DOMANDA Windows 10 sta per non essere più supportato, e ora?

  • Autore discussione Autore discussione papo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

papo

Utente Èlite
Messaggi
1,694
Reazioni
301
Punteggio
100
Buongiorno a tutti, come sapete sta per scadere il supporto a win10. Onestamente non so in che termini tutto ciò sia grave nel senso che ho un vecchio pc di lavoro che però continua a fare tutto egregiamente. L ' hw non è adeguato all'installazione di win11 quindi anche volendo non potrei. Di sicuro non lo cambio, ne lo metto in cantina. Volevo chiedervi quanto la cessazione del supporto può creare problemi e in che termini.
Grazie.
 
Buongiorno a tutti, come sapete sta per scadere il supporto a win10. Onestamente non so in che termini tutto ciò sia grave nel senso che ho un vecchio pc di lavoro che però continua a fare tutto egregiamente. L ' hw non è adeguato all'installazione di win11 quindi anche volendo non potrei. Di sicuro non lo cambio, ne lo metto in cantina. Volevo chiedervi quanto la cessazione del supporto può creare problemi e in che termini.
Grazie.
Secondo me dipende da che hardware hai, si puo' fare l'upgrade a W11 anche con PC un po' datati se usi le cose basilari
 
Buongiorno a tutti, come sapete sta per scadere il supporto a win10. Onestamente non so in che termini tutto ciò sia grave nel senso che ho un vecchio pc di lavoro che però continua a fare tutto egregiamente. L ' hw non è adeguato all'installazione di win11 quindi anche volendo non potrei. Di sicuro non lo cambio, ne lo metto in cantina. Volevo chiedervi quanto la cessazione del supporto può creare problemi e in che termini.
Grazie.
Ciao! Sostanzialmente per ora è tutto marketing....! Nel senso che, si il supporto a windows 10 finisce, ma non è un dramma, è una cosa graduale, come lo è stato per le altre versioni di windows....! E' naturale che si dovrà passare a Win 11....! Ma non è che il PC ti esplode in mano se lo accendi con wind 10....!
Come hanno già detto gli altri, puoi anche pensare di installarci comunque win 11 con le dovute "precauzioni", basta informarsi in rete...!

La cosa migliore da fare secondo me, è quella di crearti un account Microsoft (se non lo hai già) e nella sezione Update, dovrebbe leggerti in automatico l'estensione del supporto per almeno un anno.... quindi arriverebbero le patch di sicurezza e aggiornamenti minori, fino a Ottobre 2026...! E poi vedrai cosa fare...!
 
Non mi fiderei di soluzioni strampalate per ottenere 11 su hardware non supportato.
come ho gia scritto in altri thread è tutto bello, giocare e sperimentare è divertente ma questo è fattibile se accetti di rischiare di rompere tutto, se è una macchina di test o cavia ok, se si parla di PC da lavoro o che comunque non possono essere reinsatallati ogni tot bhe, meglio evitare.
Potrebbe essere arrivato il momento di provare una delle tate distribuzioni Linux che ci sono in giro ad esempio
 
Queste sono le specifiche del pc che monta win10.
La mia licenza prevede l'upgrade gratuito a win11 ma appunto lo strumento stesso di windows mi dice che non ha le caratteristiche sufficienti.
Al livello di sicurezza nell'uso di bonifici online o cose del genere, quando win10 non sarà più supportato , sarà meglio evitare o non c'entra nulla?
1000036796.webp
 

Allegati

  • GPU.webp
    GPU.webp
    21.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • MEMORIA.webp
    MEMORIA.webp
    21.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • SCHEDA MADRE.webp
    SCHEDA MADRE.webp
    23.5 KB · Visualizzazioni: 1
Queste sono le specifiche del pc che monta win10.
La mia licenza prevede l'upgrade gratuito a win11 ma appunto lo strumento stesso di windows mi dice che non ha le caratteristiche sufficienti.
Al livello di sicurezza nell'uso di bonifici online o cose del genere, quando win10 non sarà più supportato , sarà meglio evitare o non c'entra nulla?
Visualizza allegato 499349

Stai parlandi un processore di circa 15 anni fa
È l'ora di fare un PC nuovo, come fai a lavorare con un dinosauro così vecchio?
 
