DOMANDA Windows 10, niente programmi crackati?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Debiu7

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve ragazzi, sto aspettando l'arrivo del mio nuovo pc ma mi sono chiesto quale sistema operativo utilizzare, dopo avere scoperto che su Windows 10 non sarà possibile, a quanto pare, utilizzare programmi o giochi con crack.
Voi che dite? Solo parole o a questo punto meglio continuare a puntare sull' 8.1?
 
Salve ragazzi, sto aspettando l'arrivo del mio nuovo pc ma mi sono chiesto quale sistema operativo utilizzare, dopo avere scoperto che su Windows 10 non sarà possibile, a quanto pare, utilizzare programmi o giochi con crack.
Voi che dite? Solo parole o a questo punto meglio continuare a puntare sull' 8.1?
Io ho un gioco con la crack e non mi da nessun problema su 10.
Io ti consiglio di comprare 8.1 e poi aggiornare a 10,cosi se hai qualche problema puoi tornare a 8.1 senza problemi.
 
Capisco le vostre preoccupazioni ma attenzione che su questo forum non si parla di pirateria.
 
Mah, per come la vedo io, parlare di pirateria non è fuori regolamento finchè non si condivide materiale o non la si incita. La pirateria non va intesa come un tabù di cui non si può parlare, è un fenomeno di massa che esiste da sempre e discuterne non si discosta di poi molto dal parlare di immigrazione, di politica, religione o di vattelappesca. Se parlo di un fatto di cronaca nera non mi rende automaticamente un assassino, se parlo di pirateria non mi rende automaticamente un pirata. Fatta questa precisazione, effettivamente la storia di Win10 e l'antipirateria la trovo interessante e mi piacerebbe avere più informazioni in merito anche perchè così sa di voce di corridoio. Quali sono i dati che avvalorerebbero questa cosa?
Da rispettare invece il regolamento ed evitare di parlare di propri software/giochi crackati invece e chiedere aiuto su come uscire da varie problematiche ad essi legati. Dato che la discussione è impostata sul timore che i propri software craccati possano funzionare o meno direi però che è fuori da regolamento, però mi piacerebbe si aprisse una discussione informativa e seria legata all'argomento.
 
Ultima modifica:
Mah, per come la vedo io, parlare di pirateria non è fuori regolamento finchè non si condivide materiale o non la si incita. La pirateria non va intesa come un tabù di cui non si può parlare, è un fenomeno di massa che esiste da sempre e discuterne non si discosta di poi molto dal parlare di immigrazione, di politica, religione o di vattelappesca. Se parlo di un fatto di cronaca nera non mi rende automaticamente un assassino, se parlo di pirateria non mi rende automaticamente un pirata. Fatta questa precisazione, effettivamente la storia di Win10 e l'antipirateria la trovo interessante e mi piacerebbe avere più informazioni in merito anche perchè così sa di voce di corridoio. Quali sono i dati che avvalorerebbero questa cosa?
Da rispettare invece il regolamento ed evitare di parlare di propri software/giochi crackati invece e chiedere aiuto su come uscire da varie problematiche ad essi legati. Dato che la discussione è impostata sul timore che i propri software craccati possano funzionare o meno direi però che è fuori da regolamento, però mi piacerebbe si aprisse una discussione informativa e seria legata all'argomento.


:luxhello: Ma eravamo pirati quando copiavamo le musicassette degli 883 ? :lol:
 
Mah, per come la vedo io, parlare di pirateria non è fuori regolamento finchè non si condivide materiale o non la si incita. La pirateria non va intesa come un tabù di cui non si può parlare, è un fenomeno di massa che esiste da sempre e discuterne non si discosta di poi molto dal parlare di immigrazione, di politica, religione o di vattelappesca. Se parlo di un fatto di cronaca nera non mi rende automaticamente un assassino, se parlo di pirateria non mi rende automaticamente un pirata. Fatta questa precisazione, effettivamente la storia di Win10 e l'antipirateria la trovo interessante e mi piacerebbe avere più informazioni in merito anche perchè così sa di voce di corridoio. Quali sono i dati che avvalorerebbero questa cosa?
Da rispettare invece il regolamento ed evitare di parlare di propri software/giochi crackati invece e chiedere aiuto su come uscire da varie problematiche ad essi legati. Dato che la discussione è impostata sul timore che i propri software craccati possano funzionare o meno direi però che è fuori da regolamento, però mi piacerebbe si aprisse una discussione informativa e seria legata all'argomento.

Shh che a me hanno bannato l'account per aver 'sponsorizzato' un sito senza fare spam... Ma che siamo in dittatura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top