PROBLEMA Wd My Book 6tb, Errore 0x80070037

Pubblicità
@michael chiklis Ho chiamato un tecnico che conosco e mi ha detto che il problema è relativo al fatto che la usb frontale è collegata alla scheda madre tramite un cavo ed è questo che non riesce a gestire l'hard disk da 6TB, per questo davanti non funziona e dietro sì mentre gli altri hdd più piccoli funzionano anche davanti.
Adesso ce l'ho ancora collegato alla usb 3.0 posteriore e funziona normalmente.
Mi fido??
 
Il problema non è del hdd ma delle porte usb anteriori.
E' noto che le porte usb anteriori sono qualitativamente più scadenti perchè non sono saldate direttamente alla mobo come per quelle posteriori, ma sono collegate alla mobo tramite un piccolo hub con cavetti.
I cavetti del hub usb se sono lunghi e non sono ben schermati possono dare questi problemi, probabilmente l'altro hdd funziona quando viene collegato anteriormente perchè è meno avido di energia, mentre il tuo nuovo hdd è più avido di energia (le porte usb fanno fatica a fornirgliela).
Comunque più che l'energia (cosa molto importante per gli hdd 2.5") il problema è la dispersione del segnale usb, visto che si tratta di un hdd da 3.5" che ha una propria alimentazione.
Se puoi, cerca di cambiare i cavetti del hub con un singolo cavetto schermato (cioè i 4 cavetti del hub usb devono stare all'interno di un singolo cavo in PVC) e il più corto possibile.
 
Ultima modifica:
Le usb 3.0 sono collegate ad un altro controller, diverso da quello dedicato alle 2.0, inoltre le 3.0 sono in grado di erogare più corrente rispetto alle 2.0
Le usb 2.0 necessitano di più schermatura rispetto alle 3.0

Se l'hub anteriore è composto da diversi fili 'spaiati' (cioè non inseriti all'interno di una sezione in pvc) prova ad intrecciarli tenendoli fermi con una mano da un capo mentre con l'altra mano li arrotoli uno sopra l'altro, è un trucchetto che usavo in passato e funzionava spesso, però il mio consiglio migliore sarebbe quello di trovare un altro hub con i cavetti schermati (ammesso che i tuoi non lo siano già).
Ogni spira di ogni filo accavallato sugli altri, funge così come una sorta di schermatura, inoltre se possibile, tieni i fili più bassi possibile, magari attacca un pò di nastro isolante per tenerli fermi alla parte inferiore del case (questo aumenterà ulteriormente il rapporto segnale/rumore)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top