbia home, se invece intendi comprarlo metti/prendi un 10Pro.
Se invece ancora avevi 7 Ultimate quindi chiaramente crackato ti devi comprare un seriale di 10Pro.

No ho Windows 7 Professional 64 bit.
Se scarico la ISO di Windows 10 Pro, me lo attiva usando il product key di Windows 7 Professional? Questo vorrei capire.
 
No ho Windows 7 Professional 64 bit.
Se scarico la ISO di Windows 10 Pro, me lo attiva usando il product key di Windows 7 Professional? Questo vorrei capire.
Se hai il seriale di Windows 7, puoi attivare Windows 10
Devi recuperare il seriale con product key viewer, il seriale è del tipo
AAAAA - BBBBB - CCCCC - DDDDD - EEEEE

5 gruppi composti da 5 numeri/lettere separati da trattini
 
aggiungo l'ultima, sperando di non farla finire a vuoto come i miei ultimi interventi in questo thread!

Se non dovessi riuscire a recuperare in alcun modo il seriale limitati semplicemente ad aggiornare il tuo Windows 7 a 10 tramite media creation tool e tieni il computer connesso a internet almeno per 24 ore una volta aggiornato, la licenza di 10 si abbinerà in questa maniera alla tua scheda madre in maniera permanente, così in futuro potrai fare installazioni pulite di 10 senza necessitò di inserire alcun seriale, basterà in fase di installazione selezionare a mano l'edizione corretta dall'elenco ( ovvero quella che avevi già, home o pro ) e procedere, nel momento in cui il PC si collega a internet la licenza si attiva , ripeto : SENZA INSERIRE NESSUN CODICE .

Sarà così finchè non cambi scheda madre.

Vuoi metterti al sicuro in caso di cambi Hardware ?

nessun problema neanche per quello !


Aggiorna il tuo 7 a 10 così come è, poi collega il tuo account ad una email attivando così un account microsoft, la tua licenza a quel punto sarà migrata li e potrai reinstallarla anche dopo aver cambiato hardware e si attiverà senza alcun product key.

In merito alla necessità reale o no di fare una installazione pulita:

io sono a sfavore, faccio questo lavoro da abbastanza a lungo da aver provato tutte le combinazioni possibili ed alcune le ho anche documentate in maniera oggettiva qui sul forum, puoi leggerlo qua : https://forum.tomshw.it/threads/cos...a-scheda-madre-ad-un-altra-differente.900354/

In sintesi ? se Windows sta bene e non ha problemi non c'è alcun significativo vantaggio a reinstallare dopo un aggiornamento o un cambio Hardware, ne i benchmark ne la user experience sono diversi.
 
aggiungo l'ultima, sperando di non farla finire a vuoto come i miei ultimi interventi in questo thread!

Se non dovessi riuscire a recuperare in alcun modo il seriale limitati semplicemente ad aggiornare il tuo Windows 7 a 10 tramite media creation tool e tieni il computer connesso a internet almeno per 24 ore una volta aggiornato, la licenza di 10 si abbinerà in questa maniera alla tua scheda madre in maniera permanente, così in futuro potrai fare installazioni pulite di 10 senza necessitò di inserire alcun seriale, basterà in fase di installazione selezionare a mano l'edizione corretta dall'elenco ( ovvero quella che avevi già, home o pro ) e procedere, nel momento in cui il PC si collega a internet la licenza si attiva , ripeto : SENZA INSERIRE NESSUN CODICE .

No figurati, ho letto i tuoi interventi, grazie mille per essere intervenuto.
Ho trovato il seriale grazie a Nirsoft, è stato semplicissimo!

A proposito di ultimi interventi in questo thread....
prendi un MX 500 curcial grande il doppio di quello che gia hai, clonaci dentro il sistema ed estendi le partizioni, poi aggiorni

siccome dentro C: ho anche alcuni programmi che uso spesso, insieme alle loro impostazioni, presets, catene effetti, ecc..., per non perdere tutto stavo pensando proprio di clonare il SO dentro il nuovo disco NVME e poi da lì aggiornare a Windows 10 Pro. Come potrei fare? Hai qualche utility da consigliare?

Ho scaricato EaseUS Disk Copy (li conosco già per via di Partition Magic) e sembra abbastanza semplice da usare. Mi chiede un disco sorgente e un disco di destinazione. Lo conosci come programma? Se seleziono come disco di destinazione il nuovo NVME, mi ricopia sia C: che D: ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top