Windows 11 e processore non compatibile

Pubblicità
Ciao a tutti, com'è possibile che windows 11 non sia compatibile con il mio processore i7 6700k?

Ciao! E' stesso tuo problema.... con un i7 6700 non compatibile...! Ma, secondo me è una manovra commerciale temporanea, e nel corso del 2022 sarà aperto a tutti i PC aggiornati a Windows 10...
 
Ciao a tutti, com'è possibile che windows 11 non sia compatibile con il mio processore i7 6700k?

Salve a te.

Perchè non è presente nella lista ufficiale di Microsoft, delle cpu supportate da Windows 11. Nella lista lista non c'è nemmeno l' i7 7700K, che è uscito dopo l' i7 6700K. Entrambe non sono compatibili con il socket 1151 v2 delle cpu Intel serie 8000/9000 e delle schede madri con chipset Intel serie 300.
 
Ciao! E' stesso tuo problema.... con un i7 6700 non compatibile...! Ma, secondo me è una manovra commerciale temporanea, e nel corso del 2022 sarà aperto a tutti i PC aggiornati a Windows 10...
Speriamo sia così, lo trovo assurdo!
Salve a te.

Perchè non è presente nella lista ufficiale di Microsoft, delle cpu supportate da Windows 11. Nella lista lista non c'è nemmeno l' i7 7700K, che è uscito dopo l' i7 6700K. Entrambe non sono compatibili con il socket 1151 v2 delle cpu Intel serie 8000/9000 e delle schede madri con chipset Intel serie 300.
Sì l'ho vista anche io quella lista, ma non capisco il motivo un i76700 (ma anche un i5 della stessa generazione) è più che abbastanza per reggere un sistema operativo e loro mi hanno bloccato l'esperienza così, non è da microsoft e speravo che qualcuno su questo forum avesse più informazioni in merito.
Guarda...io l'ho provato su un portatile della Lenovo, un L530 che ha un I5 come cpu, senza nessun problema.
da quanto ho capito è una questione di generazione e non di potenza, dall'8th generazione sono compatibili tutti i processori. BAH! Speriamo ci siano aggiornamenti da parte di microsoft.
 
con la normalissima prassi...iso, iso su usb con rufus e via, non ora(sono al lavoro) ma posso anche dimostrarlo

Ottimo! Questo conferma che da parte di Microsoft è una mossa commerciale non far arrivare l'aggiornamento di W11 a tutti i PC...! Ma se uno si rimbocca le maniche e si fa la USB di avvio, se lo può installare tranquillamente...!

Comunque il mio consiglio in generale è di aspettare.... va benissimo Windows 10.... alla fine l'11 è ancora in fase "Beta", ci vorrà il corso del 2022 perchè sia maturo...!
 
Tutti i processori antecedenti la serie 8 sono identificati incompatibili da Microsoft per l'installazione di WIN11.
In ogni modo, se per gli altri parametri richiesti il tuo laptop e' compatibile, si puo' forzare l'installazione da USB.
Microsoft non bloccherà l’installazione di WIN11 tramite file .ISO su un PC che non è dotato di un processore presente nella lista, ma si riserva la possibilità di interrompere gli aggiornamenti di sicurezza e delle funzionalità per il dispositivo.
Durante il processo di installazione potrebbe apparire l'informazione del file allegato.
 

Allegati

  • Windows-11-Messaggio-di-incompatibilita-del-PC-dallinstallazione-del-nuovo-sistema-operativo-...webp
    Windows-11-Messaggio-di-incompatibilita-del-PC-dallinstallazione-del-nuovo-sistema-operativo-...webp
    63.6 KB · Visualizzazioni: 363
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top