PROBLEMA Wake On Lan - Caso Difficile.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si certamente.

Tp-Link Archer D9 arrivato e correttamente configurato che purtroppo non ha la lingua in italiano.

Il problema sembra essere risolto anche se per far funzionare il WOL il Notebook deve essere sotto carica.

Comunque, adesso il problema è un altro ... infatti il WI-FI a 2.4 Ghz è debole.

Queste sono le impostazioni di base:

1) Canale Automatico
2) Frequenza impostata a 40 MHz mentre in Auto cade più spesso.

Esiste qualche probabile soluzione ?

Grazie.
 
Tp-Link Archer D9 arrivato e correttamente configurato che purtroppo non ha la lingua in italiano.

Il problema sembra essere risolto anche se per far funzionare il WOL il Notebook deve essere sotto carica.

Comunque, adesso il problema è un altro ... infatti il WI-FI a 2.4 Ghz è debole.

Queste sono le impostazioni di base:

1) Canale Automatico
2) Frequenza impostata a 40 MHz mentre in Auto cade più spesso.

Esiste qualche probabile soluzione ?

Grazie.

Ciao, per quanto riguarda il WOL se lo fai via wifi credo sia normale che serva il cavo.
Per quanto riguarda il wifi francamente sono sorpreso. Io nel mio ho cambiato solo il canale e ho addirittura ridotto la potenza al 50%, in quanto più che sufficiente per coprire la mia abitazione di 110 metri quadrati su due piani. Hai per caso apparecchiature che possono creare disturbi come cordless, o pareti in cartongesso? A che distanza si trova il portatile?
 
Ciao, per quanto riguarda il WOL se lo fai via wifi credo sia normale che serva il cavo.
Per quanto riguarda il wifi francamente sono sorpreso. Io nel mio ho cambiato solo il canale e ho addirittura ridotto la potenza al 50%, in quanto più che sufficiente per coprire la mia abitazione di 110 metri quadrati su due piani. Hai per caso apparecchiature che possono creare disturbi come cordless, o pareti in cartongesso? A che distanza si trova il portatile?

Il WOL lo attivo da IPhone in Wi-Fi ma il Notebook è collegato alla LAN direttamente sul router.

Per quanto riguarda il Wi-Fi il Router è al secondo piano mentre il Notebook al primo. Non ci sono pareti in cartongesso e ci sono due cordless in entrambi i piani ma sono distanti dal Router.
Di seguito posto la configurazione del Wi-Fi del Router ... così sembra più stabile ma non molto.

Voi che ne dite ?

image.webp
 
Il WOL lo attivo da IPhone in Wi-Fi ma il Notebook è collegato alla LAN direttamente sul router.

Per quanto riguarda il Wi-Fi il Router è al secondo piano mentre il Notebook al primo. Non ci sono pareti in cartongesso e ci sono due cordless in entrambi i piani ma sono distanti dal Router.
Di seguito posto la configurazione del Wi-Fi del Router ... così sembra più stabile ma non molto.


Voi che ne dite ?

Visualizza allegato 166990

Per il notebook probabilmente il wol è attivo solo quando allacciato alla rete elettrica per non scaricare la batteria.
Per la wireless non sottovalutare i disturbi creati dai cordless. Fai una prova, spegni momentaneamente ambedue i cordless e vedi se cambia qualcosa.
Per le impostazioni che hai postato... io nel mio ho "mode 11bgn mixed" --- "channel 1" e "channel width auto". Con questa configurazione non ho problemi, anzi. Che versione del firmware hai?
 
Per il notebook probabilmente il wol è attivo solo quando allacciato alla rete elettrica per non scaricare la batteria.
Per la wireless non sottovalutare i disturbi creati dai cordless. Fai una prova, spegni momentaneamente ambedue i cordless e vedi se cambia qualcosa.
Per le impostazioni che hai postato... io nel mio ho "mode 11bgn mixed" --- "channel 1" e "channel width auto". Con questa configurazione non ho problemi, anzi. Che versione del firmware hai?
Ho spento entrambi i cordless ma la situazione non cambia ...

Questo è mio firmware:

[FONT=Arial, Helvetica, Geneva, Swiss, SunSans-Regular, sans-serif]Firmware Version:[/FONT][FONT=Arial, Helvetica, Geneva, Swiss, SunSans-Regular, sans-serif]0.9.1 0.1 v0041.0 Build 150514 Rel.54055n[/FONT]

Ma non si può impostare la lingua italiana ?
 
