UFFICIALE Windows 10 - Aggiornamento Ottobre 2018 (versione 1809)

Pubblicità
dubito si tratti di windows.
Cosa dovrei controllare?:help:
Ho fatto un test con memtest86 e non ha dato errori sulle RAM. Le temperature sono buone, non credo che vada in protezione termica. Tutto il pc è sotto ups (CyberPower PR2200ELCDSL), escluderei quindi anche problemi di alimentazione. Non so dove sbattere la testa:muro:
 
Qualcuno di voi che l'ha provato per caso sa dirmi se presenta ancora quei fastidiosi e comuni problemi di connessione agli hdddi rete? Mybookworld nel mio caso.
 
Ho riscontrato il seguente problema su due dei miei pc:
Avvio aggiornamento a Windows 10 build 1809, sia tramite windows update, sia tramite lo strumento di aggiornamento di windows, ma dopo aver fatto tutti i calcoli, dopo aver riavviato e quant'altro mi dice che torna indietro e quindi non mi fa procedere con l'update.
I pc in questione sono:
Notebook compaq con windows 10 pro, licenza originale proveniente da windows 7 pro.
Beelink BT3 Pro con windows 10 Home, licenza originale preinstallata.

Reinstallare da zero su entrambi vorrei evitarla, perchè sul primo ho un mare di roba, mentre sul secondo è un dispositivo proprietario ed è abbastanza rognoso.
Già fatto pulizie con adwcleaner su entrambi ( non necessario ) ed i pc funzionano eggggregiamente senza problemi, eccetto per questa cosa ( entrambe le cpu sono 64bit ).
Non so più dove andare a sbattere la testa
 
Provato ad utilizzare una iso montata su chiavetta con rufus per fare l'aggiornamento mantenendo i file personali?
 
mmmm facendo così però perdo i programmi installati giusto?
Se perdo i programmi e relative configurazioni posso fare seppuku direttamente.
 
Non vedo grandi alternative. Purtroppo la 1809 è qualcosa di più di un semplice aggiornamento di windows ma sostituisce quasi integralmente il sistema inserendo nuove funzionalità e togliendone altre. Puoi sempre infischiartene e proseguire così per un pò ma un'installazione pulita mi sa che sarai costretto a farla prima o poi... Sul Beelink la vedo dura comunque perchè usa una versione adattata di windows e l'aggiornamento standard temo non funzioni.
 
Che notebook è? Il beelink che memoria di massa ha? Il classico 32GB eMMC?
 
su 2 miei pc l'aggiornamento alla versione 1809 mi rompe con Outlok che se clicco su un collegamento ipertestuale mi dice che c'`e un errore e sui forum microsoft hanno detto che è un bug già noto di questa build che in poche parole windows 10 è una cagata perennemente in beta che quando non và alla testa quando ai piedi ma ci sono sempre problemi
 
Che notebook è? Il beelink che memoria di massa ha? Il classico 32GB eMMC?
notebook compaq cq60,, con processore t9200, 4gb di ram, ssd 240. No il beelink ha una memoria SSD M2 da 64Gb, ma fino alla versione precedente aveva fatto gli upgrade, entrambi, senza problemi
 
Allora per il beelink l'installazione pulita probabilmente ti andrà a buon fine perchè è simile ad un Nuc Intel.
Senza una scheda video dedicata incompatibile a cui pensavo fosse imputabile il mancato aggiornamento pure per il Compaq non vedo grossi ostacoli per l'aggiornamento insiti nella piattaforma. Mi viene da pensare a problemi sul sistema operativo quindi prova a verificare la salute del sistema prima di fare l'aggiornamento aprendo il prompt come amministratore e digitando:
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Se ti trova problemi digita poi:
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top