DOMANDA Vorrei passare a Linux ma sono un nabbo

Pubblicità
Ho provato ma va sempre uguale. Per ora le uniche cose che non funzionano sono la @ che devo inserirla con AltGr e quando guardo in video su YT il tasto indietro. Continuerò a fare le prove, anche se non è un gran problema devo solo farci l'abitudine.

La @ si fa con AltrGr+ò nelle tastiere italiane. Sotto Windows o usavi un'altra mappatura o avevi mappato Alt+Ctrl --> AltGr. Può darsi pure che Windows interpreti Alt+Ctrl come AltGr. Onestamente non lo so, perchè ho sempre seguito lo standard di premere AltGr per fare la @ ( anche su Windows ).

Il tasto indietro quale sarebbe? Se si tratta dei tasti speciali ( quelli multimediali ) basta aggiungere la relativa mappatura per il tasto indietro e assegnargli il comando specifico.
 
La @ si fa con AltrGr+ò nelle tastiere italiane. Sotto Windows o usavi un'altra mappatura o avevi mappato Alt+Ctrl --> AltGr. Può darsi pure che Windows interpreti Alt+Ctrl come AltGr. Onestamente non lo so, perchè ho sempre seguito lo standard di premere AltGr per fare la @ ( anche su Windows ).

Il tasto indietro quale sarebbe? Se si tratta dei tasti speciali ( quelli multimediali ) basta aggiungere la relativa mappatura per il tasto indietro e assegnargli il comando specifico.

Sia con l'attuale pc che con il precendete, tutti e due con Windows, ho sempre fatto la @ in entrambe i modi, ma come ho detto non è un problema, basta abituarsi.
Il tasto indietro, sbaglio io a chiamarlo così, comunque è quello sopra l'invio che di solito si usa per cancellare quando scrivi qualcosa e fai un errore, con Windows funziona anche quando navighi se vuoi tornare alla pagina precedente.
 
Il backspace. E comunque è come ha scritto centoventicinque. I browser sotto Windows settano backspace come scorciatoia per tornare indietro. Ergonomicamente non sono molto d'accordo con questa scelta, ma comunque con Firefox si può fare facilmente.

Digita about:config nella barra degli indirizzi. Clicca su Accetta il rischio e continua. Nella barra di ricerca delle impostazioni ( non quella degli indirizzi ) cerca browser.backspace_action. Dovrebbe essere settato a 2. Mettilo a 0. Et voilà.

Per la cronaca, nei sistemi non Windows, le scorciatoie per andare avanti e indietro sono Alt+tasto cursore destro e Alt+tasto cursore sinistro.

Personalmente, da utilizzatore di Vim e abituato alla sua logica modale, installo sempre l'estensione Trydactyl e lì di scorciatoie ce ne sono quante ne vuoi. Ma ci vuole un pò per abituarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top