PROBLEMA Windows 11, cartelle condivise, username/o password errato

Pubblicità

reaux998

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
35
buongiorno, mi sto imbattendo ultimamente in molti casi, tutti uguali, l'accesso a cartelle condivise su altri pc, messaggio di errore "username o password non corrette".

Non dico di essere un super esperto pero questa è una cosa semplice che faccio continuamente da una vita ma mi trovo di fronte a qualcoosa che non riesco a capire... sono ormai settimane che faccio svariate prove:

- verificato nome utente e password, usato anche password semplici per fare prove (es. 1234).

- provato anche utenti e password sia uguali su tutti i pc sia diversi su tutti i pc.

- attivata la condivisione file e stampanti su rete privata.

- tentato accesso al pc sia con nome (es. \\nomepc) o con ip (es. 192.168.1.5).

- rimosso firewall e comunque abilitate tutte le connessioni in entrata ed uscita nel firewall integrato.

- ripristinata configurazione di rete.

- usati account locali (non Microsoft).

- creati ulteriori account tutti amministratori.

- aggiornato Windows 11 25H2 e non.

- se faccio ping verso i computer, rispondono.

- condivisione alle cartelle sempre controllo completo per "everyone"

la risposta è sempre la stessa, username o password non corretto

se reinstallo da zero, Windows 11 25H2 appena rilasciato, invece sembra funzionare.

Ma possibile stia capitando solo a me? non ho trovato nessun altro a cui sia successo, eppure a me sta succedendo in continuazione, anche stamattina mi ha richiamato un altro cliente che non accede ad una cartella condivisa (da un PC accede al PC-CONDIVISO mentre da un altro no, è stato solo eseguito l'aggiornamento Windows su PC-CONDIVISO.... ma perché allora un PC continua ad accedere??)

sto letteralmente impazzendo, vi chiedo aiuto, voglio capire.

grazie mille
 
Anche a me è successo più volte con le cartelle condivise specialmente in rete locale, ho risolto facendo la condivisione avanzata della specifica cartella e permettendo tutti i permessi ad "everyone" come hai menzionato tu, nelle autorizzazioni di accesso, aggiungendolo.

Non so se ti è chiaro, il procedimento è un po' complesso, ma se hai già avuto a che fare dovresti riuscire.

Altrimenti, nella condivisione file e stampanti che già hai menzionato, prova a disattivare la voce "condivisione protetta da password"...
 
ciao, grazie per la risposta.. io uso sempre la condivisione avanzata e ultimamente ho provato anche la condivisione guidata.. stesso risultato... idem con la "condivisione protetta da password"
:(
 
se hai 2+ dispositivi, conviene prendere un NAS e condividere dati con quello, dato che è un dispositivo che nasce proprio per la condivisione dati in rete e eventualmente anche come cloud personale. Crei i vari utenti di accesso sul NAS, le cartelle condivise, associ i permessi e da ogni PC lo vedi, e sei a posto

Anche a me è successo più volte con le cartelle condivise specialmente in rete locale, ho risolto facendo la condivisione avanzata della specifica cartella e permettendo tutti i permessi ad "everyone" come hai menzionato tu, nelle autorizzazioni di accesso, aggiungendolo.

Non so se ti è chiaro, il procedimento è un po' complesso, ma se hai già avuto a che fare dovresti riuscire.

Altrimenti, nella condivisione file e stampanti che già hai menzionato, prova a disattivare la voce "condivisione protetta da password"...
Windows 10 e Windows 11, con gli ultimi aggiornamenti, non fanno più connettere risorse di rete senza credenziali ed è un bene.
 
Oggi lo stesso a me da un cliente. Neppure RDP di windows mi dava lo stesso identico errore. Errore PAssword ma per provarlo ho messo 1234. Assurdo! Messo anche Everyone neppure con quello! provato in laboratorio al volo!!! Tolti dal cliente anche tutti i firewall per testare sia dal Router che dai due pc Windows 11, Nulla!
 
per assurdo, da un cliente, ho risolto cambiando switch.... ma che c'entra??? nulla, penso sia stato una casualità.

lo cambiai perché anche io ho portato le macchine in laboratorio e in laboratorio funzionavano perfettamente

altre info:
ho effettuato un ripristino sul "pc condiviso", niente.. poi ho disattivato firewall integrato (nessun software antivirus firewall aggiuntivo).. un pc ha avuto accesso immediatamente, gli altri pc hanno ancora lo stesso problema (user o password non corretta).. non ci dormo la notte..

ancora niente da fare, ho fatto altri test:
- usato schede di rete diverse (ho provato con 2 USB-LAN)
- SMB attivato
- forzata autenticazione NTLM

ho trovato l'errore nel registro eventi ma non mi aiuta a risolvere il problema, il codice di errore è di un problema di autenticazione..


Accesso di un account non riuscito.

Soggetto:
ID sicurezza: NULL SID
Nome account: -
Dominio account: -
ID accesso: 0x0

Tipo di accesso: 3

Account il cui accesso non è riuscito:
ID sicurezza: NULL SID
Nome account: Utente
Dominio account: .

Informazioni sull'errore:
Motivo dell'errore: Errore durante l'accesso.
Stato: 0xC000006D
Stato secondario: 0x0

Informazioni sul processo:
ID processo chiamante: 0x0
Nome processo chiamante: -

Informazioni di rete:
Nome workstation: PC1071
Indirizzo di rete di origine: 192.168.1.114
Porta di origine: 0

Informazioni di autenticazione dettagliate:
Processo di accesso: NtLmSsp
Pacchetto di autenticazione: NTLM
Servizi transitati: -
Nome pacchetto (solo NTLM): -
Lunghezza chiave: 0

Questo evento viene generato quando una richiesta di accesso non ha esito positivo. Viene generato nel computer in cui è stato tentato l'accesso.

Il campo Soggetto indica l'account nel sistema locale che ha richiesto l'accesso. Generalmente si tratta di un servizio, quale il servizio Server, o di un processo locale, ad esempio Winlogon.exe o Services.exe.

Il campo Tipo di accesso indica il tipo di accesso richiesto. I tipi più comuni sono 2 (interattivo) e 3 (rete).

Il campo Informazioni sul processo indica l'account e il processo nel sistema che hanno richiesto l'accesso.

Il campo Informazioni di rete indica l'origine della richiesta di accesso remota. Il nome della workstation non è sempre disponibile e può essere vuoto in alcuni casi.

Il campo Informazioni di autenticazione fornisce informazioni dettagliate sulla specifica richiesta di accesso.
- Servizi transitati indica quali servizi intermedi hanno partecipato alla richiesta di accesso.
- Nome pacchetto indica quale sottoprotocollo dei protocolli NTLM è stato utilizzato.
- Lunghezza chiave indica la lunghezza della chiave di sessione generata. Se non è stata richiesta alcuna chiave di sessione, la lunghezza sarà pari a zero.
 
Ultima modifica da un moderatore:
io ho risolto cosi , prova ad aggiungere un utente sul pc dal quale devi condividere la cartella , utilizza questo comando :
vai su CMD ( diritti di amministratore) (utente=scegli tu , pass=deciditu)
net user utente password /add

poi dall'altro pc (da dove devi entrare usa le credenziali che hai appena stabilito)
 
io ho risolto cosi , prova ad aggiungere un utente sul pc dal quale devi condividere la cartella , utilizza questo comando :
vai su CMD ( diritti di amministratore) (utente=scegli tu , pass=deciditu)
net user utente password /add

poi dall'altro pc (da dove devi entrare usa le credenziali che hai appena stabilito)
lo avevo già fatto, anche impostando l'utente come amministratore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top