PROBLEMA Windows 11 si riavvia all'improvviso: bsod netio.sys

Pubblicità

zanzan

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve, da circa 4 giorni, il mio computer si riavvia in automatico con un bsod che recita il seguente errore:
kmode_exception_not_handled (0x1e) what failed netio.sys
cercando su internet (da buon ignorante che sono), ho letto che questo tipo di errore può essere correlato a un malfunzionamento hardware.
Quindi ho usato il Windows Memory Diagnostic e il risultato è stato positivo, Windows 11 ha trovato dei problemi hardware.
Ho quindi scaricato memtest86 e ho testato ogni banco di ram singolarmente. Ho scoperto che una delle 4 ram a mia disposizione era danneggiata.
Rifacendo il test con le due ram installate, memtest86 mi ha confermato che le ram funzionano tranquillamente.
Nonostante ciò, il computer continua a riavviarsi con lo stesso errore.
Ho quindi aggiornato bios, e i driver, ma niente, sempre lo stesso bsod.
Ho lanciato uno stress test con AID64 Extreme, perché alle volte il computer riesce a rimanere acceso per un paio d'ore senza
riavviarsi a causa dell'errore, ma nulla. Lo stress test fatto sulle memorie, CPU, GPU e FPU non è potuto proseguire perché
dopo una quindicina di minuti è subentrato il bsod.
Per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema in passato? Se sì, come è riuscito a risolverlo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
essendoci stati problemi di ram, potresti avere dei file di sistema danneggiati

apri il prompt dei comandi amministratore e dai questi comandi

Codice:
DISM   /online   /cleanup-image   /scanhealth

DISM   /online   /cleanup-image   /restorehealth

SFC   /scannow

posta vari screenshot dei risultati
 
per prima cosa sarebbe utile sapere la configuraizone completa dle pc compreso di monitor e alimentatore specificando con cura marca e modello esatto di ogni singolo componente
 
essendoci stati problemi di ram, potresti avere dei file di sistema danneggiati

apri il prompt dei comandi amministratore e dai questi comandi

Codice:
DISM   /online   /cleanup-image   /scanhealth

DISM   /online   /cleanup-image   /restorehealth

SFC   /scannow

posta vari screenshot dei risultati
1762950206547.webp
1762951780546.webp1762951927013.webp

ciao r3dl4nce, grazie per la risposta, ecco gli screenshots.Ti allego anche i log dei risultati di dism.log e CBS.log se possono servire?
 
Riavvia il PC con il comando

SHUTDOWN -r -t 0

poi dopo il riavvio esegui nuovamente

SFC /scannow

Se dice che non rileva errori, verifica se si presenta ancora il BSOD
 
per prima cosa sarebbe utile sapere la configuraizone completa dle pc compreso di monitor e alimentatore specificando con cura marca e modello esatto di ogni singolo componente
ciao crimescene, grazie per la risposta

Ecco l'elenco hardware del mio computer:

Cooler - NZXT Kraken Z63
CPU - i7 12700K
Mainboard - MSI MAG B660M Mortar WiFi DDR4
Ram - Corsair VENGEANCE LPX 32GB 3600MHZ (precedentemente 64GB)
SSDs - Sabrent Rocket 1TB M.2 e Crucial MX500 1 TB
PSU - Evga Supernova 750 Gt 80 Plus Gold 750W
GPU - Precedentemente una NVIDIA TESLA K80, sostituita nel 2023 con una NVIDIA Geforce RTX 3060 8GB Ti
CASE - NZXT H510 flow
 
Ultima modifica:
Riavvia il PC con il comando

SHUTDOWN -r -t 0

poi dopo il riavvio esegui nuovamente

SFC /scannow

Se dice che non rileva errori, verifica se si presenta ancora il BSOD
1762953228909.webp

Per adesso non ha rilevato nulla, vi aggiorno non appena (speriamo di no), il bsod dovrebbe ripresentarsi. Mi conviene provare di nuovo a fare uno stress test nel frattempo?
 
avevi diversi danneggiamenti nei file di windows, ora sono riparati, se non ti si presentano ulteriori problemi dovrebbe essere a posto
 
proprio per quello, chiaramente se la ram è danneggiata i dati che vengono scritti su disco (che passano dalla ram prima) non sono corretti
 
Salve oggi dopo aver spento il computer, Windows ha installato degli aggiornamenti.

Adesso che sono rientrato l'ho riacceso e poco dopo minuti è partito un altro bsod. Non ho fatto in tempo a verificare quale fosse l'errore, perché il sistema si riavvia subito dopo.

Appena si è riavviato, ho usato di nuovo il comando SFC /scannow

e continua a dirmi il seguente messaggio:

Windows Resource Protection did not find any integrity violations.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top