Gesù,

45nm...

Direi che è il caso di fare upgrade...

Un i3 attuale asfalta quell'i7 ormai...

Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
 
Queste sono le specifiche del pc che monta win10.
La mia licenza prevede l'upgrade gratuito a win11 ma appunto lo strumento stesso di windows mi dice che non ha le caratteristiche sufficienti.
Al livello di sicurezza nell'uso di bonifici online o cose del genere, quando win10 non sarà più supportato , sarà meglio evitare o non c'entra nulla?
Visualizza allegato 499349
certo e' un po' anzianotto, se vuoi risparmiare e hai SSD, salvi la scheda video, compri un combo Scheda Madre CPU e RAM di qualche anno fa come questo
In seguito puoi mettere un NVMe per velocizzare il sistema.
 
Mail, file world, excel, navigazione, SketchUp, tutto molto fluido.
Magia nera?
assolutamente no, il tuo processore era una bestia da nuovo.

oggi prende legnate da un prodotto sensibilmente più economico e parco nei consumi.

per darti un paragone il mio i7-5930K si beve il tuo a colazione, costava un botto ( lui e tutta la board che lo monta ) e consuma un botto.

Un i3 14100 costa niente, monta su schede che costano niente, consuma pochissimo ed è più potente di entrambi messi assieme.
 
Mail, file world, excel, navigazione, SketchUp, tutto molto fluido.
Magia nera?
No, semplice incompetenza informatica, non è un problema, basta riconoscerlo e capire che chi lavora in questo settore qualcosina in più del classico utente ne sa.
Un PC di 15 anni fa è da buttare, punto e basta.
 
No, semplice incompetenza informatica, non è un problema, basta riconoscerlo e capire che chi lavora in questo settore qualcosina in più del classico utente ne sa.
Un PC di 15 anni fa è da buttare, punto e basta.
Perdonami ma l'incompetenza dove sta? Nel dire che i tools classici funzionano perfettamente? Che mando mail perfettamente? Che navigo perfettamente?
Avessi detto gioco in 4K starei raccontando frignacce ma non capisco il senso di elevarsi così con arroganza e darmi dell' incompetente. Tra l'altro, se davvero non riuscissi a fare nulla, non credi che magari non mi starei facendo domande su win10 o win 11 e lo avrei cambiato subito con un pc su cui montare win11? non trovi che il mio dubbio nasce proprio dal fatto che per quello che devo farci va alla grande?. Ho un altro pc con win 11 , 7800x3d e 5070ti. Con entrambi lavoro agli stessi file excel praticamente alla stessa maniera. Se per aprire excel impiega 3 sec piuttosto che 1 non mi cambia la vita perché cmq poi il lavoro è fluido. Evidentemente la discriminante per questo tipo di lavoro non è l' hardware. Evidentemente oramai Il consumismo via ha annebbiato
la vista.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma l'incompetenza dove sta?

Nel non rendersi conto che si ha tra le mani un apparato troppo vecchio e continuare a farlo lavorare con un sistema operativo che nel tempo non avrà più correzione bug e aggiornamenti, è il modo migliore per avere virus, ransomware, furto di dati, ecc ecc.
Diciamo che Windows 11 è una specie di "revisione" per i PC come per le auto, se il PC non passa la "revisione" non può essere utilizzato, che funzioni o meno.


Evidentemente la discriminante per questo tipo di lavoro non è l' hardware.
Sì lo è, un PC molto datato non supporta TPM (che è comunque un sistema di sicurezza), non supporta nuovi set di istruzioni nella CPU che possono essere richiesti da nuovi sistemi operativi e software, ecc.


Evidentemente oramai Il consumismo via ha annebbiato la vista.
Io la chiamo sicurezza informatica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top