PROBLEMA Vorrei avere solo il OS su SSD e non tutti i programmi.

Pubblicità

hype

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti :) premetto che sono nuovo del forum, e non sono un super esperto di informatica...
Ho appena assemblato una macchina che userò principalmente per lavorare su programmi per desktop publisher, ho solo un problema, credo che sia banalissimo... Io, ho installato il sistema operativo (windows 7 ultimate) su una SSD kingston da 60gb. Vorrei tenere questa il più possibile vuota, solo con l'OS installato e non tutti i programmi che vengono installati (es. photoshop, illustrator, indesign, ecc.). Posso settare il percorso dove i programmi verranno installati? Mi spiego meglio, vorrei ogni volta che installo un programma, gioco; non venga installato con priorità sulla SSD ma sul mio HDD. Perché ogni volta che installo qualcosa, esso viene installato subito su SSD.
 
Ciao a tutti :) premetto che sono nuovo del forum, e non sono un super esperto di informatica...
Ho appena assemblato una macchina che userò principalmente per lavorare su programmi per desktop publisher, ho solo un problema, credo che sia banalissimo... Io, ho installato il sistema operativo (windows 7 ultimate) su una SSD kingston da 60gb. Vorrei tenere questa il più possibile vuota, solo con l'OS installato e non tutti i programmi che vengono installati (es. photoshop, illustrator, indesign, ecc.). Posso settare il percorso dove i programmi verranno installati? Mi spiego meglio, vorrei ogni volta che installo un programma, gioco; non venga installato con priorità sulla SSD ma sul mio HDD. Perché ogni volta che installo qualcosa, esso viene installato subito su SSD.

Certo che puoi, anche io faccio cosi' per mantenere HDD di sistema sempre pulito e veloce, basta semplicemente cambiare il percorso al momento dell'istallazione, oppure se il programma non lo permette, sposti manualmente la cartella nel secondo HDD e crei un nuovo collegamento del .exe ( funziona tutto perfettamente )
 
Ciao e benvenuto,
quello che vuoi fare è possibile cambiando percorso di installazione manualmente durante il percorso di setup del software oppure facendo una modifica al registro (puoi seguire una delle tante guide online).

Personalmente sconsiglio sempre di installare i programmi in un percorso diverso da quello di sistema. Alcuni software potrebbero darti errori, problemi, o non funzionare. Altri richiedono necessariamente l'installazione nello stesso hd/partizione del sistema. Senza contare che nel caso di formattazione, i programmi andrebbero comunque reinstallati, dovendo riscrivere informazioni nel registro di sistema.
 
Ciao e benvenuto,
quello che vuoi fare è possibile cambiando percorso di installazione manualmente durante il percorso di setup del software oppure facendo una modifica al registro (puoi seguire una delle tante guide https://www.google.it/search?q=camb...zione+predefinito&rls=org.mozilla:it:official).

Personalmente sconsiglio sempre di installare i programmi in un percorso diverso da quello di sistema. Alcuni software potrebbero darti errori, problemi, o non funzionare. Altri richiedono necessariamente l'installazione nello stesso hd/partizione del sistema. Senza contare che nel caso di formattazione, i programmi andrebbero comunque reinstallati, dovendo riscrivere informazioni nel registro di sistema.
... E senza contare che così facendo si perdono gran parte dei benefici di possedere un SSD, dovendo il SO caricare tutti i file da un hard disk, quando si apre un programma... Non fate come facevano alcuni una volta: compravano un bel divano per il salotto, e poi lo ricoprivano con il cellophane per non sciuparlo... Io sul mio SSD lascio tutto, compresa la cache del browser...
 
Ciao e benvenuto,
quello che vuoi fare è possibile cambiando percorso di installazione manualmente durante il percorso di setup del software oppure facendo una modifica al registro (puoi seguire una delle tante guide online).

Personalmente sconsiglio sempre di installare i programmi in un percorso diverso da quello di sistema. Alcuni software potrebbero darti errori, problemi, o non funzionare. Altri richiedono necessariamente l'installazione nello stesso hd/partizione del sistema. Senza contare che nel caso di formattazione, i programmi andrebbero comunque reinstallati, dovendo riscrivere informazioni nel registro di sistema.

Personalmente non son d'accordo proprio al 100 % ti posso assicurare che io istallo tutto su HDD secondario e parte sempre tutto mai avuto errori :D, certo i software più importanti deve istallarli necessariamente su SSD di sistema (es. antivirus, driver scheda video ecc... ecc...).
Certo però facendo cosi' perdi i benefici di velocità dell SSD, credo sia l'unico neo quello.
 
Certo però facendo cosi' perdi i benefici di velocità dell SSD, credo sia l'unico neo quello.
E dici poco... Io il disco SSD l'ho preso per velocizzare tutto il sistema, non per lasciarlo vuoto... Poi ognuno valuti il da farsi: tenendo anche conto che utilizzando diversi percorsi per i programmi, si complica la struttura del sistema operativo, rendendo molto difficile un suo ripristino in caso di problemi.
 
E dici poco... Io il disco SSD l'ho preso per velocizzare tutto il sistema, non per lasciarlo vuoto... Poi ognuno valuti il da farsi: tenendo anche conto che utilizzando diversi percorsi per i programmi, si complica la struttura del sistema operativo, rendendo molto difficile un suo ripristino in caso di problemi.

il ripristino si, però avendo tutto sul secondo HDD, giochi programmi ecc..ecc... fai un formattone veloce e passa la paura ^^. Purtroppo in tutti e due i casi ci sono pro e contro.
Per quanto riguarda programmi come steam e ccleaner, anche con formattazione continuano a funzionare tranquillamente.
Comunque quoto @serassone e @oMaRcOo i programmi che utilizzi di più istallali su SSD.
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti per le risposte, in futuro provvederò ad acquistare un secondo SSD per i programmi che utilizzo di più e utilizzare l'HDD solo per storage, grazie mille a tutti per i consigli! :)
 
si ma se l'ssd è solo da 60 gb come può installarci tutti i programmi, 60gb sono pochi ! E' ovvio che dovrà installare il resto sull'hdd, a meno che non sia miliardario e si compri un bel ssd da 1000 euro con 1tb ._.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top