DOMANDA Volume dannoso per cuffie

Pubblicità

gian_gianni

Nuovo Utente
Messaggi
146
Reazioni
36
Punteggio
50
Ciao,

togliendomi le cuffie le ho distrattamente poggiate sul tasto vol+ della tastiera, e quando sono tornato poco meno di 10 minuti dopo il volume era a 100 e dalle cuffie anche non indossandole si sentiva il classico fruscìo / sibilo, ma molto rumoroso; non era in esecuzione nulla quando mi sono allontanato, al massimo sarà stata riprodotta qualche notifica di windows/telegram/discord/ecc in quel lasso di tempo. Sono collegate direttamente alla scheda madre (cuffie DT990 Pro, scheda madre Asus P8Z77-V LX).

Possono essersi danneggiate? Dopo essere tornato mi sembrava che dalla sinistra il suono fosse un po' gracchiante (è possibile che sia solo placebo).

Esiste un modo per evitare che si ripeta? Ad esempio su android con le cuffie inserite bisogna chiudere un avviso per alzare il volume sopra una certa soglia.
 
Se il volume a 100 fosse dannoso per le cuffie, non credi che il costruttore avrebbe imposto un volume massimo più basso?
Cosa che tra l’altro avrà già fatto, non per non compromettere la cuffia, ma i tuoi orecchi.
Questo non vuol dire che che la cuffia non gracchia (puoi dircelo solo tu), ma sicuramente no è quella la causa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Beh dipende, ovviamente non penso sia un discorso da fare con l'integrata, ma se attacchi delle cuffie molto facili da pilotare ad un amplificatore molto potente le puoi rompere, ma tanto prima che si rompano danneggeresti il tuo udito, quindi non penso nessuno ci sia mai arrivato.
 
Difficilmente le cuffie gracchiano per averle lasciate 10 minuti ad alto volume.
Come ha detto jeppo le cuffie sono impostate per non raggiungere mai il loro massimo e avendole attaccate alla scheda madre è anche improbabile che le abbia danneggiate lei con l'amplificazione.
 
Difficilmente le cuffie gracchiano per averle lasciate 10 minuti ad alto volume.
Come ha detto jeppo le cuffie sono impostate per non raggiungere mai il loro massimo e avendole attaccate alla scheda madre è anche improbabile che le abbia danneggiate lei con l'amplificazione.
dipende dall'amplificatore, se si hanno ampli potenti (ma parlo di Violectric V281, iFi pro ican, RSA Dark Star) é molto facile anche distruggerle, con la scheda integrata che invece ha giá evidenti difficoltá a pilotarle per cosí (il fruscio non deve accadere in un impianto buono anche a volume praticamente al massimo - é indice di interferenze) non c'é proprio il minimo problema.
 
dipende dall'amplificatore, se si hanno ampli potenti (ma parlo di Violectric V281, iFi pro ican, RSA Dark Star) é molto facile anche distruggerle, con la scheda integrata che invece ha giá evidenti difficoltá a pilotarle per cosí (il fruscio non deve accadere in un impianto buono anche a volume praticamente al massimo - é indice di interferenze) non c'é proprio il minimo problema.
Non è comunque una buona scelta tenere il volume delle cuffie sotto al limite impostato ad esemoio su Android? Non mi riferisco ai problemi di udito, ma alla possibilità che i driver abbiano dei problemi se portate al 100% del volume del device ogni giorno per molto tempo.
 
Non è comunque una buona scelta tenere il volume delle cuffie sotto al limite impostato ad esemoio su Android? Non mi riferisco ai problemi di udito, ma alla possibilità che i driver abbiano dei problemi se portate al 100% del volume del device ogni giorno per molto tempo.
direi di no, nessun problema. Ovviamente se ti ritrovi ad alzare il volume oltre alla soglia di avviso di Android e ancora non senti nemmeno a un volume medio, valuta di prendere un ampli perché evidentemente il cellulare non ce la fa ed é assolutamente molto facile che distorca notevolmente. Per le cuffie peró nessun problema di per se.
 
direi di no, nessun problema. Ovviamente se ti ritrovi ad alzare il volume oltre alla soglia di avviso di Android e ancora non senti nemmeno a un volume medio, valuta di prendere un ampli perché evidentemente il cellulare non ce la fa ed é assolutamente molto facile che distorca notevolmente. Per le cuffie peró nessun problema di per se.
Ho già il FiiO K1, era solo per informazione!
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top