DOMANDA Wd Green

Pubblicità
Ciao :)

I WD Caviar Green sono stati sostituiti dai WD blue. Quei pochissimi modelli che si trovano ancora sono dei fondi di magazzino e quindi lasciali perdere.

TI consiglio il Wd blue 1tb 7200 rpm WD10EZEX.
 
Ciao :)

I WD Caviar Green sono stati sostituiti dai WD blue. Quei pochissimi modelli che si trovano ancora sono dei fondi di magazzino e quindi lasciali perdere.

TI consiglio il Wd blue 1tb 7200 rpm WD10EZEX.

Si, ho notato, è il perché che non mi è stato chiaro, peccato erano dei buoni prodotti, cmq non è per un acquisto, ma per informazione, ho visto che seagate ha fatto uscire una nuova linea di hdd, che ne dite ?
 
Si, ho notato, è il perché che non mi è stato chiaro, peccato erano dei buoni prodotti, cmq non è per un acquisto, ma per informazione, ho visto che seagate ha fatto uscire una nuova linea di hdd, che ne dite ?

Magari fossero stati dei buoni prodotti i Wd Caviar Green.

Se intendi sempre i Barracuda, allora non so com'è la nuova serie.

Se invece intendi i Firecuda essi sono degli SSHD e cioù un ibrido tra hard disk ed ssd.
 
Si, ho notato, è il perché che non mi è stato chiaro, peccato erano dei buoni prodotti, cmq non è per un acquisto, ma per informazione, ho visto che seagate ha fatto uscire una nuova linea di hdd, che ne dite ?
Il perché è semplicemente che non servono a tante persone, anzi quasi nessuno.
i Green di pro (velocemente)
- Consumi
- Basso rumore

Peccato che i blue siano accettabili sia di consumi e sia di rumore (che già un HDD normale non ne ha troppi). Inoltre sono un filino più veloci e sono costati sempre di meno, più o meno.
Tutto qui, se vendi vai avanti, se no niente
 
Il perché è semplicemente che non servono a tante persone, anzi quasi nessuno.
i Green di pro (velocemente)
- Consumi
- Basso rumore

Peccato che i blue siano accettabili sia di consumi e sia di rumore (che già un HDD normale non ne ha troppi). Inoltre sono un filino più veloci e sono costati sempre di meno, più o meno.
Tutto qui, se vendi vai avanti, se no niente

OT: bella la Giulia, vero ?

Io do sempre precedenza a il rumore, infatti adoravo la serie green per quello in ambito storage lol
 
Io starei ben alla larga da tutti i seagate, uomo avvisato mezzo salvato.
Lascerei perdere anche gli ibridi, se hai solo bisogno di far girare velocemente il SO e i vari programmi allora ti consiglio di prenderti una SSD, se invece hai bisogno di molto spazio per archiviazione dati allora prendi un hdd da 7200 rpm (possibilmente Toshiba o HGST).
Se hai bisogno sia di far girare il sistema velocemente che di spazio di archiviazione, consiglio l'acquisto della SSD e del HDD.
 
A livello di prestazioni dovrebbero essere uguali, anche i green girano a 5400 rpm.
In pratica credo abbiano solo sostituito le etichette verdi con quelle blu (questione di marketing, considerando che i green non godono di buona fama).
In sostanza i blue sarebbero dei green mascherati, l'unico blu reale da 3.5" che conosco è il WD10EZEX (perchè gira a 7200 rpm)
 
Io starei ben alla larga da tutti i seagate, uomo avvisato mezzo salvato.
Lascerei perdere anche gli ibridi, se hai solo bisogno di far girare velocemente il SO e i vari programmi allora ti consiglio di prenderti una SSD, se invece hai bisogno di molto spazio per archiviazione dati allora prendi un hdd da 7200 rpm (possibilmente Toshiba o HGST).
Se hai bisogno sia di far girare il sistema velocemente che di spazio di archiviazione, consiglio l'acquisto della SSD e del HDD.

Quindi tu sconsigli anche i WD ? trovo onestamente i toshiba rumorosi, mentre il mio prossimo hdd vorrei fosse un deckstar di HGST xP
 
Quindi tu sconsigli anche i WD ? trovo onestamente i toshiba rumorosi, mentre il mio prossimo hdd vorrei fosse un deckstar di HGST xP
bha, io con Seagate, HGST (Hitaci),Toshiba, Western digital mi sono sempre trovato alla grande!
Dipende un po' da quanta fortuna hai col prodotto nei desktop, nei portatili conta molto come tratti il PC.
Non vedo motivazione di sconsigliarti le marche che ho citato sopra :ok:
 
Questo è vero, cioè è decisamente più importante come si trattano i propri hdd e come vengono trattati dallo stesso computer (cioè se un pc ha problemi sulla mobo o di alimentazione, allora anche gli hdd collegati ad esso rischiano di morire prima del tempo).
In genere, quando c'è un problema sulla propria macchina, gli hdd che ne risentono di più sono i seagate e i WD.
Io personalmente uso pc desktop con mobo ASRock, finora le ASRock non mi hanno mai dato problemi, però in passato quando utilizzavo modo della Gigabyte ho avuto tantissimi problemi (che avevano causato danni anche agli hdd, che per fortuna avevo recuperato seppur ancora ero piuttosto noob in materia di DR).
Ho avuto problemi anche con le Asus, ma meno rispetto alle Gigabyte.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top