DOMANDA western digital 4tb my book

Pubblicità
Il mio parere è che non comprerei mai un disco così grosso per fare un backup (se di backup stiamo parlando). Piuttosto adotterei la soluzione di 3 o 4 hdd da 1 Tb massimo l'uno.
 
Perchè se si rompe perdo in un colpo solo 4 Tb di dati...preferisco perderne 1.

ah ok, pensavo vi fossero motivazioni di matrice tecnica
dal punto di vista pratico hai anche detto una cosa sensata

io ho fatto un ragionamento del tipo : visto che 4tb vengono acquistati spesso per uso professionale, la stessa western digital ho supposto curasse particolarmente questo tipo di hhd appunto perchè se uno perde 4tb, immagina di lavoro, in una volta, poi ti denuncia o quantomeno inizia a scrivere male di te in ogni forum, board, siti di valutazione
 
ah ok, pensavo vi fossero motivazioni di matrice tecnica
dal punto di vista pratico hai anche detto una cosa sensata

io ho fatto un ragionamento del tipo : visto che 4tb vengono acquistati spesso per uso professionale, la stessa western digital ho supposto curasse particolarmente questo tipo di hhd appunto perchè se uno perde 4tb, immagina di lavoro, in una volta, poi ti denuncia o quantomeno inizia a scrivere male di te in ogni forum, board, siti di valutazione

Dipende di quali dischi stiamo parlando. Se si tratta di dischi di classe enterprise, allora si forse un pensierino ce lo farei...ma sono comunque dischi per uso professionale e NON casalingo (tradotto, costano di più ma effettivamente sono più validi).

Per tutto il resto vale la motivazione data prima. Il my book non ha dischi di classe enterprise all'interno quindi, a te la scelta.
Inoltre non dimentichiamoci che sono sempre degli oggetti meccanici che a lungo andare si deteriorano...ergo anche eventualmente hdd più belli e professionali ti possono lasciare a piedi. La differenza (ad esempio) con gli enterprise hai molti più anni di garanzia (5 se non sbaglio) e ciò vuol dire che ti sostituiscono il disco se ti lascia a piedi ma di certo non ti possono ridare i dati.
 
Dipende di quali dischi stiamo parlando. Se si tratta di dischi di classe enterprise, allora si forse un pensierino ce lo farei...ma sono comunque dischi per uso professionale e NON casalingo (tradotto, costano di più ma effettivamente sono più validi).

Per tutto il resto vale la motivazione data prima. Il my book non ha dischi di classe enterprise all'interno quindi, a te la scelta.
Inoltre non dimentichiamoci che sono sempre degli oggetti meccanici che a lungo andare si deteriorano...ergo anche eventualmente hdd più belli e professionali ti possono lasciare a piedi. La differenza (ad esempio) con gli enterprise hai molti più anni di garanzia (5 se non sbaglio) e ciò vuol dire che ti sostituiscono il disco se ti lascia a piedi ma di certo non ti possono ridare i dati.

grazie, anche perchè non sapevo vi fossero differenze esplicitate (enterprise)
cmq se ho capito a quali dischi ti riferisci...si...costano un sacco di più
questo disco l'ho preso per storage di miei video non professionali
certo, come tutti voi, mi incazzerei parecchio se anche una casa come wd mi dovesse lasciare a piedi

anche perchè nel recupero dati, anche professionale, oltre al fatto che ricordo costi una tombola,
non mi andrebbe nemmeno particolarmente il fatto che uno sconosciuto possa accedere a video con miei familiari etc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top