Win 8.1 esplora risorse vuoto

Pubblicità
Perfetto così.
Come è perfetto pure lo SMART, sia ssd che hdd.
Non ci sono problemi con i dischi, evidentemente c'è qualche errore a livello software (sistema operativo).
 
Perfetto così.
Come è perfetto pure lo SMART, sia ssd che hdd.
Non ci sono problemi con i dischi, evidentemente c'è qualche errore a livello software (sistema operativo).
Questo Windows 8.1 mi ha rovinato l'esistenza :asd: ora provo a reinstallare Windows 7, lo preferivo. Ah a proposito, ho un CD di installazione di Windows 7 Ultimate x64 scaricato proprio attraverso Tom's Hardware (tramite l'apposita discussione), ma l'ultima volta che ho provato ad installarlo mi chiedeva dei files/driver di Windows che non sapevo dove trovare. Sapresti aiutarmi?
 
Secondo me il "casino" l'hai fatto tu con le modifiche al registro di sistema (certe guide valide per un SO non è detto che vadano bene anche per un altro), quindi prima di dare la colpa a 8.1 ci penserei un attimo.
Non sono in grado di aiutarti sul reinstallare win7, oltretutto non so quali siano questi file o driver che chiede.

L'unico consiglio che ti posso dare è quello di reinstallare 8.1 sull'ssd e di fregartene di tutte quelle "ottimizzazioni" o presunte tali che altro non fanno se non creare problemi.
Ho 2 ssd e le uniche precauzioni che ho adottato sono state:

1)Impostare AHCI nel bios prima d'installare.
2)Dirottare su hdd il download dei file (emule, utorrent, o altro).

Per il resto me ne sono altamente fregato, niente ottimizzazioni, programmi tutti installati su ssd (ne guadagnano in velocità d'esecuzione).
Tutti i dati su hdd.

Il primo dei 2 SSD (SO win10 preview) ha ormai oltre 2 anni di vita e sono ancora al 98% di vita rimanente con circa 3TB di scritture complessive. Secondo te per quanti anni andrà avanti ancora? Minimo minimo, non dico 100 anni ma.......:lol:.

Dai retta, niente p***e mentali e.... goditelo! ;)
 
Secondo me il "casino" l'hai fatto tu con le modifiche al registro di sistema (certe guide valide per un SO non è detto che vadano bene anche per un altro), quindi prima di dare la colpa a 8.1 ci penserei un attimo.
Non sono in grado di aiutarti sul reinstallare win7, oltretutto non so quali siano questi file o driver che chiede.

L'unico consiglio che ti posso dare è quello di reinstallare 8.1 sull'ssd e di fregartene di tutte quelle "ottimizzazioni" o presunte tali che altro non fanno se non creare problemi.
Ho 2 ssd e le uniche precauzioni che ho adottato sono state:

1)Impostare AHCI nel bios prima d'installare.
2)Dirottare su hdd il download dei file (emule, utorrent, o altro).

Per il resto me ne sono altamente fregato, niente ottimizzazioni, programmi tutti installati su ssd (ne guadagnano in velocità d'esecuzione).
Tutti i dati su hdd.

Il primo dei 2 SSD (SO win10 preview) ha ormai oltre 2 anni di vita e sono ancora al 98% di vita rimanente con circa 3TB di scritture complessive. Secondo te per quanti anni andrà avanti ancora? Minimo minimo, non dico 100 anni ma.......:lol:.

Dai retta, niente p***e mentali e.... goditelo! ;)

Confermo quanto detto da @giolupo. :)
Se hai sufficiente memoria ram se proprio vuoi, ma dico se proprio ciò ti fa dormire di notte, puoi disabilitare lo swap. anche se vivi felice lo stesso senza disabilitarlo. :D
 
Si ma il fatto è che ho già reinstallato Windows 8.1 senza apportare alcuna modica al registro, ma dopo aver scaricato gli aggiornamenti da Windows Update mi ha dato lo stesso problema, cioè che entrando nelle risorse del computer o nel pannello di controllo la finestra risultasse vuota il 98% delle volte e che caricasse all'infinito. Comunque @giolupo cosa comporta dirottare i dati su HDD attraverso il BIOS? E come si fa?
 