Ho spento entrambi i cordless ma la situazione non cambia ...

Questo è mio firmware:

Firmware Version:0.9.1 0.1 v0041.0 Build 150514 Rel.54055n

Ma non si può impostare la lingua italiana ?

Io ho il firmware precedente, ma non credo cambi molto. Ma il problema stà nel segnale che arriva al pc poco potente e che a volte si disconnette? o segnale scarso anche in prossimità del router? Hai provato a vedere in "Wireless Advanced" a quanto sta la potenza di trasmissione?
Per la lingua confermo...solo inglese.
 
Io ho il firmware precedente, ma non credo cambi molto. Ma il problema stà nel segnale che arriva al pc poco potente e che a volte si disconnette? o segnale scarso anche in prossimità del router? Hai provato a vedere in "Wireless Advanced" a quanto sta la potenza di trasmissione?
Per la lingua confermo...solo inglese.
Il problema sta nel segnale che arriva al PC poco potente e che a volte si disconnette.
Di seguito la configurazione avanzata del Wi-Fi.

image.webp

In prossimità del Router il segnale è OK.
 
Il problema sta nel segnale che arriva al PC poco potente e che a volte si disconnette.
Di seguito la configurazione avanzata del Wi-Fi.

Visualizza allegato 166991

In prossimità del Router il segnale è OK.
La configurazione è uguale alla mia, cioè quella di default, tranne che io ho addirittura abbassato la potenza al 50%.
Ma per curiosità quanto dista il PC dal router e quanti muri deve attraversare il segnale? Inoltre il PC è collegato via cavo al router o ho capito male?
 
La configurazione è uguale alla mia, cioè quella di default, tranne che io ho addirittura abbassato la potenza al 50%.
Ma per curiosità quanto dista il PC dal router e quanti muri deve attraversare il segnale? Inoltre il PC è collegato via cavo al router o ho capito male?
Il PC dista un piano e deve attraversare 3 muri.
Un primo PC usa il WOL via LAN sul Router mentre il secondo PC è in Wi-Fi.

Scusa, nella sezione Wi-Fi del Router le funzioni Mode e Channel Width che cosa sono ?
 
Il PC dista un piano e deve attraversare 3 muri.
Un primo PC usa il WOL via LAN sul Router mentre il secondo PC è in Wi-Fi.

Scusa, nella sezione Wi-Fi del Router le funzioni Mode e Channel Width che cosa sono ?

Il mode è la classe del wifi, cioè a - b - g - n -ac , mentre channel width è la larghezza di banda. In teoria impostato a 40 dovrebbe essere più performante ma più soggetto a disturbi. Per la classe se il tuo portatile supporta la n prova ad impostare quella.
 
Ma è possibile che il WOL funziona solo se il Notebook anche se spento ha l'alimentazione attaccata alla presa elettrica ?

Non rischio di bruciare qualcosa lasciandolo sempre così ?
 
Ma è possibile che il WOL funziona solo se il Notebook anche se spento ha l'alimentazione attaccata alla presa elettrica ?

Non rischio di bruciare qualcosa lasciandolo sempre così ?
Probabilmente funziona solo allacciato alla rete elettrica per non scaricare la batteria. Prova a vedere se nel BIOS c'è qualcosa a riguardo. Non si brucia niente, tuttavia è buona regola se lo tieni sempre attaccato all'alimentatore, staccare la batteria.
Con il Wi-Fi hai risolto?
 
Probabilmente funziona solo allacciato alla rete elettrica per non scaricare la batteria. Prova a vedere se nel BIOS c'è qualcosa a riguardo. Non si brucia niente, tuttavia è buona regola se lo tieni sempre attaccato all'alimentatore, staccare la batteria.
Con il Wi-Fi hai risolto?
Per quanto riguarda il Wi-Fi ho risolto (almeno sembra) con un Range Extender.

Per quanto riguarda il Wake On Lan, nel Bios non c'è niente a riguardo e la batteria non si può staccare dal Notebook.

Su Internet di Wake On Lan senza che il Notebook non sia attaccato alla presa della corrente non c'è nulla.
 
Per quanto riguarda il Wi-Fi ho risolto (almeno sembra) con un Range Extender.

Per quanto riguarda il Wake On Lan, nel Bios non c'è niente a riguardo e la batteria non si può staccare dal Notebook.

Su Internet di Wake On Lan senza che il Notebook non sia attaccato alla presa della corrente non c'è nulla.
Ma di che notebook stiamo parlando?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top