WD red 3tb a rischio dopo 1 anno? 8 settori in scrittura pendente ?

Pubblicità

angelo0001

Utente Èlite
Messaggi
4,041
Reazioni
638
Punteggio
141
giudicate voi
 

Allegati

  • upload_2018-2-13_14-37-59.webp
    upload_2018-2-13_14-37-59.webp
    45.7 KB · Visualizzazioni: 293
Ultima modifica da un moderatore:
Quasi sicuramente i settori danneggiati sono molti di più, lo smart non dice mai tutta la verità quando viene segnalata la presenza di qualche settore pendente.

Fai attenzione che hai anche un altro hdd (disco G) segnalato a rischio.
 
Ultima modifica:
Coi settori pendenti il disco va cambiato, a meno che non lo hai preso da Amazon o sito con assistenza analoga, ti conviene rivolgerti direttamente alla WD ^^

Inviato usando le dita dei piedi tramite app
 
Amazon non diretto
La scorsa volta con un wd blue mi hanno rimborsato.
Quale mi consigliate bello grosso ppe storage di massam?
 
Quasi sicuramente i settori danneggiati sono molti di più, lo smart non dice mai tutta la verità quando viene segnalata la presenza di qualche settore pendente.

Fai attenzione che hai anche un altro hdd (disco G) segnalato a rischio.
Lo so ma quello tiene dati non importanti ed è da due anni che dice così
 
Sicuramente altri utenti non saranno d'accordo con quello che stò per dire (ognuno ha le sue esperienze e preferenze, quindi parlo per me) e come % di hard drive fault, la più bassa che mi è capitata fra le mani come marca, è sicuramente Seagate.

Circa l'80% dei dischi che mi è capitato di montare su PC Desktop, NAS, MicroServer e File Server base, i primi dischi a rompersi sono SEMPRE i Western Digital. Dei WD Blue poi, non ne parliamo. Addirittura uno mi è capitato si guastasse dopo 3 accensioni.. Ho fatto solo in tempo a installare per la prima volta l'S.O, un paio di riavvii e addio.

Con Seagate invece, devo dire di essermi trovato piuttosto bene. Non che non se ne siano mai rotti eh, ma proporzionalmente alle altre marche, se ne rompono molti meno. Personalmente (che utilizzo anche per uso personale) ti consiglio di provare la serie IronWolf.

Non costano pochissimo, ma sono un'ottima soluzione professionale Seagate che offre maggiore durata/servizi.
Come soluzione "desktop", a un prezzo più o meno simile, puoi trovare anche i Barracuda, che non sono male (ma ovviamente, non ai livelli di Ironwolf)
 
Sempre avuto wd red pro mai avuto problemi,però sembra che non sia tanto la marca quanto i singoli modelli.
 

Allegati

  • backblaze-rotture-640x618.webp
    backblaze-rotture-640x618.webp
    79.1 KB · Visualizzazioni: 122
I seagate mi si sono rotti tutti. prendi un toshiba, comunque i dischi conta anche come sono stati trattati da corrieri magazzini ecc.. e dalle temperature di esercizio.. ho 2 WD red accesi notte e giorno in un nas sempre acceso da 29000h e sono ancora come nuovi ne un errore ne un settore riallocato tutti i valori sensibili sono a 0...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top