Vorrei passare a mac tanto per provare, però ho ancora qualche dubbio...

Pubblicità

MarioKiller

Utente Attivo
Messaggi
1,023
Reazioni
9
Punteggio
73
Salve a tutti dovendo acquistare un portatile vorrei fare l'esperienza mac...
Il mac in questione è mac book pro da 17 pollici, però ho qualche dubbio in merito:

Vorrei una uscita hdmi per appunto collegarlo alla mia 5d o ad altri apparecchi però ho visto che non ce l'ha ??? Ho visto che ha una minidisplay port forse è a questa tramite adattatori che si possono collegare le hdmi ??? Bluray ? Manco a parlarne?


Quello che poi non mi stuzzica molto è che leggendo qualche discussione in giro i mac in rapporto hardware prezzo costano di più rispetto ai pc. Quello che non ho mai capito è perchè??? Cioè se devo spendere 2000 euro lo farei per un sistema più performante e non per pagare solo la marca.
Delucidazioni sono ben accette grazie a tutti!!!
 
Dicono che i mac costano di più per il sistema operativo... Cioè in sostana 700 di hardware e il resto di s.o. e marchio :asd:
Sembra anche vero però che il metodo di asseblaggio la qualità dei materiali usati portino ad avere più sicurezza nella durata del computer

(IO NON CI CREDO :D)
 
la qualità è ottima e le ottimizzazioni sono molteplici os molto snello e sempre reattivo subito pronto ad essere usato e molto anzi moltissimo user friendly
 
Ma mac user del forum dove sono? Comunque ho visto che con 1700 euro ci tiro fuori un vaio con: core 2 duo 2.8 Ghz, 8 gb di ram ddr2 800mhz, monitor full hd , bluray 500gb 5400rpm, radeon hd 4650 1gb. La cosa che mi lascia perplessa è che non ha la firewire, che per me sarebbe indispensabile,(prima di acquistare contatterei sicuramente sony per spiegazioni) però credo sia un signor notebook :sisi:

Il mac book pro 17 di base che vorrei prendere costa invece 2300 euro, l'ho trovato su ebay a 1674 circa. Ora come ora non so cosa scegliere voi che dite, mac o vaio?
Grazie
 
@Federico83
sulla reattività e prontezza del mac os avrei molto da ridire...è un mito da sfatare...dato che come velocità non mi pare diverso da win o linux...
come ram ne ciuccia come win 7 se non di più...e anke lui da i suoi problemini...mi si è impallato grazie a parallerls desktop..dopo averlo disinstallato...ovvero non mi si riavviava pià in win dato che non riconosceva pià la partizione bootcamp...morale..ho dovuto piallarlo e ripristinarlo come appena uscito dalla scatola...e questo dopo 2 mesi di vita

ps che sia pronto subito ad essere usato anke qui non è del tutto vero...se vuoi vedere qualche filmato devi installarti vlc o simili..qt non legge tutto...se ti serve leggere e scrivere su una chiavetta o hd esterno formattati ntfs...devi installarci un programmino apposito...idem per editare o creare file di testo che non siano txt...
per masterizzare idem...
certo molto meglio che su win...ma avendo circa il 5% del mercato nessuno gli fa causa

per non parlare del fatto che sui portatili non c'è l'uscita vga...ma solo via adattatore...e forse manco questo ora c'è più...insomma hai un pò di limitazioni...
nota positiva la batteria...dura davvero molto...però sti mac scaldano come dei forni...anke perchè alla apple non sanno fare i fw...anke se la cpu sta sugli 80° le ventole rimangono a 2000rpm(velocità di default)...solo con control fan si aggira il problema...ma il calore rimane elevato...

pps mac os user friendly? ma anke no...ci ho messo 15 minuti a capire come fare copia incolla...e a capire altre cose che su win sono immediate...poi ok fare i differenti ma perchè ci si deve complicare la vita? altra pecca...perchè se apro un'immagine in una cartella piena di immagini mi apre solo quella e non mi permettere di visuarlizzarle tutte come avviene con l'anteprima di win? oppure perchè se clicco sulla x di una finestra questa non si chiede ma viene iconizzata sulla dock station? cavol ose premo x voglio che si chiuda il programma...altrimenti premo il meno e la iconizzo...

