GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Ahh.... un attimo, io intendo quello di Windows il Defender, se hai Comodo non so, si potrebbe dare problemi. Antivirus di terze parti li danno sempre negli aggiornamenti sostanziali di sistema.
No no, uso quelli di terze parti e soprattutto Comodo, nonostante l'impostazione personalizzata di regole porta comunque a situazioni di sicurezza stretta, che se da una parte sono buone, da un'altra sono una gran rottura di scatole quando si va a installare qualcosa, blocca in automatico gli eseguibili, bisogna sbloccarli prima di installarli, blocca giochi e vanno sbloccati, manda finestre di notifica di accettazione di vari processi durante l'installazione, è proprio un rompiballe atroce in queste circostanze, quindi forse è meglio che lo disattivo a prescindere, sia mai che mi faccia danni irreparabili...
 
Windows 11 25h2 per chi è in possesso rispetto alla 24h2 è diventato più pesante in termini di prestazioni, più servizi ecc.. ? Ovviamente anche con le nuove future di copilot?
 
Ultima modifica:
Windows 11 25h2 per chi è in possesso rispetto alla 24h2 è diventato più pesante in termini di prestazioni, più servizi ecc.. ? Ovviamente anche con le nuove future di copilot?
sono interessato anchio a commenti e suggerimenti sull'eventuale installazione della versione 25H2.
La versione 24 non mi dispiace...
 
Io ero partito iniziando dalla 24h2 ma l'ho trovata fastidiosamente buggata, ho due monitor, uno dei due si aggiornava di continuo lasciandomi lo schermo nero, il campo di ricerca lentissimo che ci stava 6 secondi a farmi poter scrivere e non era un problema di drivers o conflitti perchè li avevo aggiornati, leggendo qua e là su Reddit ho letto che è proprio un problema di bug di quella versione, al chè sono subito passato alla 25h2 e mi ci sto trovando benissimo, tutti i fastidi risolti, la sto trovando molto più snella di prima
 
purtroppo ancora nulla. a questo punto mi conviene formattare tutto e installarlo da zero, sennò non se ne esce.
mi autocito... stesso problema, win 11 installato da zero ( l'ho fatto fare da chi mi segue la parte informatica dell'ufficio, non l'ho fatto io che sono un hobbista) il pc funziona, installo I programmi che mi servono, poi lo spengo per un ora, lo riaccendo e va in recovery mode... Col problema ulteriore che non va neanche la tastiera sicché non posso usare il recovery... non so più cosa fare a parte lanciare il pc fuori dalla finestra...non so se è win 11,se è perché è un assemblato, ma non credo, il pc di casa me lo sono assemblato io e funziona senza problemi (toccando ferro...) o se è qualche programma che non digerisce win 11...l'ultima cosa è ritornare a win 10 e vedere cosa succede... scusate il poema ma è la prima volta che ho tutti questi problemi...
 
mi autocito... stesso problema, win 11 installato da zero ( l'ho fatto fare da chi mi segue la parte informatica dell'ufficio, non l'ho fatto io che sono un hobbista) il pc funziona, installo I programmi che mi servono, poi lo spengo per un ora, lo riaccendo e va in recovery mode... Col problema ulteriore che non va neanche la tastiera sicché non posso usare il recovery... non so più cosa fare a parte lanciare il pc fuori dalla finestra...non so se è win 11,se è perché è un assemblato, ma non credo, il pc di casa me lo sono assemblato io e funziona senza problemi (toccando ferro...) o se è qualche programma che non digerisce win 11...l'ultima cosa è ritornare a win 10 e vedere cosa succede... scusate il poema ma è la prima volta che ho tutti questi problemi...
Che antivirus e firewall usi? Mi ha dato un sacco di problemi, molto simili ai tuoi, con il firewall che usavo su Win10, che non è quello standard di Windows ma uno esterno, tolto quello finiti i problemi. A me era al punto che neanche mi trovava il profilo di windows all'avvio, oltre che crash, rallentamenti, problemi all'avvio e quant'altro. Era il firewall che non è mai stato ottimizzato bene per Win11. Dai sintomi mi viene da pensare appunto a qualche software molto invasivo e perennemente attivo, come appunto può esserlo il firewall o l'antivirus, che non è pienamente supportato dal nuovo SO
 
Ultima modifica:
mi autocito... stesso problema, win 11 installato da zero ( l'ho fatto fare da chi mi segue la parte informatica dell'ufficio, non l'ho fatto io che sono un hobbista) il pc funziona, installo I programmi che mi servono, poi lo spengo per un ora, lo riaccendo e va in recovery mode... Col problema ulteriore che non va neanche la tastiera sicché non posso usare il recovery... non so più cosa fare a parte lanciare il pc fuori dalla finestra...non so se è win 11,se è perché è un assemblato, ma non credo, il pc di casa me lo sono assemblato io e funziona senza problemi (toccando ferro...) o se è qualche programma che non digerisce win 11...l'ultima cosa è ritornare a win 10 e vedere cosa succede... scusate il poema ma è la prima volta che ho tutti questi problemi...
Prova Windows 10, così sai se è il computer il problema
 
antivirus è F-secure, lo usiamo anche sul server e su altri 3 pc con win 11. nessun problema. Con win 10 non ho mai avuto problemi sul mio pc, a questo punto proverò a tornare a quello per vedere se è win 11 che ha problemi sul mio computer
 
mi autocito... stesso problema, win 11 installato da zero ( l'ho fatto fare da chi mi segue la parte informatica dell'ufficio, non l'ho fatto io che sono un hobbista) il pc funziona, installo I programmi che mi servono, poi lo spengo per un ora, lo riaccendo e va in recovery mode... Col problema ulteriore che non va neanche la tastiera sicché non posso usare il recovery... non so più cosa fare a parte lanciare il pc fuori dalla finestra...non so se è win 11,se è perché è un assemblato, ma non credo, il pc di casa me lo sono assemblato io e funziona senza problemi (toccando ferro...) o se è qualche programma che non digerisce win 11...l'ultima cosa è ritornare a win 10 e vedere cosa succede... scusate il poema ma è la prima volta che ho tutti questi problemi...
Il problema del mouse e della tastiera in recovery e' stato risolto con l'ultimo aggiornamento. Probabilmente non digerisce F-secure
 
Aiuto raga, era da tempo che non controllavo gli aggiornamenti di Windows Update ed ora mi dice che "la mia versione ha raggiunto la fine del servizio" ... che cacchiarola significa??? Ho windows 11, che diavolo devo fare? Non mi trova altri aggiornamenti da fare...
 
Aiuto raga, era da tempo che non controllavo gli aggiornamenti di Windows Update ed ora mi dice che "la mia versione ha raggiunto la fine del servizio" ... che cacchiarola significa??? Ho windows 11, che diavolo devo fare? Non mi trova altri aggiornamenti da fare...
ovvero? che versione hai di Windows 11, forse una beta?
 
Aiuto raga, era da tempo che non controllavo gli aggiornamenti di Windows Update ed ora mi dice che "la mia versione ha raggiunto la fine del servizio" ... che cacchiarola significa??? Ho windows 11, che diavolo devo fare? Non mi trova altri aggiornamenti da fare...
Ciao.
È successo anche a me, suppongo che tu abbia un PC privo dei requisiti di installazione per w11 e tu abbia installato Windows con Rufus o simili.
Se questo il tuo caso, potresti reinstallare w10 e accedere con un account Microsoft,in questo modo avresti gli aggiornamenti estesi fino a ottobre 2026 .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top