Vostra opinione su scheda audio esterna

Pubblicità

catalincata2101

Utente Attivo
Messaggi
320
Reazioni
15
Punteggio
39
Salve a tutti :) volevo un vostro parere sulla scheda audio esterna Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro...

Anni fa usavo un portatile della Acer come computer principale ed avevo comprato la X-Fi per poter sfruttare tutte e 5 le casse del kit 5.1 logitech x-530, ad oggi uso un pc assemblato da me, con le stesse casse e con la stessa scheda audio, che almeno secondo me dovrebbe essere in ogni caso meglio dell'integrata della scheda madre.

Volevo chiedervi, visto che piano piano ho intenzione di sostituire le x-530 con un buon 2.0 o 2.1, tra un po', secondo voi meglio cambiare anche la scheda audio oppure andrebbe bene questa?
Io personalmente non ho mai potuto comparare le differenze tra questa esterna ed una dedicata.
 
imho anche cambiare scheda con una di maggior valore sarebbe meglio è proprio base base... certo dipende dal kit o dai diffusori che ci si affiancherà
 
Prima cambia diffusori e poi si vede. Se rimani con quello che hai è possibile che sia difficile percepire le differenze se cambi cose che hanno minore effetto sul suono come la sorgente o i cavi.
Sono proprio i diffusori caratterizzare maggiormente il suono in interazione con l'ambiente.
 
Ultima modifica:
Quoto quanto detto da azimuth,
il valore della scheda deve essere proporzionale alle casse,
altrimenti uno dei 2 diventa in parte una perdita di soldi.
 
Ultima modifica:
Il kit che avevo adocchiato era l's530d della edifier o in alternativa, se decidessi di spendere meno, un buon 2.0 con un budget di circa 100/120 euro (se si trova qualcosa di abbastanza decente con questo budget) però questo è da vedere, intanto riflettevo appunto sulla scheda audio se andava ancora bene questa che già ho

Questa qua la pagai (circa 4 anni fa) o 99 o 69 non ricordo precisamente, comunque tutto sommato non poco :| con 69 euro penso che oggi si possa prendere una scheda audio interna decisamente buona, giusto?
 
Il kit che avevo adocchiato era l's530d della edifier o in alternativa, se decidessi di spendere meno, un buon 2.0 con un budget di circa 100/120 euro (se si trova qualcosa di abbastanza decente con questo budget) però questo è da vedere, intanto riflettevo appunto sulla scheda audio se andava ancora bene questa che già ho

Questa qua la pagai (circa 4 anni fa) o 99 o 69 non ricordo precisamente, comunque tutto sommato non poco :| con 69 euro penso che oggi si possa prendere una scheda audio interna decisamente buona, giusto?

oggi esterne come minimo partono 80 euro... certo non c'è storia tra quella che hai e ad esempio una xonar U7

come kit con lo stesso budget direi che è meglio prendere un mio Kit
oppure con lo stesso budget prendere un paio di diffusori seri affiancati da un amplificatore in classe D essenzialmente 100 euro per l'ampli e 150 per i diffusori
oppure vedere dei monitor audio attorno ai 200

certo con queste soluzioni apprezzeresti di più il cambio di scheda audio cosa che anche chi ha delle empire r1000 ha apprezzato... anche se i più arrivavano da schede integrate

però il consiglio è di aspettare il cambio di diffusori prima di comprare la scheda e comprarla nello stesso periodo
 
oggi esterne come minimo partono 80 euro... certo non c'è storia tra quella che hai e ad esempio una xonar U7

come kit con lo stesso budget direi che è meglio prendere un mio Kit
oppure con lo stesso budget prendere un paio di diffusori seri affiancati da un amplificatore in classe D essenzialmente 100 euro per l'ampli e 150 per i diffusori
oppure vedere dei monitor audio attorno ai 200

certo con queste soluzioni apprezzeresti di più il cambio di scheda audio cosa che anche chi ha delle empire r1000 ha apprezzato... anche se i più arrivavano da schede integrate

però il consiglio è di aspettare il cambio di diffusori prima di comprare la scheda e comprarla nello stesso periodo



Ho capito, grazie mille, intanto la situazione è un po' cambiata, ho deciso di continuare questa discussione senza iniziarne una nuova :grat:

Intanto vorrei cambiare le casse, poi più avanti penserei alla scheda audio

Con un budget di 150, anche qualcosina in più se fosse il caso riuscirei a fare un buon kit 2.1?

