Vsync adattativo e triplo buffer

  • Autore discussione Autore discussione Lu66
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Lu66

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
7
Punteggio
25
Buongiorno a tutti
La domanda è semplice, le due funzioni citate sono compatibili fra loro? Ovvero è utile attivare contemporaneamente?
Grazie
 
Ciao, il triple buffering ha senso solo se usi il normale vsync, l'adaptive (in realtà non è esattamente così, ma passami la semplificazione) cerca di ottenere lo stesso risultato senza usare buffer aggiuntivi e funziona in modo diverso.
Consiglio la lettura di questo articolo su Anandtech che, sebbene un po' datato, spiega molto bene cos'è e a cosa serve il triple buffering.
 
Ciao, il triple buffering ha senso solo se usi il normale vsync, l'adaptive (in realtà non è esattamente così, ma passami la semplificazione) cerca di ottenere lo stesso risultato senza usare buffer aggiuntivi e funziona in modo diverso.
Consiglio la lettura di questo articolo su Anandtech che, sebbene un po' datato, spiega molto bene cos'è e a cosa serve il triple buffering.
Grazie sei stato molto chiaro. Già che ci sono ti pongo un ulteriore quesito. Ho una scheda palit che posso gestire con il software thundermaster. In una sezione del software c'è una funzione che si chiama target Fps con il quale ipotizzo si possa impostare un valore di soglia. Avendo un monitor 60hz è corretto impostare il target fps a 60 oppure a 70?
 
Avendo un monitor 60hz è corretto impostare il target fps a 60 oppure a 70?

Mi verrebbe da dire 60 - 70 da dove viene? per curiosità... - ma sinceramente non lo so con certezza, spero ti risponderà qualcuno più esperto di me.
Quello che posso dirti è che, nel mio documentarmi in passato, non ricordo di aver trovato argomentazioni pienamente convincenti a livello tecnico per limitare gli FPS con una soglia. :deserto:
 
Grazie sei stato molto chiaro. Già che ci sono ti pongo un ulteriore quesito. Ho una scheda palit che posso gestire con il software thundermaster. In una sezione del software c'è una funzione che si chiama target Fps con il quale ipotizzo si possa impostare un valore di soglia. Avendo un monitor 60hz è corretto impostare il target fps a 60 oppure a 70?
Che gpu possiedi, modello?
L app thunder non l ho mai utilizzata, però se ha quella opzione probabilmente serve a bloccare gli fps ad un certo range, 60 van bene.
 
Grazie sei stato molto chiaro. Già che ci sono ti pongo un ulteriore quesito. Ho una scheda palit che posso gestire con il software thundermaster. In una sezione del software c'è una funzione che si chiama target Fps con il quale ipotizzo si possa impostare un valore di soglia. Avendo un monitor 60hz è corretto impostare il target fps a 60 oppure a 70?
Che gpu possiedi, modello?
L app thunder non l ho mai utilizzata, però se ha quella opzione probabilmente serve a bloccare gli fps ad un certo range, 60 van bene.
La scheda è una palit gtx750 e thundermaster è il loro software. Si esatto con quella funzione si limitano i Fps. Ieri ho fatto un test con le seguenti impostazioni:

Fps lock a 30 fps
Vsync adattativo a 1/2 refresh

La grafica è più fluida rispetto alla seguente impostazione, niente stutter.

Fps lock a 60 fps
Vsync adattativo

Credo che tra l'altro ne giovi anche alle temperature della gpu.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top