DOMANDA Voglio farmi un NAS

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a posto, connesso, una osa molto più importante però la devo chiedere.
Perché durante la configurazione non ho potuto scegliere se configurarli in raid oppure come mi avevate consigliato, fare 2 dischi semplici da 4tera ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sì certo, ora comincio già a capici un pochettino
non ricordo minimamente quando lo chieda. se ora sei nel dsm apri gestore archiviazione e da lì dentro fai tutto.
 
Allora penso sono alla fine di questo thread e vi ringrazio ragazzi, siete stati super professional e pazienti. Grazie.

Ultima cosa domande.
1 anche Dsm mi consiglia di mettere un'altro cavo di rete perchè va solo 10/100 , come si fa in pratica per uno switch a 4 porte gigabit ? Lo si compra e si deve prendere anche un router ? cosa ci vuole per fare il tutto? potreste linkarmi cosa devo prendere ? C'è una guida qui sul forum ? :oogle:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e poi anche la scheda madre mi pare abbia una porta lan da 10 / 100 (gigabite 990fxa UD4)
 
Ultima modifica:
Io ora sto configurando il mio mi spiace, magari domani do un occhio ai tuoi dubbi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Allora penso sono alla fine di questo thread e vi ringrazio ragazzi, siete stati super professional e pazienti. Grazie.

Ultima cosa domande.
1 anche Dsm mi consiglia di mettere un'altro cavo di rete perchè va solo 10/100 , come si fa in pratica per uno switch a 4 porte gigabit ? Lo si compra e si deve prendere anche un router ? cosa ci vuole per fare il tutto? potreste linkarmi cosa devo prendere ? C'è una guida qui sul forum ? :oogle:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e poi anche la scheda madre mi pare abbia una porta lan da 10 / 100 (gigabite 990fxa UD4)
eeee il dubbio ce l'avevo.. la scheda madre dovrebbe essere Gbe ma UD4 non la trovo. C'è la UD3 sia rev.1 che rev.4 che arriva al Gbit quindi è ok. Riguardo alla rete direi di sostituire proprio quell'attrezzo.. cos'è un router? se non ha porte gbit allora direi che pure in wifi non sarà un granché. per sfruttare al meglio un dispositivo del genere in rete, in qualsiasi occasione, direi di dotare tutta la rete di apparati all'altezza se no poi non lo sfrutti neanche per quello che può fare.
 
eeee il dubbio ce l'avevo.. la scheda madre dovrebbe essere Gbe ma UD4 non la trovo. C'è la UD3 sia rev.1 che rev.4 che arriva al Gbit quindi è ok. Riguardo alla rete direi di sostituire proprio quell'attrezzo.. cos'è un router? se non ha porte gbit allora direi che pure in wifi non sarà un granché. per sfruttare al meglio un dispositivo del genere in rete, in qualsiasi occasione, direi di dotare tutta la rete di apparati all'altezza se no poi non lo sfrutti neanche per quello che può fare.
oh cazzarola , eh sì, è il router tp-link della (provider) Eolo, che ora forniscono il Friz ma solo ai nuovi
Il router è già collegato via wifi ad un' extender, wi-fi.
Mentre per il secondo hd il dsm lo vede ma io no reisco ad entrare, ho provato a leggere la guida ma niente. comunque sono riuscito a fare 2 dischi semplici da 4 tera.Il problemi che ho sono questi 2.
P,s ls mobo è Gigabyte GA-990FXA-UD3 rev 4
--- i due messaggi sono stati uniti ---
TP-Link: TL-WR841N
15197.jpg

Mentre quello nuovo che potrei prendere è questo
AVM FRITZ! Box 4040 International Router Wireless AC 1300 (860+400 Mbps), 1 Wan Gigabit + 4 LAN Gigabit, Access Point, 2 USB
 
Ultima modifica:
oh cazzarola , eh sì, è il router tp-link della (provider) Eolo, che ora forniscono il Friz ma solo ai nuovi
Il router è già collegato via wifi ad un' extender, wi-fi.
Mentre per il secondo hd il dsm lo vede ma io no reisco ad entrare, ho provato a leggere la guida ma niente. comunque sono riuscito a fare 2 dischi semplici da 4 tera.Il problemi che ho sono questi 2.
P,s ls mobo è Gigabyte GA-990FXA-UD3 rev 4
--- i due messaggi sono stati uniti ---
TP-Link: TL-WR841N
15197.jpg
wireless 300n passiamolo però porca miseria le porte gbit si trovano ormai da parecchi anni. ma proprio un aggeggio del genere dovevano dare? ho un'amico anche lui con con eolo ed effettivamente il router l'ha cambiato prendendo un asus per bene.
la scheda madre va bene però sicuramente da windows vedi che sei connesso a 100mbit perchè le porte del router sono a 100mbit

non ho capito esattamente cosa non riesci a fare con il secondo disco..
 
