Voltaggio CPU alto

Pubblicità

Romeo_

Utente Attivo
Messaggi
1,022
Reazioni
102
Punteggio
65
Oggi principalmente per la conoscenza dei limiti della mia cpu stavo vedendo un po i voltaggi e le frequenze per creare un profilo di "overclock" (che con questo programma non si può definire oc visto che è temporaneo) con AI Suite 3, ed ho notato che il mio Ryzen 5 1600x con voltaggio auto del bios sta su 1.500v, che credo sia alto, su internet AMD garantisce fino a 1.45 se non sbaglio, devo abbassare da bios?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up
 

Allegati

  • Cattura0.webp
    Cattura0.webp
    3.4 KB · Visualizzazioni: 175
Ultima modifica:
Se sta a 1.5v in fullload è un problema. A che frequenza lo stai tenendo? Se sei stock è troppo alto, dovresti cercare di non superare 1.45 per il daily (parlo sempre di pieno carico). Fai un test con cinebench e guarda il voltaggio DURANTE il test e dimmi a quanto arriva (usa cpu-z o hwinfo64)
 
Se sta a 1.5v in fullload è un problema. A che frequenza lo stai tenendo? Se sei stock è troppo alto, dovresti cercare di non superare 1.45 per il daily (parlo sempre di pieno carico). Fai un test con cinebench e guarda il voltaggio DURANTE il test e dimmi a quanto arriva (usa cpu-z o hwinfo64)
Stava a 1.5 con la cpu a 10% circa, con cinebench attivo non cambia nulla, il voltaggior rimane sempre uguale

La frequenza è 3.9
 
Stava a 1.5 con la cpu a 10% circa, con cinebench attivo non cambia nulla, il voltaggior rimane sempre uguale

La frequenza è 3.9
OK, prova tramite offset (se la tua scheda madre te lo consente) o tramite fixed voltage, e prova a tirarla giù.
Prova con 1.35 e vedi se sei stabile. Se si, scendi, altrimenti sali a 1.4 e riprova.
 
Intanto grazie dell'aiuto che mi stai fornendo

OK, prova tramite offset (se la tua scheda madre te lo consente) o tramite fixed voltage, e prova a tirarla giù.
Prova con 1.35 e vedi se sei stabile. Se si, scendi, altrimenti sali a 1.4 e riprova.
Intanto grazie dell'aiuto che mi stai fornendo

Dopo provo, comunque prima di farlo mi chiedo se è normale che con un voltaggio così alto se alzo il clock (don da bios ma da AiSuite) il pc diventa instabile, tu mi spapresti dire il motivo?
 
Intanto ti chiedo se hai fatto overclock anche ad altro per capire se possa dipendere da fattori esterni al processore.
In secondo luogo, che scheda madre hai? Potresti essere limitato dalla temperatura dei VRM
Terzo, l'overclock meglio farlo sempre da bios per evitare problemi di affidabilità software.
E infine, semplicemente potresti aver bisogno di più voltaggio per essere stabile sopra i 3,9. Non c'è scritto da nessuna parte che tutti i Ryzen serie 1000 arrivano a toccare i 4ghz con voltaggi accettabili. Magari a te servono 1.52 di vcore per poter andare oltre i 3900mhz.
Ad ogni modo, fai delle prove da bios e vediamo di cominciare ad escludere qualche causa.
 
Intanto ti chiedo se hai fatto overclock anche ad altro per capire se possa dipendere da fattori esterni al processore.
In secondo luogo, che scheda madre hai? Potresti essere limitato dalla temperatura dei VRM
Terzo, l'overclock meglio farlo sempre da bios per evitare problemi di affidabilità software.
E infine, semplicemente potresti aver bisogno di più voltaggio per essere stabile sopra i 3,9. Non c'è scritto da nessuna parte che tutti i Ryzen serie 1000 arrivano a toccare i 4ghz con voltaggi accettabili. Magari a te servono 1.52 di vcore per poter andare oltre i 3900mhz.
Ad ogni modo, fai delle prove da bios e vediamo di cominciare ad escludere qualche causa.
La scheda madre è una Asus b350f gaming, la quale ha impostato automaticamente frequenza e voltaggio, da bios ho solo alzato la frequenza delle ram portandole quasi alla frequenza garantita dal produttore, invece le set della cpu le ho lasciate tutte su auto

P.S. AMD garantisce con il mio processore 4ghz a massimo 1.45v
 
Ok, allora prova cosi. Per escludere qualsiasi interferenza azzera le impostazioni del bios e parti da capo.
Lascia le ram a frequenza stock, le alzerai in seguito.
Da bios imposta 1.45vcore e frequenza x39.5 e prova a fare un giro di test con cinebench e IBT.
Tieni sotto controllo temperature processore e vrm e posta un paio di screen qui sia durante che a fine test.
 
Ok, allora prova cosi. Per escludere qualsiasi interferenza azzera le impostazioni del bios e parti da capo.
Lascia le ram a frequenza stock, le alzerai in seguito.
Da bios imposta 1.45vcore e frequenza x39.5 e prova a fare un giro di test con cinebench e IBT.
Tieni sotto controllo temperature processore e vrm e posta un paio di screen qui sia durante che a fine test.
Stavo provando a settare il voltaggio della cpu ma sto riscontrando difficoltà gentilmente puoi dirmi dove sbaglio: https://streamable.com/grmn6

up: intanto ho provato nuovamente a modificare i voltaggi e le frequenze con AiSuite e se imposto a 1.30v e frequenza a 3.9 va benissimo con cinebench attivo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up. sono riuscito a far scendere i valori di "VID #0 fino a VID#5 ma CPu VDD (node 0) rimane a 1.5" il mio bios non è molto intuitivo quindi per altre strade (tramite offset) sono riuscito ad abbassare questi valori ma purtroppo non posso semplicemente cliccare sul voltaggio della cpu e fare -