Ultima modifica:
Dovresti provare a fare un aggiornamento alla volta e vedere quale causa il rallentamento di esplora risorse. Comunque perchè vuoi a tutti i costi installare software sull'hdd? L'ssd cosa lo usi a fare? :D
 
..... Comunque @giolupo cosa comporta dirottare i dati su HDD attraverso il BIOS? E come si fa?
Non capisco cosa c'entri il bios!
Semplicemente intendevo dire di spostare manualmente (copia/incolla) tutti i dati (documenti, musica, video, foto) sull'hd, creando delle cartelle con lo stesso nome.
Per i download basta modificare le impostazioni di salvataggio dei vari sw e dirottarli su altrettante cartelle, create appositamente, sempre sull'hd.
 
Non capisco cosa c'entri il bios!
Semplicemente intendevo dire di spostare manualmente (copia/incolla) tutti i dati (documenti, musica, video, foto) sull'hd, creando delle cartelle con lo stesso nome.
Per i download basta modificare le impostazioni di salvataggio dei vari sw e dirottarli su altrettante cartelle, create appositamente, sempre sull'hd.
Ops avevo confuso le due cose che mi hai detto, cioè impostare AHCI dal BIOS e dirottare i file :asd: comunque sia ho già dirottato i file cambiando il percorso delle cartelle di windows musica immagini documenti video ecc. così come i file temporanei ed altro... Ora probabilmente dovrò reinstallare Windows 8.1, ma prima aspetto che un amico mi dica se il padre (programmatore di computer/tecnico) mi possa prestare un CD di installazione di Windows 7 ammesso che ce l'abbia

- - - Updated - - -

Ah! Ho notato anche un'altra cosa: se io apro risorse del computer o pannello di controllo non caricano, ma se io apro prima risorse del computer e poi pannello di controllo, la schermata del pannello verrà visualizzata crrettamente, così come aprendo prima il pannello di controllo le risorse del computer verranno visualizzate correttamente :grat:

- - - Updated - - -

Dovresti provare a fare un aggiornamento alla volta e vedere quale causa il rallentamento di esplora risorse. Comunque perchè vuoi a tutti i costi installare software sull'hdd? L'ssd cosa lo usi a fare? :D
Per il sistema operativo, perché essendo solo un 64GB non ci mette molto a riempirsi, infatti un po' di tempo fa avevo avuto qualche problema per questo fatto (SSD quasi pieno)
 
Ops avevo confuso le due cose che mi hai detto, cioè impostare AHCI dal BIOS e dirottare i file :asd: comunque sia ho già dirottato i file cambiando il percorso delle cartelle di windows musica immagini documenti video ecc. così come i file temporanei ed altro... Ora probabilmente dovrò reinstallare Windows 8.1, ma prima aspetto che un amico mi dica se il padre (programmatore di computer/tecnico) mi possa prestare un CD di installazione di Windows 7 ammesso che ce l'abbia

- - - Updated - - -

Ah! Ho notato anche un'altra cosa: se io apro risorse del computer o pannello di controllo non caricano, ma se io apro prima risorse del computer e poi pannello di controllo, la schermata del pannello verrà visualizzata crrettamente, così come aprendo prima il pannello di controllo le risorse del computer verranno visualizzate correttamente :grat:

- - - Updated - - -


Per il sistema operativo, perché essendo solo un 64GB non ci mette molto a riempirsi, infatti un po' di tempo fa avevo avuto qualche problema per questo fatto (SSD quasi pieno)

La ISO di Windows 8.1, che hai utilizzato per l'installazione, è originale MSDN?

Per il resto, quoto @giolupo,

Sull'ssd, devi installare il S.O., i drivers delle periferiche, i programmi principali, non modificare le cartelle di destinazione dei file temporanei, documenti etc, solo problemi in più.
 
La ISO di Windows 8.1, che hai utilizzato per l'installazione, è originale MSDN?

Per il resto, quoto @giolupo,

Sull'ssd, devi installare il S.O., i drivers delle periferiche, i programmi principali, non modificare le cartelle di destinazione dei file temporanei, documenti etc, solo problemi in più.
Alla fine sono riuscito a risolvere reinstallando Windows 7! Grazie mille per l'aiuto :)
 
Anche se con un metodo un po' brutale, hai risolto il problema.. Spero che adesso tu abbia imparato la lezione. :):p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top