PROBLEMA Win 10 task bar lampeggia con schermo nero

Pubblicità

MarcoPau

Utente Attivo
Messaggi
161
Reazioni
2
Punteggio
49
Ciao a tutti, installazione fresca di win 10 fatta 15 giorni fa. Dopo così pochi giorni di utilizzo (computer non mio, utente anziano....) compare questo problema che non avevo mai riscontrato prima d'ora.

Il lampeggiamento parte sia da user normale che da admin (appena si fa il login), persino da safe mode. Computer inutilizzabile a parte task manager da ctrl alt canc che non mostra nulla di apparentemente strano (il processo più pesante è Windows defender).

Qualche dritta? (se continua così gli metto Linux... 😅)

Grazie mille!

Mini video
 
Ultima modifica:
Ciao, è un Lenovo Thinkcenter M720q con Intel. È un integrato, di quelli con lo slot dietro al monitor, in cui inserire il mini pc. Immagino siano basati su componenti laptop.

È di mio padre, comprato nuovo 3 annetti fa e appunto riformattato due settimane fa per virus.

Grazie per l'interessamento.
 
Ciao a tutti, installazione fresca di win 10 fatta 15 giorni fa. Dopo così pochi giorni di utilizzo (computer non mio, utente anziano....) compare questo problema che non avevo mai riscontrato prima d'ora.

Il lampeggiamento parte sia da user normale che da admin (appena si fa il login), persino da safe mode. Computer inutilizzabile a parte task manager da ctrl alt canc che non mostra nulla di apparentemente strano (il processo più pesante è Windows defender).

Qualche dritta? (se continua così gli metto Linux... 😅)

Grazie mille!

Mini video
Premi Windows + CTRL + MAIUSC + B per forzare il reset del driver video lo schermo potrebbe lampeggiare brevemente prova anche:
Apri Gestione attività (CTRL + MAIUSC + ESC), trova “Esplora risorse”, clic destro e seleziona riavvia
 
Grazie, stasera o domattina provo.

È possibile che questa cosa causi anche il non funzionamento di Windows? Ovvero, mentre lampeggia, non risponde ai clic sulla barra, tasto destro su desktop, ecc...

Riesco solo tramite tastiera con ctrl alt canc e probabilmente anche le scorciatoie da te suggerite.
 
Digita cmd, avvialo con i privilegi di amministratore
Esegui questi comandi uno alla volta:
sfc /scannow
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Riavvia il PC a scansione avvenuta

apri powershell con i diritti di amministratore
Esegui questi comandi:
Get-AppxPackage Microsoft.Windows.ShellExperienceHost | foreach {Add-AppxPackage -register "$($_.InstallLocation)\appxmanifest.xml" -DisableDevelopmentMode}

Get-AppXPackage | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
fai un copia e incolla dai invio, ti si presenteranno degli errori in rosso...ignorali riavvia il pc
 
In mattinata passo da mio padre e provo entrambe le soluzioni.

@Blume: non c'era modo di digitare cmd comunque, la task bar non rispondeva. Possibile si possa aprire una shell da ctrl alt canc (gestione attività)?
 
In mattinata passo da mio padre e provo entrambe le soluzioni.

@Blume: non c'era modo di digitare cmd comunque, la task bar non rispondeva. Possibile si possa aprire una shell da ctrl alt canc (gestione attività)?
Puoi creare un collegamento sul desktop clic destro sul desktop →Nuovo > Collegamento
Inserisci cmd.exe o powershell.exe
Dai un nome al collegamento
 
Farei anche una bella scansione antivirus!
Scarica roguekiller ( versione portable 64bit ) e lancia una scansione completa.
Poi se riesci metti screen di quello che trova
 
Non si riesce a riavviare esplora risorse. Vedo trai processi che "segnalazione problemi di Windows" compare e scompare ogni due/tre lampaggiamenti.

Il guaio è appunto che il pc non è utilizzabile, a parte "gestione attività" che comunque ti dà pochi secondi di tempo, visto che si refresha ogni tot.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo sono riuscito a riavviare con modalità provvisoria F6 che manda direttamente su shell. Fatto sfc /scannow... Ora sono con DISM.

Domanda: può essere utile creare un punto di ripristino o non risolverebbe il problema di virus che l'anziano si tira dentro con i soliti click a caso? 😅
 

Allegati

  • PXL_20251006_090804519.webp
    PXL_20251006_090804519.webp
    298.4 KB · Visualizzazioni: 1
A mio avviso fai prima a installare tutto.
I punti di ripristino a me han fatto sempre solo bordelli.
Una volta che reinstalli tuytto, mettigli un buon av ( bitdefender o kaspersky che trovi le licenze a pochi euro l'anno ) ed installa ublock su ogni browser
 
Nel frattempo sono riuscito a riavviare con modalità provvisoria F6 che manda direttamente su shell. Fatto sfc /scannow... Ora sono con DISM.

Domanda: può essere utile creare un punto di ripristino o non risolverebbe il problema di virus che l'anziano si tira dentro con i soliti click a caso? 😅
lascia perdere il punto di ripristino, potrebbe risultare compromesso e non risolveresti
una installazione ex-novo del sistema operativo in casi del genere è la cosa migliore ed è quella che ti fa stare tranquillo fino al prossimo disastro

questa me la prendo anch'io al volo il mio ha 30 giorni ancora
 
Ultima modifica:
Grazie, negli ultimi anni avevo anche tolto Avast dai PC windows che uso / configuro, affidandomi integralmente a Windows defender. In effetti non ho mai avuto problemi, anche con utenti poco preparati / attenti, ma l'anziano ahimè farà disastri di clicca e riclicca...

Mi brucia perché avevo appena reinstallato da zero giusto 15 giorni fa, è un po' una palla ma in caso si rifà.

Tornando all'AV, suggerite quindi di tornare su Avast o simili, preferendo l'acquisto licenza? Ublock mai sentito ma me lo segno per la futura reinstallazione. Certo è che 15 giorni di durata sono sconfortanti :-|
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top