Cattura0.webp
 
Ultima modifica:
Stavo provando a settare il voltaggio della cpu ma sto riscontrando difficoltà gentilmente puoi dirmi dove sbaglio: https://streamable.com/grmn6

up: intanto ho provato nuovamente a modificare i voltaggi e le frequenze con AiSuite e se imposto a 1.30v e frequenza a 3.9 va benissimo con cinebench attivo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up. sono riuscito a far scendere i valori di "VID #0 fino a VID#5 ma CPu VDD (node 0) rimane a 1.5" il mio bios non è molto intuitivo quindi per altre strade sono riuscito ad abbassare questi valori ma purtoppo non posso semplicemente cliccare sul voltaggio della cpu e fare -

Visualizza allegato 309939

L'offset è il valore che poi la scheda madre SOTTRAE a quei 1.5V, quindi non puoi impostare manualmente il vcore, ma va fatto per sottrazione. Quindi non serve arrivare tanto in alto. Inizia a mettere un -0.150 (o quello che si avvicina di più a questo valore).
Solitamente le schede madre economiche non hanno l'impostazione FIXED vcore ma solo OFFSET. Non è un problema, anche perchè solitamente si usa questa impostazione per fare l'overclock.
La scheda madre dovrebbe permettere di fare degli screen del bios. Prova a vedere se hai modo, e fanne un paio alle varie schermate che sono presenti, cosi provo a capire se posso aiutarti.
 
L'offset è il valore che poi la scheda madre SOTTRAE a quei 1.5V, quindi non puoi impostare manualmente il vcore, ma va fatto per sottrazione. Quindi non serve arrivare tanto in alto. Inizia a mettere un -0.150 (o quello che si avvicina di più a questo valore).
Solitamente le schede madre economiche non hanno l'impostazione FIXED vcore ma solo OFFSET. Non è un problema, anche perchè solitamente si usa questa impostazione per fare l'overclock.
La scheda madre dovrebbe permettere di fare degli screen del bios. Prova a vedere se hai modo, e fanne un paio alle varie schermate che sono presenti, cosi provo a capire se posso aiutarti.

allora ho fatto come dici ed il risultato l'ho postato prima, a parte che il primo valore rimane 1.500 e gli altri 1.35 poi da bios la mobo ha sottratto infatti mi da 1.35v ma poi se vado in hwmonitor suceede tutto questo casino e cpu-z mi da 1.5v adesso prova a fare gli screen del bios e portare i valori su 1.45 e non 1.35
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up:180918205517.webp
 
Ultima modifica:
allora ho fatto come dici ed il risultato l'ho postato prima, a parte che il primo valore rimane 1.500 e gli altri 1.35 poi da bios la mobo ha sottratto infatti mi da 1.35v ma poi se vado in hwmonitor suceede tutto questo casino e cpu-z mi da 1.5v adesso prova a fare gli screen del bios e portare i valori su 1.45 e non 1.35
--- i due messaggi sono stati uniti ---
up:Visualizza allegato 309955
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il segno dovrebbe essere negativo, prova cosi...
Mentre l'offset dovresti impostare 0.125 , tu avevi messo 0.0125.
Prova e fammi sapere se finalmente cambia qualcosa.
(ti ricordo che in idle potresti avere dei voltaggi massimi comunque sopra i 1.5 quando boosta il singolo core, quello non conta)
 

Allegati

  • Screenshot_1.webp
    Screenshot_1.webp
    46.7 KB · Visualizzazioni: 145
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il segno dovrebbe essere negativo, prova cosi...
Mentre l'offset dovresti impostare 0.125 , tu avevi messo 0.0125.
Prova e fammi sapere se finalmente cambia qualcosa.
(ti ricordo che in idle potresti avere dei voltaggi massimi comunque sopra i 1.5 quando boosta il singolo core, quello non conta)
Intanto grazie dell'aiuto che mi stai fornendo comunque, quando ho caricato quell'immagine ho rifatto i settaggi solo per farti lo screen e per fare velicemente ho messo così ma in realtà quando ho salvato ho fatto precisamente come dicevi tu, infatti nel bios mi dava il voltaggio che avevo impostato io, non 1.5 ma poi come carico win cpu-z mi rileva 1.5v e hw monitor mi rileva 1.5 solo nel primo.

Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto grazie dell'aiuto che mi stai fornendo comunque, quando ho caricato quell'immagine ho rifatto i settaggi solo per farti lo screen e per fare velicemente ho messo così ma in realtà quando ho salvato ho fatto precisamente come dicevi tu, infatti nel bios mi dava il voltaggio che avevo impostato io, non 1.5 ma poi come carico win cpu-z mi rileva 1.5v e hw monitor mi rileva 1.5 solo nel primo.

Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Lo screen di hwmonitor che mi hai mandato era con il processore sottocarico o in idle?
Inoltre ci sono 2 voci, dovresti avere anche CPU VCORE, quella cosa ti segna sotto carico?

Inoltre è troppo strano tu sia bloccato a 1.5vcore.. Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre?
 

Allegati

  • Screenshot_2.webp
    Screenshot_2.webp
    36.4 KB · Visualizzazioni: 106
Ultima modifica:
Lo screen di hwmonitor che mi hai mandato era con il processore sottocarico o in idle?
Inoltre ci sono 2 voci, dovresti avere anche CPU VCORE, quella cosa ti segna sotto carico?
Quando fatto lo screen di HW la cpu sicuramente non superava il 15% di utilizzo, domani controllo la voce CPU VCORE sotto carico e ti faccio sapere

Inviato da BV7000 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top