La scelta più "semplice" con questo budget a me sembrerebbe il kit edifier s330d, però prendendo sub e monitor separati riuscirei ad avere un impianto migliore forse?

Utilizzo prevalente musica (tutti i generi, sopratutto rock, commerciale ed a volte dubstep) e film, a volte anche gaming, ma meno
il sub lo vorrei perché sono abituato alla sua presenza, mi piace sentirlo, quindi avevo pensato all'Empire SW-2 che su strumenti musicali si trova a circa 80 euro

Per i diffusori proprio non saprei :look: vorrei comunque ovviamente che il tutto sia abbastanza equilibrato e non ad esempio che il sub "copra"
 
il kit edifier sono meglio di un kit logitech & Co.
ma sempre peggio di un kit composito
imho con 150 euro puoi vedere
sub empire sw2 (da prendere se proprio proprio ti serve... imho non è necessario)
+ edifier r1900

oppure puoi vedere anche un 2.0 tipo
m-audio bx5 o bx6
 
il kit edifier sono meglio di un kit logitech & Co.
ma sempre peggio di un kit composito
imho con 150 euro puoi vedere
sub empire sw2 (da prendere se proprio proprio ti serve... imho non è necessario)
+ edifier r1900

oppure puoi vedere anche un 2.0 tipo
m-audio bx5 o bx6


c'e differenza tra le r1900tii e quelle tiii? Perchè sul classico amazzone trovo le tii a circa 110 :sisi:

invece le m-audio bx5 sono decisamente fuori il mio budget, su strumenti musicali 109€, una :lol:
 
be' tanto non le ho trovate, ho trovato sull'amazzone tedesco le 1900t ii a 101 spedite, più il sub 78€ su strumenti musicali siamo a circa 180, riesco ad arrivarci...che dici (dite) con 180 euro si riuscirebbe a fare di meglio con altri componenti\kit?
 
c'e differenza tra le r1900tii e quelle tiii? Perchè sul classico amazzone trovo le tii a circa 110 :sisi:

Le microlab solo 6c vengono 124 euro su amazon.de

Sono meglio delle edifier.

invece le m-audio bx5 sono decisamente fuori il mio budget, su strumenti musicali 109€, una :lol:

Veramente sono 179 euro la coppia
M-AUDIO BX5 D2 (coppia) - Studio Monitor 140w Bi-amplificati | Strumenti Musicali .net
 
Ultima modifica:
Le microlab solo 6c vengono 124 euro su amazon.de

Sono meglio delle edifier.



Veramente sono 179 euro la coppia
M-AUDIO BX5 D2 (coppia) - Studio Monitor 140w Bi-amplificati | Strumenti Musicali .net


le 6c sono molto meglio delle edifier? adesso vedo quanto vengono spedite in ogni caso dovrei aggiungere altri 30 euro circa, non so quanto ne valga la pena....voi che dite? Sempre abbinate con l'SW-2

giusto mi era sfuggita la coppia, però in ogni caso dovrei rinunciare al subwoofer, perché sennò andrei veramente molto fuori budget, ed al sub non ci vorrei rinunciare
 
Amplificazione più potente woofer di dimensioni maggiori telecomando...direi che qualcosa in più ce l'hanno.

Sinceramente...io rinuncerei al sub e prenderei le M-audio specialmente se l'utilizzo è prettamente musicale.

Il sub lo puoi aggiungere sempre in un secondo momento magari di migliore qualità rispetto a quel sw2 che comunque è l'entry dell'entry.
 
Ultima modifica:
oltre alla musica guardo anche abbastanza spesso film, molte volte gioco, anche se non spessissimo, il sub lo vorrei, penso che opterò per l'accoppiata r1900 + sw2, prenderei volentieri le 6c, però va ben oltre il mio budget, ai 30 euro risparmiati adesso ne aggiungo altri 30 e più avanti prendo una scheda audio decente...che comunque, venendo da un x-530, le 1900 + l'sw2 sono superiori in qualsiasi caso, giusto? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top