wireless 300n passiamolo però porca miseria le porte gbit si trovano ormai da parecchi anni. ma proprio un aggeggio del genere dovevano dare? ho un'amico anche lui con con eolo ed effettivamente il router l'ha cambiato prendendo un asus per bene.
la scheda madre va bene però sicuramente da windows vedi che sei connesso a 100mbit perchè le porte del router sono a 100mbit

non ho capito esattamente cosa non riesci a fare con il secondo disco..
il secondo disco lo vedo configurato, ma non riesco ad entrarci, che ne so, per fare una cartella o metterci dentro dei file.
O meglio, nel "esplora risorse" cioè File station tutti i file che importo nel Nas mi sbatte tutto in disco 1 mentre il disco 2 c'è, si vede, ma non riesco ad entrarci e fare delle cartelle e metterci dei file.
 
Ultima modifica:
Devi andare su storage panoramica e dirci cosa vedi o posta direttamente lo screen

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Devi andare su storage panoramica e dirci cosa vedi o posta direttamente lo screen

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ecco 2 screen
storage panoramica.webp
storage HDD.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
comunque forse ho capito, invece di fare 2 volumi base l'installazzione del DSM mi ha fatto in automatico hybrid raid SHR
 
Ultima modifica:
si esatto! il che , in un nas 2 bay è abbastanza inutile ed equivale al raid 1, quindi se ti muore un disco comunque non perdi nessun dato
diciamo così hai sacrificato un disco ma sei + sicuro
 
Ultima modifica:
si esatto! il che , in un nas 2 bay è abbastanza inutile ed equivale al raid 1, quindi se ti muore un disco comunque non perdi nessun dato
diciamo così hai sacrificato un disco ma sei + sicuro
A pagina 7 HSH mi dicevi:
eviterei raid 0, sarà che tengo molto alla sicurezza ma non mi va di perdere tutto al minimo problema di uno dei 2 dischi
piuttosto fai 2 volumi separati.

Volevo fare questa cosa. Come devo procedere ?
Perchè adesso non posso entrare nel disco 2
Della sicurezza non mi interessa preferisco l'abbondanza, poi le cose veramente veramente importanti ho già il wd mybook in raid
--- i due messaggi sono stati uniti ---
devo rifare tutta la installazione del DSM e formattare ?
 
Ultima modifica:
no no il DSM ormai è installato e sei a posto.
Se non ci hai ancora messo nulla, devi cancellare il volume shr e creare prima un volume base senza protezione dei dati, e poi fare la stessa cosa con l'altro
 
no no il DSM ormai è installato e sei a posto.
Se non ci hai ancora messo nulla, devi cancellare il volume shr e creare prima un volume base senza protezione dei dati, e poi fare la stessa cosa con l'altro
Aaaa, Buongiorno e buona domenica, bene, questa è una bella notizia, perchè fino adesso ci ho "giocato" solo un pò per capire la distro linux come funziona eee ....funziona eccome.
Ora dopo la tua bella notizia devo capire come si fanno a cancellare i volumi shr e e creare quelli base.
Secondo te io ne sono capace ?
La risposta è no e visto che è la guida dsm non parla di come fare questo e che googlando non ho trovato niente devo chiedere di nuovo a voi qui sul forum.
Però secondo me questo thread potrebbe venire utile a qualcun altro, in futuro, che essendo alle prime armi come me con un pò tutto il mondo NAS e Linux e vorrà prenderne uno...
Abbiate pazienza, ma potreste darmi delle indicazioni per ricreare i volumi base ed avere così 8 tera di spazio a disposizione ? Che poi alla fine ne ho solo 3,75 Tb a disposizione in totale adesso.
Abbiate pazienza :-)
 
Saranno sempre 3.75+ 3.75, per il discorso delle migliaia sui dischi. Dopo guardo un anche io e vediamo se trovo qualcosa, non posso farlo sui miei nas direttamente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Saranno sempre 3.75+ 3.75, per il discorso delle migliaia sui dischi. Dopo guardo un anche io e vediamo se trovo qualcosa, non posso farlo sui miei nas direttamente

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Okay, va bene ;-) ci conto.
comunque meglio 3.75+ 3.75 che 3.75
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho messo "synology cancellare i volumi shr e e creare quelli base" in google come ricerca ma per adesso non ho trovato ancora niente che spiega come fare.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top