EDIT:
per i collegamenti esterni...beh si fa tutto tramite adattatori appositi...per il BD al momento niente...sempre che apple non si decida a fare qualcosa in proposito
 
Si beh che apple sia user friendly pure io avrei qualcosa da dire... Ho comprato un ipod qualche anno fa e per metterci su le canzoni c'ho messo 2 ore perchè non è come un mp3 normale che puoi draggarle dentro, ma devi avere itunes ect ect ect.... Senza contare che poi le canzoni una volta messe dentro se non hai itunes non riesci a vedere i titoli, a meno di non fare manovre "strane".
Sarà che ho sempre usato winzoz ma pure anche a me il tutto suona poco friendly :(
 
perchè hanno filosofie diverse...l'user friendly dipende tutto da come uno si abitua...

io ho preso il macbook pro 13" perchè mi serviva un portatile non troppo grande, ma con batteria decente(si fanno quasi le 7 ore con wifi attivo) e perchè volvevo provare mac os...e ovviamente ho trovato conferme a quello che già pensavo sui prodotti apple...
 
Io sono di pareri molto discordanti invece.
Ho un MAcbook Pro da 15" (prima un 13" e prima ancora un mac-mini).
Sul fatto che costino non vi è dubbio ma ricordatevi che sono PC fatti per essere sfruttati e non per guardare la mail e scrivere qualche documento.
E poi considera che nel costo è compresa pure la licenza del SO mentre in un pc devi comprartela.
Venivo pure io da windows, già con il tiger mi è parso facile e intuitivo, con Snow Leopard ancora meglio.
Il problema del copia incolla lo si risolve MOLTO facilmente: CMD+C per copiare, CMD+V per incollare e senno basta che selezioni e trascini... più facile di così!
Le batterie non scaldano più, avevo pure io questo problema sul Mac da 13", il problema lo hanno risolto e anche egregiamente. Facendo dei rendering (che sono per il MAC la cosa notoriamente più rognosa) prima dovevo alzarlo dal tavolo perchè passasse aria sotto, ora lo lascio li dov'è e non scalda neanche tanto.
Anche il problema delle ventole è stato risolto con un regolatore e non si sentono neanche più.
Io a conti fatti i progressi li ho visti e devo dire che gli ultimi portatili sono ben fatti.
 
Io sono di pareri molto discordanti invece.
Ho un MAcbook Pro da 15" (prima un 13" e prima ancora un mac-mini).
Sul fatto che costino non vi è dubbio ma ricordatevi che sono PC fatti per essere sfruttati e non per guardare la mail e scrivere qualche documento.
E poi considera che nel costo è compresa pure la licenza del SO mentre in un pc devi comprartela.
Venivo pure io da windows, già con il tiger mi è parso facile e intuitivo, con Snow Leopard ancora meglio.
Il problema del copia incolla lo si risolve MOLTO facilmente: CMD+C per copiare, CMD+V per incollare e senno basta che selezioni e trascini... più facile di così!
Le batterie non scaldano più, avevo pure io questo problema sul Mac da 13", il problema lo hanno risolto e anche egregiamente. Facendo dei rendering (che sono per il MAC la cosa notoriamente più rognosa) prima dovevo alzarlo dal tavolo perchè passasse aria sotto, ora lo lascio li dov'è e non scalda neanche tanto.
Anche il problema delle ventole è stato risolto con un regolatore e non si sentono neanche più.
Io a conti fatti i progressi li ho visti e devo dire che gli ultimi portatili sono ben fatti.
Scusa da quando in qua si paga la licenza a parte comprando un portatile?
 
Si ma la scelta l'utente l'aveva tra un portatile normale è un macbook, quindi la considerazione della licenza con i pc fissi è quanto meno fuori luogo
 
In realtà la differenza ce eccome...
Mi risulta che sui PC ti danno la versione base e a volte neanche il CD di installazione mentre su MAC ce solo una versione (Snow Leopard) ed è il top, senza contare i due CD (uno per l' OS e l' altro per ILife).
 
Versione base...per l'utente comuna la versione base basta per tutto, le versioni avanzate offrono servizi che l'utente medio non utilizzerà mai e sono pensate sopratutto per le aziende.
Per i cd è vero, ma credo che il cd di win lo puoi sempre richiedere al produttore del notebook, ma ora come ora non ricordo
 
Versione base...per l'utente comuna la versione base basta per tutto, le versioni avanzate offrono servizi che l'utente medio non utilizzerà mai e sono pensate sopratutto per le aziende.
Per i cd è vero, ma credo che il cd di win lo puoi sempre richiedere al produttore del notebook, ma ora come ora non ricordo

Da quello che ricordo io o appena lo compri fai il CD di ripristino o se crasha te lo devi comprare nuovo.
Considera poi che il MAC lo compri se lo sfrutti e allora si che quello che ce installato serve veramente.
Se lui si sta ponendo il dubbio se comprare un MAC o un PC penso sia perchè poi ne ha una reale necessità e se è cio che cerca allora la versione base di Windows non gli basterà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top